Rondone caduto.

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Abadon
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 luglio 2008, 12:19

Rondone caduto.

Messaggio da Abadon »

Salve,

circa un mese fa ho ritrovato un pulcino di rondone caduto dal nido. Vista la presenza di gatti nei paraggi ho deciso di portarlo con me. L'ho accudito ed alimentato fino ad oggi ed il piccolo e' cresciuto parecchio.
Normalmente il piccolo becca il mio dito emettendo versi molto acuti finche' non riceve cibo. Batteva le ali e tentava di uscire da una vasca riadattata come abitazione ed era molto attivo.
Ieri dandogli da mangiare ho notato che il piccolo apriva il becco senza pero' emettere i soliti versi e faticava a respirare. Temendo che qualcosa fosse andato di traverso (carne) ho inclinato il rondone di modo che la testa puntasse verso il basso ed in effetti l'ho visto riprendersi. Tuttavia e' da ieri che il piccolino sembra abbattuto. Non batte piu' le ali neanche mettendolo sulla mano e abbassandolo (cosa che invece fino a ieri mattina faceva). Inoltre sembra apatico.
Ho anche notato che sulle piume, da ieri, ha alcuni insettini bianchi e piccoli che ho provveduto a rimuovere manualmente.
Come mi devo comportare? Come mai non vola? Perche' da ieri e' cosi' giu'?
Qualcuno puo' aiutarmi?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Rondone caduto.

Messaggio da rossella »

hai fatto bene a raccoglierlo! i rondoni si raccolgono SEMPRE, a differenza di altre specie di uccelli, perchè una volta a terra non potrebbero più riprendere il volo.
bisognerebbe capire l'età del piccolo..dovrebbe essere già abbastanza grande. puoi postare una sua fotografia? la foto deve riprendere il rondone di schiena, dall'alto, in modo che si riesca a vedere la lunghezza di ali e coda.
quanto pesa?
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Abadon
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 luglio 2008, 12:19

Re: Rondone caduto.

Messaggio da Abadon »

All'origine il piccolo aveva una coda minuscola e ali piccolissime. Era proprio un amore! Adesso e' cosi':

Immagine

Immagine

Da ieri e' particolarmente giu' di morale. Non tenta neanche di uscire dalla vasca e non batte le ali. Ha sempre odiato esser preso in mano (fin da piccolino!) ed almeno ancora mi becca quando cerco di prenderlo, consentendomi di alimentarlo senza dovergli aprire il becco. Ho controllato ali e zampette e sembra che non abbia nulla agli arti. Non capisco proprio perche' questa improvvisa apatia. Oggi e' un giorno che dorme...

PS: Le foto sono di qualita' bassa perche' fatte con webcam.
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Rondone caduto.

Messaggio da rossella »

accipicchia nun se vede na...neanche a schiarirle :? ...non hai modo di postare una foto migliore?
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Abadon
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 luglio 2008, 12:19

Re: Rondone caduto.

Messaggio da Abadon »

Ecco altre foto. Ho usato una luce piu' forte e il piccolo ha cominciato a pigolare XD.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Lo sto alimentando con carne macinata e rosso d'uovo. Camole a casa mia non possono entrare per motivi che non ti sto a raccontare :). Comunque dall'esperienza con altre rondini questo tipo di alimentazione e' sempre andata bene.
La lunghezza e' di 16-17 cm ed il peso di circa 32 grammi. Questa rondine a differenza delle altre e' anche un po' porcellina non si pulisce O_O.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Rondone caduto.

Messaggio da oriana »

prova a farlo volare via
mi pare piu che ora
se aveva giala codina quando lo hai preso ed è gia un mese che ce l'hai mi sembra pronto per voalre via
pesa pochissimo
carne macinata e uovo SOLAMENTE non sono per niente il pasto adatto al rondone purtorppo
hai in casa un prodotto che si chiama mycostatin?...se ce l'hai dagliene qualche goccia e vedi se respira meglio
ti consiglio vivamente di liberarlo..o almeno di provarci
dalle foto non si vde niente ma le ali sembrano piulunghe della coda
per il suo bene...prova a lasciarlo libero
trova un grande spazio dove lasciarlo cosi se dovesse cadere potrai raccoglierlo senza problemi
la spiaggia non è un luogo adatto
buoni parcheggi tipo stadio...o centri commerciali..possibilmente lontani da fiumi e autostrade
in momenti in cui non ci sta traffico
DEVI provare a lasciarlo
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Rondone caduto.

Messaggio da rossella »

pesa troppo poco questa creatura, e se ce l'hai da un mese dovrebbe esser già pronta per volare, invece noto (da quel poc che si può vedere dalle foto della webcam) che le ali non sono arrivate ancora alla giusta misura...e credo che stia crescendo troppo lentamente...devi cercare in qualche modo di nutrirla meglio. qualche larva lo farà crescere meglio e in fretta. se lo tieni già da un mese vuol dire che lo hai trovato che era davvero piccolissimo..
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Abadon
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 luglio 2008, 12:19

Re: Rondone caduto.

Messaggio da Abadon »

Sto cercando di alimentarlo piu' spesso e meglio. Purtroppo ripeto a casa mia vermetti non possono entrarne. Fino a ieri sbatteva le ali oggi non vuole proprio saperne. Ho fatto qualche prova ma ancora non riesce a volare e cade a terra. Ora vedo a casa per il mycostatin ma esattamente a cosa serve?
Grazie a tutti dell'aiuto, son troppo in pena per questa creaturina.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Rondone caduto.

Messaggio da oriana »

in che modo hai provato a farlo volare?
ricorda che in casa è una cosa...fuori è tutt'altro
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Abadon
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 luglio 2008, 12:19

Re: Rondone caduto.

Messaggio da Abadon »

Possiedo un cortile e normalmente le rondini che cadono rimangono un paio di giorni. In passato capivo che erano pronte al volo quando facendole partire da circa un metro e mezzo di altezza attraversavano tutto il cortile andandosi ad arrimpicare sul muro. In effetti tutte quelle lanciate sono riuscite a prendere sempre quota.
Questo rondone invece non batte le ali. La cosa strana e' che fino a ieri era vispo ed allegro, tentava di uscire dalla vasca, batteva le ali quando mi vedeva e cinguettava. Ieri sera quando gli ho dato da mangiare e' come se un pezetto di carne fosse andato di traverso. Vedendolo aprire la bocca affannosamente ho messo il rondone in modo che la testa fosse un pò' piu' bassa del corpo e sul momento sembrava essersi ripreso. Solo che da quel momento non e' piu' visto come prima. Nella vasa sta fermo come anche nel cortile ed ha praticamente una paura folle quando lo sollevo da terra. Sembra lamentarsi di continuo eppure ogni tanto riprende a muoversi e sembra che ali e zampette siano in buono stato. Non capisco proprio perche' sia diventato cosi' apatico improvvisamente. Fatto certo e' che non battendo le ali non credo che riesca a volare e dato che ieri provando ho visto che non era in grado neanche di percorrere un metro in volo non voglio rischiare di tentar di farlo volare da altezze che potrebbero causargli brutte cadute. In effetti riflettendo non vorrei che proprio il tentativo di ieri gli abbia causato qualche problema al torace e magari si comporta cosi' perche' ha il petto indolenzito.
Non ho proprio idea...
Abadon
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 luglio 2008, 12:19

Re: Rondone caduto.

Messaggio da Abadon »

Salve,

ieri ho telefonato ad un veterinario che mi ha consigliato di portare il piccolino presso un centro di cui non conoscevo l'esistenza nei pressi proprio della zona in cui abito. Il piccolino e' stato consegnato al centro e sembra che il problema riguardi il collo e non il torace come invece, stupidamente, sospettavo. In serata mi e' stato detto che un veterinario lo avrebbe visitato.
L'unica cosa che mi viene in mente e' che nella vasca in cui lo tenevo c'era uno scatolino dove il piccolo si arrampicava per poi saltare. Forse a furia di saltellare in quel modo ha preso un colpo al collo e si e' fatto male e da li il comportamento improvvisamente strano che mostrava. Questo spiegherebbe anche gli strani movimenti che avevo mal interpretato come cibo andato di traverso.
Mi e' stato consigliato in futuro di tener di meno i piccoli di rondine a casa e possibilmente portarli direttamente in un centro adatto in modo che possano crescere in condizioni migliori rispetto a quelle che, con tutte le buone intenzioni di questo mondo, in casa non e' possibile garantire.
Ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato.

PS: Esiste una sezione dove poter segnalare l'indirizzo di questo centro in modo da renderlo disponibile ad altri? Grazie.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Rondone caduto.

Messaggio da oriana »

piu che altro la prossima volta trovagli una sistemazione migliore della vasca
rondini e balestrucci vanno lasciati liberi di volare. è nella loro natura sperimentare piccoli voli preparatori e una vasca non è l'ideale.
per i rondoni il discorso è diverso ma la vasca (seppur utilizzata da qualcuno) io non la consiglierei
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Rispondi