Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti,mi sono iscritta giorni fa ma ancora nn mi sono mai presentata,sono Camilla e due settimane fa ho trovato nell'albero di fronte casa di mia madre in campagna tre uccellini...il nido nn c'era e stavano man mano cadendo a terra,dalle incavature dell'albero,in realta' gia' uno era morto a terra,un altro ucciso dai miei gatti,cosi' dopo una mattinata a dargli lombrichi dirett sull'albero abbiamo deciso di tirarli giu',i genitori sinceramente nn li abbiamo visti mai avvicinarsi.
sono completamente ignorante in materia,e cosi' ho contattato il responsabile della lipu che mi ha dato indicazioni sul da farsi...ma si pensava fossero piccoli merli...man mano che crescevano ho sbirciato foto qui e la' per capire cosa fossero(non sono riuscita a fargli foto per problemi con la macchina digitale) e mi sono iscritta in questo forum appositamente!
stamattina ho scovato nel web una foto di torcicollo piccolo e praticamente nn ho dubbi..percio' vorrei domandare se qualcuno sa se per il torcicollo ci siano indicazione particolari per lo svezzamento!
gli ho dato da mangiare pastone per insettivori,alternato a plasmon alla carne(ma sempre meno man mano che sono cresciuti),frutta fresca,fichi pesche e susine,camole del miele che ancora pero' nn mangiano da soli...danno due o tre imbeccate si e no e poi lasciano perdere, cmq a brevissimo il piu' grande sara' pronto a volare via,ancora nn e' preciso nei cambi di direzione ne' nella mira pero' esplora parecchio qui e la' la stanza ed esce spesso dal nido cesta!
se qualcuno ha suggerimenti sarei molto lieta...visto che finora ho appreso info su merli e passeracei ma nn sul torcicollo!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Posta una foto se riesci, così possiamo confermare il tuo riconoscimento!
I torcicolli mangiano insetti, soprattutto larve che catturano sugli alberi, sotto la corteccia marcescente, quindi suppongo che le camole possano andare bene. Però non saprei dirti di più, non ho mai sentito di nessuno che abbia allevato torcicolli
pensa cosa ne posso sapere io che sono alla primissima esperienza coi pennuti!!so solo che oggi fanno cacchina un po' brutta...o troppo secca o praticamente solo pipi' un paio di volte...e dire che oggi ho levato la frutta dopo aver scoperto che nn ne mangiano in natura!nn so...ho cercato anche delle mosche...e cmq sempre camole che finora nn gli hanno mai fatto male...vedremo come procedono ...e cmq sono sempre piu' vispi..in giro indipendenti per la stanza...sospetto vogliano cercare da soli cibo ma le camole anche vive non se le filano....insomma sara' lunga la vicenda!!
ho contattato il responsabile di zona della lipu e mi suggeriva formiche...ma nn ho avuto modo oggi di cercare un formicaio...ho messo un fico poltiglioso in giardino per attirarle ma solo un ragno e una mosca ho cuccato!!!incredibile!ora due di loro sono accanto a me al pc...uno e' su un modellino di aeroplano bello gonfio e orgoglioso!!sono bellissimi!!!
spero solo che dopo aver superato i primissimi giorni difficili nn si creino problemi ora...controllero' cacchette e continuero' con le camole in attesa di trovare un formicaio!e cmq attendo suggerimenti dai piu' esperti!!!grazie intanto della risposta..
appena riesco gli faccio na foto anche se la certezza del riconoscimento e' al 99%...poi spero di capire come si fa ad allegarla...