Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Poche ore fa ho trovato per terra un uccellino non ancora nato (per 1/4 è ancora nel guscio), leggendo qua e la ho provato a darli qualcosa da mangiare e qualche goccia d'acqua....ma non mi sembra che ce la faccia a mangiare e a sopravvivere!!!!!cosa devo fare?!?!!?!?!?! rsipondetemi Grazie!!!!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
regolamento:ATTENZIONE: I Titoli di ogni discussione DEVONO indicare, in modo riassuntivo e chiaro, l'oggetto del post evitando titoli generici come "dubbio, aiuto, help, ho un problema, domanda, ecc". E' altresi' vietato inserire titoli con lettere ripeture all'infinito o in modo prolungato, ad esempio "Ciaoooooo, Aiutooooo, ecc". I topic che non rispetteranno questa regola saranno chiusi e spostai nel cestino del forum, dal quale dopo 3 giorni saranno cancellati automaticamente.
Ciao,
come da regolamento (che consiglio di visionare prima di inserire posts), non sono consentiti titoli generici come "aiuto" e titoli ripetuti o prolungati come "aiutoooo" etc. in quanto non si evince con chiarezza cosa si chiede.
Inoltre ho spostato il topic nella sezione adeguata " SOS nidiacei" che è quella più idonea a ricevere le risposte inerenti l'argomento. Pertanto, in via del tutto eccezionale ed in considerazione del fatto che sei appena iscritto, non cestineremo il topic.
Grazie per la collaborazione.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
alessandro..e come si fa ad aiutarti se non sappiamo nemmeno di che specie si tratta?
per ora omogeneizzato dato col pennellino (visto che è minuscolo) poi postaci una foto se ti riesce il piu chiara possibile e speriamo che ci sia qualcuno che se ne intende per darti un parere serio su cosa fare per lui
non hai possibilità di raggiungere un veterinario..un centro di recupero...qualche posto insomma dove possano darti indicazioni precise e aiuto concreto?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te