Ma e' una cinciallegra??

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
trilli
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 maggio 2008, 13:57

Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da trilli »

Ho sempre saputo che fosse una cinciallegra ma il petto è ancora bianco e non giallo. Non ha però la coda ma sta crescendo. Tra l'altro è molto intelligente e giocherellone. Ama tantissimo la pesca e la pera. Quando ha sete entra nella sua gabbietta e quando ha fame te lo chiede. Incredibile. Eccovi alcune foto e ditemi se è "ancora" una cinciallegra!. Gioca anche con un pupazzetto. Sono certo che lo è ma non sembra :shock:
Allegati
3.jpg
2.jpg
1.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da oriana »

qualsiasi cosa sia....che gli dai da mangiare oltre la frutta?
come mai ha le ali cosi mal combinate?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
trilli
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 maggio 2008, 13:57

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da trilli »

Mangia di tutto e di più. camole del miele, pesca, mela, pera, mangine per insettivori (pochissimo) e insetti vari (mosche, farfalline, etc..) per le ali nn so che dire. già quando era piccolo le ali nn erano un granchè e la coda l'ha persa ma adesso sta ricrescendo. Cmq ha avuto un breve periodo non molto bello. Ha avuto una decina di crisi, una quasi mortale. Con frutta, uova e altro sono riuscito a risuscitarlo e adesso è tutto ok. Ho chiamato anche il veterinario è ha detto che in questi casi non si può fare diversamente, o la crisi è dovuta ad una mancanza di vitamine oppure è una questione di testa e qui c'è poco da fare. Per fortuna era solo una mancanza di vitamina.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da oriana »

e allora speriamo che rimetta presto coda e ali
la tieni in gabbia? magari le sbarre contribuiscono a rovinare il piumaggio?
e un po di vitamine nell'acqua le metti?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
trilli
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 maggio 2008, 13:57

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da trilli »

Si durante la notte è in gabbia sennò è sempre libero. No, non do vitamine perchè dicono che non fanno bene, poi non so. Comunque, anche se volessi liberalo, in queste condizioni non andrebbe molto lontano. Ho già avuto negli anni passati un merlo, un passero e un verdone, tutti e tre messi in libertà al tempo giusto. Con questo troverò molto duro a liberalo, sicuramente. Prima che si rimetta a posto ci vorranno almeo altri 5-6 mesi, anzi a dire il vero sarebbe anche l'ora di farlo ma non mi sembra il caso. Tra l'altro durano appena 2 anni. Liberarlo per un anno non ha più un senso, non sarebbe neanche capace ad ambientarsi così facialmente. Mi trovo in una condizione un po..... Tu che dici?
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da rondine »

E' una cinciallegra e in natura può vivere anche 10 anni! chi ti ha detto che durano solo 2 anni? :shock: non è assolutamente vero!!! Quindi mi sa che devi toglierti dalla testa l'idea di tenertela (cosa che oltretutto è illegale) e entrare nell'ottica di rimettere in sesto al più presto quest'animale e poi liberarlo :wink:
Innanzitutto dovresti integrare la sua dieta anche con cereali e semi, perchè mi sembra troppo ricca di frutta e troppo povera di alimenti secchi.
E poi tenere sotto controllo il piumaggio, verificando che le penne mancanti siano in crescita.
Ci prova a volare?
Come mai nelle foto sta così sdraiata malamente sul fianco? non sono pose corrette per un uccellino quelle... :shock:
trilli
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 maggio 2008, 13:57

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da trilli »

Si volare vola, anche benissimo. Dura 10 anni? Allora certamente. Su un libro che ho io c'è scritto 2-3 anni. In quella foto è sdraiata perchè quando gioca si butta per terra. Me è normale.
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
si cinciallegra ok, ma bruttina, scusa se lo dico...in natura a quella età (3 settimane o poco più) hanno un piumaggio bello accesso, mai come quello degli adulti, ma comunque più brillante.Questo perchè in natura l'alimentazione è perfetta, l'uomo per quanti alimenti, vitamine, proteine ecc può dare non sostituirà mai l'alimentazione naturale, e poi come farebbe!? :wink:

Comunque, non te ne faccio una colpa mi rendo conto che è così, aspetta la prima muta poi vediamo se diventa più bellina. :lol: :lol: Ma soprattutto, varia l'alimentazione per la sua salute.
Come ti ha detto rondine, non pensare di tenerla in gabbia, MAI!!!!!lasciala in giardino più che puoi fin che fa bel tempo, pian piano si adatterà all'ambiente esterno.Puoi comunque sostenerla con una magiatoia, anche nei mesi estivi fin che non si fa furba.Gli insetti vedrai comincierà a cacciarli istintivamente, devi solo offrire a lei il posto dove trovarli, e il giardino va più che bene :) Aggiornaci :D
Ciao
Flavio
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
scusate leggevo, il discorso dei 10 anni di vita.....allora come intendo io il discorso.Fisiologicamente, può durare benissimo 10 anni, magari rondine ti basi sull'inannellamento, se ne hai catturate di parecchio anzianotte...boh...
2-3 anni, è deciso dalla natura, la morte per questi piccoli uccelli è presente quotidianamente, facilmente cadono vittime di predatori, mal tempo, e altro..anche a causa nostra per svariati motivi.
Pensa leggevo, che in covate di 8-10 piccoli, chi riesce a superare l'anno di vita sono 1 o 2 max 3, perciò pensa te che vita che hanno poverette!!Dipende poi dalla zona, sicuramente in ambiente boschivo la mortalità è alta, mentre in un parco pubblico per es sempre che non ci siano particolari animali tipo gatti, mustelidi ecc sono più al sicuro...ma non è facile determinare ciò.

In cattività senza dubbio vivono tanto tanto tanto..come del resto per tutti gli animali tenuti dall'uomo. :(
Ciao
Flavio
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da rondine »

Per il discorso dell'età dipende tantissimo dalle specie. Le rondini sono l'esempio meno felice perchè pur potendo vivere fino a 7-8 anni fisiologicamente, in natura raramente vanno oltre i 3-4 anni. Questo è dovuto soprattutto al fatto che la migrazione li strema tantissimo e provoca elevata mortalità anche negli adulti.
Le cince invece, essendo abbastanza stanziali, possono campare tanto e capita sovente di ricatturare individui inanellati anche molti anni prima (e se si considera che è raro avere le ricatture si capisce quanto questo dato sia importante e "pesante"). La sopravvivenza degli adulti negli anni è buona, facilmente vivono 5-6-7 anni e infatti su queste specie si fanno dei begli studi proprio sulla sopravvivenza media ecc. Sono i giovani che muoiono come le mosche, quello sì...ma una cinciallegra che riesce a diventare adulta facilmente poi vivrà un discreto numero di anni.
trilli
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 maggio 2008, 13:57

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da trilli »

Grazie flavio del consiglio. Io però abito in un condominio. Dici che quando la libererò ritornerà per mangiare da me? Quello che volevo dire io è, che in queste condizioni, come è ora, non mi sembra il caso di liberarlo. Aspetterò come dici tu la muta. Voglio che diventi ben robusto e sicura di se, sennò non ha senso. Vodermelo poi morto da qualche parte sarebbe una coltella al cuore. Grazie del consiglio.
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da rossella »

TRILLI hai aperto ben 6 post per ogni problema che la cincia ha avuto da quando l'hai trovata ad oggi!
ti avevo già consigliato tempo fa, di tenere tutte le informazioni del caso nello stesso post, altrimenti chi legge non può consigliarti al meglio non avendo il quadro della situazione completo. la cincia ha avuto problemi alla zampa, problemi di crisi nervose...
chi sta leggendo qui non conosce nulla di questa cincia.
possibile che è ridotta in questo stato sta povera creatura? dai vecchi post in cui ti avevamo dato un aiuto non c'è stato più alcun aggiornamento da parte tua dello stato di salute di questa cincia, adesso apri un altro post per avere conferma della specie. abbi più rispetto degli utenti che ti hanno aiutato e che ti stanno aiutando!! e chiariscimi le idee, perchè so un po' confusa...come mai sta cincia sta ridotta in questo stato e non è ancora libera?
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da oriana »

però....se era carenza vitaminica non capisco perche non glie ne vuoi dare... male non le fanno
chi ti ha detto che le fanno male???
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
trilli
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 maggio 2008, 13:57

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da trilli »

Sì hai ragione Rossella. Non mi sono fatto più sentire perchè non ho avuto la possibilità di collegarmi. Ripeto che è libero/a in casa, eccetto la sera/notte. I primi giorni non riusciva a volore perfettamente e dunque a posarsi correttamente. Questo ha portato probabilmente alla perdita della coda. Non posso far volore un uccellino del genere. Devo almeno aspettare che ricrescano le penne della coda. Come ho detto precedentemente è già ora di farla volare ma non posso farlo, servono ancora alcuni mesi prima che si rimetta a posto. Il problema è che stiamo parlando di un cinca e non di un passero. La cincia è un uccello piuttosto vivace e non sta un secondo fermo, è per questo che ha perso la coda. Come avrai letto mangia di tutto. Non gli do le vitamine perchè secondo me non fanno bene. La frutta e l'uovo sodo la posso aiutare di più. Sì, qualche goccia è stata data nelle prime settimana ma poi ho smesso. Per fortuna non ha più crisi e questo è una buona notizia. Non devo fare altro che aspettare, tutto qui. I passeri che ho avuto diversi anni fa non mi hanno portato nessun problema. Questo purtroppo sì. Grazie ciao ciao
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da rondine »

Trlli scusa ma...gli uccelli non "perdono" la coda perchè sono agitati...la perdono quando succede qualcosa, un incidente, una manipolazione sbagliata, un gatto...La mia ghiandaia ha perso alcune remiganti dell'ala sbattendo malamente e poi dopo 2 giorni di libertà è tornata a casa senza metà coda...è così che si perdono le penne...a me non suona giusta sta cosa.
Sulle vitamine non mi pronuncio, sono contraria agli integratori alimentari per le persone (multicentrum e cagate varie di quel genere) ma per gli uccelli non so. Suppongo però che se persone ti provata esperienza nell'allevamento di uccelli ti hanno suggerito di usarle potresti anche fidarti, no? alla fine la dieta che una cincia può avere in cattività non sarà mai giusta come quella naturale e quindi è possiilissimo che ci siano carenze e problemi vari.
A me cmq quella cincia sembra assolutamente conciata male e, non volermene, ma non mi sembra che stai facendo un gran lavoro di allevamento...mi sembra anche che ci hai preso gusto ad averla in casa e vorresti tenerla il più a lungo possibile...sostieni infatti che ci metterà ancora alcuni mesi per rimettersi in sesto...ti piacerebbe eh? :wink: una coda per ricrescere ci mette poche settimane...
Io non so tutta la storia di questa cincia, come appunto dice rossella, e quindi non ho tutti gli elementi per giudicare. Però non mi sembra che stia bene e forse sarebbe il caso di chiedere un aiuto più esperto, rivolgendoti a un centro di recupero, anche solo per un consiglio...
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da oriana »

io le vitamine quando serve le do..e non mi pare facciano male per niente...anzi! quando servono servono!
ho visto pettirossi e cincie con problemi neurologici guarire perfettamente con una buona dose di vitamine! (anche pesci rossi!!)
vero è che la cincia è tua...ma insomma se vuoi il suo bene credo che dovresti pensarci su e passare sopra le tue convinzioni (basate su cosa??)
le penne della coda e delle ali non le ricresceranno per miracolo..a menoche tu non porti via i monconi rimasti per far crescere le nuove penne
ma certo che se si rotola cosi con un portachiavi sarà difficile che le crescano bene sane e forti come dovrebbero
è un uccellino..non un gatto!... non prendertela ma questo è cio che sembra dalle foto.
è molto sciupata e le penne non le rimetterà che tra un anno con la prima muta (per questo ti dicevo che non ricresceranno come per miracolo)
concordo sul fatto che non va bene cio che stai facendo..seppur in buona fede
dovresti fidarti UN MINIMO di quello che ti stiamo dicendo
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
trilli
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 maggio 2008, 13:57

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da trilli »

Comunque non la voglio tenere, anche perchè non è il suo abitat in casa ma è fuori. Ho già un pappagallo in casa; basta e avanza. Quando sarà il momento giusto gli darò la libertà. Grazie mille dei consigli. Mi farò sentire al più presto. Ciao ciao
trilli
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 maggio 2008, 13:57

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da trilli »

I consigli che mi avete dato gli ho usati. Qualcuno di voi mi ha anche detto di somministrare dell'uovo sodo con carota e mela. L'ho fatto e ho notato un deciso miglioramento. Gli do sempre delle camole del miele e dei semi tritati, oltre a insetti vari come le mosche e le farfalline. Tutto sta nel piumaggio che in effetti non è un granchè. Ma voi mi state dicendo che devo ancora tenerla a casa per un anno? Poverina. Più che altro è la coda che ha problemi; si è rovinata come ripeto cadendo e sbattendo. D'altronde non la tengo in gabbia, solo la sera e la notte. Più di così. Dunque devo aspettare la prossima muta primaverile?
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da muk »

a me sorge spontanea una domanda ....
quante volte al giorno la fai mangiare??
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
trilli
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 maggio 2008, 13:57

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da trilli »

Quante volte magia durante il giorno? Mangia sempre, e un continuo mangiare. Mangia comunque da sola non ha più bisogno di me! Comunque sia, rispetto ai precedenti uccelli che ho avuto, questo non è che sia stato un granchè neanche da piccolo. Quando me lo hanno dato era praticamente morto e implume. Era freddo come un ghiacciolo, poi stando sotto la lampada si è ripreso fortunatamente. Un duro lavoro. Per quanto riguarda la cincia ho già detto tutto. Libera in casa, specie nella prima settimana, era un continuo sbattere e per questo che la coda l'ha persa. Ora ci sono i monconi ma non hanno le penne eccetto qualcuna. Devo toglierle? Come devo fare?
Mica è detto che una cincia nasca sempre sana e senza problemi. Anzi, non fosse stato per me a quest'ora sarebbe già morta e sepolta. Io spero di rimetterla a posto in questi mesi così finalmente gli darò la libertà. :P Ci sentimo
trilli
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 maggio 2008, 13:57

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da trilli »

Ho sentito un veterinario della Lipu come mi avete detto voi. Non mi ha consigliato le vitamine, ma continuare a dargli da mangiare frutta e altro. Espettare la prossima muta e poi liberalo in Primavera. Ciao e grazie ancora
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da rondine »

Aspettare la prossima muta????

Scusa ma non so se sai come funziona la muta delle cinciallegre e forse non lo sa bene neanche il veterinario della lipu con cui hai parlato...

I giovani fanno una prima muta parziale ad agosto, durante la quale cambiano le penne del corpo e alcune penne delle ali, ma non le remiganti e nemmeno la coda.
Gli adulti fanno, sempre in agosto, una muta completa durante la quale cambiano tutte le penne.
Quindi la tua cinciallegra NON cambierà la coda fino ad agosto del 2009 quando farà la sua prima muta completa da adulta. Ad agosto invece cambierà giusto un po' di penne sul corpo, le copritrici delle ali ecc...
Hai intenzione di tenerla fino ad agosto 2009? mi sembra francamente improponibile che tu la tenga fino ad allora. Durante l'inverno non farà alcuna muta quindi tenerla in cattività tutto l'inverno non ha alcun senso, perchè tanto per il piumaggio non cambia niente, terrà sempre addosso quelle 4 penne scassate che ha adesso.
Il problema è che quando una penna viene strappata dalla base, ad esempio da un predatore, l'uccello la fa ricrescere. Se invece la penna si spezza e resta il moncone attaccato al corpo, l'uccello non può farla ricrescere perchè è come se a lui risultasse che la penna c'è. E quindi la cambierà solo quando sarà il momento della muta.
Finchè a quella cincia tieni attaccati i monconi spezzati non le ricrescerà proprio nessuna coda decente...
Dovresti sentire un veterinario un minimo più competente sulle mute degli uccelli e valutare cosa fare con quella coda. Potrebbe essere infatti il caso di staccare i monconi rotti in modo da stimolare la ricrescita delle penne, ma quella è una cosa che ovviamente deve essere fatta da un veterinario e con cognizione di causa visto che è una cosa dolorosa per l'uccello.

Io ribadisco la mia sensazione...ti piace troppo avere in casa sta cincia...
trilli
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 maggio 2008, 13:57

Re: Ma e' una cinciallegra??

Messaggio da trilli »

Grazie mille del consiglio rondine. Comunque non è vero che la voglio tenere, anche perchè sporca tantissimo. Ho già un pappagallo che amo tantissimo (è allevato a mano) e non lo sto neanche seguendo molto. :( Non ho neanche il tempo di coccolarmelo un pò, perchè sono sempre dietro alla cincia. Ciao
Rispondi