trovato pulcino

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
silviabarbaccia
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 giugno 2008, 9:15

trovato pulcino

Messaggio da silviabarbaccia »

Salve,
Ho trovato questo pulcino in un parco a milano.
Cosa devo fare e cosa devo dargli da mangiare?
Grazie
Allegati
IMGP0047.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: trovato pulcino

Messaggio da muk »

nn so dirti precisamente cosa sia ma
sembrerebbe un insettivoro..
se hai della carne macinata può andar bene per oggi
appena puoi procurati pastone per insettivori e camole del miele(negozio caccia e paesca)!
attendiamo qualche esperto che ci dica la spece esatta!
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: trovato pulcino

Messaggio da rondine »

Considerato il posto dove l'hai trovato non ci sono per fortuna molte alternative possibili sulla specie.
Merlo, passero, verzellino, verdone, codirosso, storno, pigliamosche, cardellino, pettirosso, cincie varie...direi nessuno di questi.
Non resta che il fringuello anche se ha un po' troppo bianco, ma forse è la foto o forse è solo il piumaggio all'inzio che fa questo effetto...però non sono affatto sicura.
Non mi sembra cmq un insrttivoro, sia perchè nei parchi di Milano nidificano solo poche specie di insettivori, sia perchè ha il becco grosso e cortino...

Mettilo in una cestina rivestita di carta assorbente, tienilo al caldo e nutrilo con palline di pastone spessissimo, anche ogni ora.
In bocca al lupo!
stella79
Messaggi: 5
Iscritto il: 25 giugno 2008, 20:42

Re: trovato pulcino- 2!

Messaggio da stella79 »

help me!!! mi sono appena registrata perchè stasera ho trovato nascosto in un angolino un piccolo come questo, un po' più piccino!mi aiutereste, con consigli di ogni genere?! vi prego!! per ora l'ho sistemato in una scatolina ...ma non so cosa fargli mangiare..non vorrei morisse...! :shock:
dite che è meglio se chiamo la orestale..magari lo portano dove si recuperano i volatili...aiutooooooooo! :?:

grazie di cuore!
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: trovato pulcino

Messaggio da rondine »

Se leggi nel forum ci sono tantissimi consigli su come crescerlo. La scatola va bene ma imbottiscila con carta scottex assorbente e un panno di lana. Per regolare l'alimentazione dovresti cercare di capire se hai raccolto un fringuello (che mangia soprattutto cereali e semi) o un insettivoro tipo un merlo...osserva il becco, se è grosso o fine e confrontalo con le foto che trovi sul sito!
Avatar utente
rObiuan
Messaggi: 38
Iscritto il: 18 dicembre 2007, 19:01

Re: trovato pulcino

Messaggio da rObiuan »

Ciao Stella, al 90% è un fringuello, dall'implumazione anche abbastanza grandicello direi, sicuramente si è lanciato da solo dal nido. Avrai sicuramente problemi a fargli aprire il becco per cui dovrai ingegnarti con una piccola siringa da insulina (ovviamente senza ago) e farlo mangiare a forza, aprendogli delicatamente il becco quanto basti per inserire il becuccio della siringa. Per quanto riguarda l'alimentazione dovrai procurarti una pappa da imbecco per nidiacei (un buon negozio per animali dovrebbe averla) e diluirla con poca acqua tiepida fino a che raggiunga una consistenza tale da passare nella siringa.
Alle brutte (se nn dovessi trovarla) puoi farla tu mischiando un tuorlo d'uovo sodo, un biscotto (tipo un savoiardo) macinato e diluirlo con della mela grattata. In questo caso puoi avere difficoltà a farlo passare nella siringa, in tal caso puoi utilizzare uno stuzzicadenti (dopo averlgi tagliato la punta) e utilizzando la stessa tecnica di prima, cercare di alimentarlo.
Credo che il fringuello in natura venga alimentato dai genitori anche con degli insetti, per cui puoi procurarti in un negozio di caccia e pesca delle tarme della farina o delle camole del miele (le prime sono un pò più piccole delle seconde e forse più agevoli per te per dargliele).
Spero d'esserti stato d'aiuto e vedrai che qualcun altro verrà in tuo soccorso!!
Non disperare, armati di pazienza e vedrai che ce la farai. :wink:
Facci sapere.
Avatar utente
rObiuan
Messaggi: 38
Iscritto il: 18 dicembre 2007, 19:01

Re: trovato pulcino

Messaggio da rObiuan »

..ops..ho risposto al post di silvia ma poi mi sono accorto che l' ho chiamata stella, che invece si riferiva ad un altro pullo, credo di verzellino, cmq. quanto detto per il fringuello va bene anche per il verzellino, forse a questo puoi evitare le tarme.
r.
CaPpElLaIoMaTtO
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 giugno 2009, 11:33

Re: trovato pulcino

Messaggio da CaPpElLaIoMaTtO »

Né ho trovato uno anche io...identico a quello nella foto...

Sono riuscita a far aprire lui il becco per mangiare, lo spalanca da solo ^_^

Per adesso l'ho nutrito con pane annegato nel latte...non è che farà lui male vero?

Cerco al più presto di procurarmi quanto susscritto da voi ^^
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: trovato pulcino

Messaggio da gabriele »

CaPpElLaIoMaTtO ha scritto:Né ho trovato uno anche io...identico a quello nella foto...

Sono riuscita a far aprire lui il becco per mangiare, lo spalanca da solo ^_^

Per adesso l'ho nutrito con pane annegato nel latte...non è che farà lui male vero?

Cerco al più presto di procurarmi quanto susscritto da voi ^^
no dare il latte assolutamente è nocivo a causa del lattosio... spero non gliena avrai dato molto
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: trovato pulcino

Messaggio da AlexPike »

E' un fringuello...
ti han detto consigli ottimi..

Di dove sei? se ti serve una mano.. sono della prov di milano e lavoro in p.zza Missori in centro
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
CaPpElLaIoMaTtO
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 giugno 2009, 11:33

Re: trovato pulcino

Messaggio da CaPpElLaIoMaTtO »

Sono riuscita a rimediare...ho dato lui cibo per nidiadi...quello giallo. Non pare andare pazzo, ma sembra stare bene davvero.
Ha già cominciato a svolazzare, non benissimo ma direi che se la cava piuttosto bene, sebbene la coda ancora non sia abbastanza lunga...ma ancora non mangia da solo...è normale? :-S

Ciò che mi premeva è...c'è un modo per far capire lui come difendersi dai gatti o altro una volta liberato...?

Grazie infinite per i consigli...
Rispondi