E' molto difficile rendere i suoni dei rapaci notturni scrivendoli.
Inoltre non hai dato un'indicazione geografica del campeggio, che è sempre importante per azzardare qualche ipotesi.
Dalla tua descrizione cmq mi viene in mente una coppia di assioli che duettavano. Questi piccoli gufetti sono frequenti anche in ambienti di macchia mediterranea e pineta, anche vicino al mare (ne ho sentiti tanti in Corsica per dire) e cantano molto in questo periodo perchè si riproducono tardi. Il maschio e la femmina si tengono in contatto per ore e ore emettendo due richiami simili ma di tonalità leggermente diverse, con monotonia esasperante. Il suono sembra una specie di "Chiù", ripetitivo e metallico, penetrante e udibile anche a grandi distanze.
Le civette fanno versi molto più variegati e cmq non vanno mai avanti per ore, gli assioli invece ti tirano scemo se vogliono
I piccoli di civetta anche fanno casino per tutta la notte, quando hanno fame, ma non fanno Chiù, bensì fanno una specie di Chiiiiiii! molto più fastidioso e prolungato, non un suono che si va a chiudere come l'assiolo ma uno che resta più in sospeso.
Spero di esserti stata utile, scusa la risposta un po' confusa
