canarina raffreddata

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
oscarcentro
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 maggio 2008, 17:37

canarina raffreddata

Messaggio da oscarcentro »

Una mia canarina, attualmente in muta, da un paio di giorni sembra respirare con qualche difficoltà (si sente proprio il respiro pesante e tiene un po il becco socchiuso) ed a volte tiene il piumaggio un pò arruffato e non compatto come al solito. Credo che la cosa sia dovuta al suo recente trasferimento dall'allevamento di un amico a casa mia. Oltre che evitarle ogni corrente d'aria, cosa posso fare? L'alimentazione e le condizioni di alloggiamento sono identiche a quelle della sua precedente "residenza". Grazie e ciao a tutti.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
vengeans
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giugno 2008, 19:17

Re: canarina raffreddata

Messaggio da vengeans »

ciao io non sono un veterinario.. parlo solo per sentito dire... non potrebbe essere un po di asma...?!
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Ti odio e ti amo. Come possa fare ciò, forse ti chiedi.
Non lo so, ma sento che così avviene e me ne tormento.
oscarcentro
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 maggio 2008, 17:37

Re: canarina raffreddata

Messaggio da oscarcentro »

No non credo possa trattarsi di asma.
La situazione, a distanza di qualche giorno, sembra essere ancora peggiorata: respira con il becco aperto emettendo sibili e tiene le ali un po penzolanti, sembra anche non avere molto equilibrio quando sta sui posatoi.
Possibile che proprio nessuno sappia darmi un consiglio?
garibaldi
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 gennaio 2007, 20:31

Re: canarina raffreddata

Messaggio da garibaldi »

prova a darle un multivitaminico sciolto nell'acqua e mettila in un posto caldo e al riparo da correnti
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: canarina raffreddata

Messaggio da giuseppe2603 »

Secondo me era già "malata"......

Potrebbe essere: asma - acariasi - semplice raffreddore..

Il raffreddore passa dopo un pò.......basta evitare sbalzi termici....

Asma - Acariasi andrebbero dati medicinali appositi.

Come si fa da qui a darti un consiglio corretto se non quello di postare qlche foto in modo da avere qlche informazione visiva oppure onde evitare peggiori, farla vedere da qlche veterinario?......

...e riportarla all'amico allevatore che sicuramente saprà come curarla?..... :wink:
Mau
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 marzo 2009, 17:35

Re: canarina raffreddata

Messaggio da Mau »

Ciao a tutti. Ho un problema col mio canarino. Mi è stato regalato i primi di gennaio e dopo due giorni ho cominciato a notare che il suo respiro non era normale (respiro affannoso, molto spesso col becco aperto, e starnuti frequenti). Ho aspettato qualche giorno e non vedendo cambiamenti ho fatto qualche ricerca e ho cominciato a dargli una soluzione di acqua e salvia. Da allora ha un comportamento strano... certi giorni sembra stare benissimo (respira bene, col becco chiuso e non starnutisce) mentre altri giorni ricomincia. Il problema continua ancora adesso e da circa una settimana ho deciso di intervenire dandogli delle gocce ("diaveridina/sulfadimetossina liquido"). Nonostante la medicina il risultato è sempre lo stesso (sta bene per qualche giorno e poi ricomincia).
Spero che non sia ormai una cosa cronica!
Preciso che l'ho sempre tenuto in casa, lontano dalla corrente e la sera copro sempre la gabbia con una coperta.
Che altro posso fare? qualche consiglio? grazie.
Mau
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 marzo 2009, 17:35

Re: canarina raffreddata

Messaggio da Mau »

nessuno sa cosa consigliarmi? :cry:
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: canarina raffreddata

Messaggio da giuseppe2603 »

Niente è cronico se curato correttamente....

Ed i sintomi da te descritti possono corrispondere a + patologie...(come indicato in precedenza alla tua domanda..)

X cui onde evitare altri esperimenti a base di medicinali.....ti consiglierei farla vedere da un esperto veterinario.

Oppure prova ad usare la funzione cerca...con le parole "asma, bronchite, acariasi"....

Troverai molti argomenti a riguardo e chissà tu non trova qlche informazione che si avvicini ai sintomi del tuo soggetto.......
Rispondi