Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
vicino casa ho trovato 2 pulli di gallinella d'acqua, in vicinanza il nido con 2 uova non schiuse e uno dei genitori con 3 pulli morti, ho deciso di prendere i pulli vivi e li ho portati a casa, Come alimentarli, fra quando posso liberarli? Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
allevare a mano pulcini di Gallinella d'Acqua non è affatto semplice. La cosa migliore, anche se può apparire crudele, era di lasciarli dove stavano. Detto questo, se non hai nelle vicinanze un centro specializzato nel recupero della fauna selvatica cui consegnare i pulcini, ti dovrai impegnare parecchio per cercare di far sopravvivere i piccoli trovatelli. La Gallinella e la Folaga sono genitori amorevoli, che, specie nei primi giorni di vita, porgono il cibo alla prole in punta di becco. Pertanto dovrai munirti di una pinzetta, e, magari indossando un guanto nero ad imitazione del genitore, cercare di porgere ai pulcini del cibo; cicoria tritata finemente, verdure a foglia bollite e sminuzzate, uovo sodo amalgamato con mangime per pulcini primo periodo, crocchette per cani imbibite di acqua, tarme della farina, semi di soia verde germinati. Tieni presente che l'alimentazione in natura è prevalentemente vegetariana, con integrazioni animali specie nel primo periodo di vita. Il cibo lascialo in un contenitore basso, tipo sottovaso, che i pulcini possano vedere, e che possano vedere la mano/genitore che da esso lo raccolga al momento dell'imbeccata. Essendo specie acquatiche, servirebbe anche un contenitore dovo possano sguazzare. Servirebbe anche una lampada ad infrarossi, per poterli scaldare, su di un fondo asciutto, naturalmente, in quanto ora non si sanno ancora bene termoregolare.
Saluti e in bocca al lupo.
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/