Cardellino caduto con tutto il nido

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Cardello
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 luglio 2008, 16:20

Cardellino caduto con tutto il nido

Messaggio da Cardello »

Ciao a tutti, mi scuso se non mi perdo nei convenevoli di presentazione alla community ma ho dei consigli da chiedere per non sbagliare nella cura di un piccolo cardellino trovato per strada caduto con tutto il nido.

Ieri all'ora di pranzo (faceva più o meno 38° a Roma) passando in un vicolo ho trovato un piccolo nido in terra. Avrei tirato dritto se non avessi sbirciato un pò più approfonditamente e non avessi visto questo piccolo uccellino rannicchiato. A giudicare dalla presenza massiccia di gatti nel vicolo ho pensato che la cosa fosse successa al massimo 5 minuti prima.

La prima cosa che ho fatto è sincerarmi che il piccolo fosse vivo dal battito degli occhi, poi mi sono nascosto 5 minuti per aspettare un eventuale soccorso da parte della madre. Nulla. Al che, visto l'aggirarsi prolifico di felini, ho raccolto il piccolo e l'ho portato in casa. Vi mostro una foto scattata al volo col cellulare, ma dalle foto comparate sul web e dai consigli ricevuti dal commesso dell'uccelleria si dovrebbe trattare di un piccolo cardellino

Quindi, armato di buona volontà, mi sono fatto prestare una piccola gabbietta e l'ho rivestita dall'interno con della carta bianca, eccezion fatta per la parte alta. Ho messo sul fondo della carta da cucina assorbente, poi ho comperato del pastone per nidiacei e ho iniziato ad alimentarlo con l'aiuto di una siringa da insulina priva di ago. Lo imbecco circa ogni paio d'ore.

Sto agendo bene?
Vorrei sapere come comportarmi ora e come riuscire a restituire al più presto il cardellino al suo ambiente naturale, consderando che il piccolo prova già a volare e poi si schianta qua e la per la camera. Anche sul discorso alimentazione vorrei dei chiarimenti, perchè non è che apra tutto il becco e a volte sono costretto a siringare sui lati della bocca per ottenere l'effetto desiderato. Inoltre, mi piacerebbe sapere se continuare solo col pastone o variare alimentazione.

Spero di ottenere tante risposte, sono veramente inesperto per quanto riguarda i volatili.
Grazie mille a tutti :)
Allegati
06072008285.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Cardellino caduto con tutto il nido

Messaggio da rox »

stai agendo bene imbeccandolo ogni tue ore, continua per qualche altro giorno con il solo paston, poi vai in quanche negozio di ornitologia e chiedi dei multivitaminici per pastone da stecco, darli ora non serve per problemi di fegato, tra circa 5 giorni mttigli a disposizione il pastoncino in una ciotolina con dei semi di perilla, se mangia è una buona cosa, ma stagli sempre dietro con la siringa ogni 4-5ore per poi sospendere lo stecco e tenerlo a circa 8-10 giorni che si nutra da solo, per reintrodurlo basta che lo liberi in un giardino. Per migliori chiarimenti consulta l'articolo stilato da Fausto riguardante il ritrovamneto di pullus di passero ecco: http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ssero.html

ps: se l'occhio non mi tradisce dovrebbe essere una femminuccia :D
Cardello
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 luglio 2008, 16:20

Re: Cardellino caduto con tutto il nido

Messaggio da Cardello »

Grazie mille rox! :)
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Cardellino caduto con tutto il nido

Messaggio da lancashire »

... se la "punta" della siringa la sistemi come da foto, ti sarà più facile riempire la siringa ed aiutarti a fargli aprire il becco.
Immagine
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Cardellino caduto con tutto il nido

Messaggio da Fausto »

rox ha scritto: ... consulta l'articolo stilato da Fausto riguardante il ritrovamneto di pullus di passero ecco: http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ssero.html
Scusate, alcune precisazioni doverose :

- L'articolo non è mio ma della nostra Rossella Mansi.

- Esistono norme severe con pene pecuniarie abbastanza salate per chi detiene fauna autoctona pur essendo sprovvisto di relativa autorizzazione.

- L'argomento andava postato, mia opinione personale, nella sezione Fringillidi per le complicanze legali derivanti dal fatto di detenere seppur temporanemanete ed in perfetta buonafede un esemplare di fauna autoctona . Prego pertanto di spostare il topic nella sede più opportuna qualora se ne ravvisassero gli estremi per farlo.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Cardellino caduto con tutto il nido

Messaggio da rox »

Fausto ha scritto:
rox ha scritto: ... consulta l'articolo stilato da Fausto riguardante il ritrovamneto di pullus di passero ecco: http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ssero.html
Scusate, alcune precisazioni doverose :

- L'articolo non è mio ma della nostra Rossella Mansi.
Chiedo scusa a Rossella Mansi :oops: , ma pensavo che era di Fausto.
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Cardellino caduto con tutto il nido

Messaggio da rossella »

rox nessun problema, da quando l'articolo è stato pubblicato non è più mio ma di tutti! :wink:

se Fausto è daccordo, preferirei che questo post restasse qui, piuttosto che nella sezione fringillidi, perchè la sezione sos nidiacei è frequentata da volontari di centri di recupero che potrebbero consigliare il miglior modo per reintrodurre in natura il cardellino quando sarà pronto.
Piuttosto se qualche buon allevatore di Fringillidi volesse aiutare gentilmente l'utente riguardo l'alimentazione e la cura dell'individuo in questione è il benvenuto! ...non vi becchiamo mica! :lol:
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Rispondi