Ciao Stella, al 90% è un fringuello, dall'implumazione anche abbastanza grandicello direi, sicuramente si è lanciato da solo dal nido. Avrai sicuramente problemi a fargli aprire il becco per cui dovrai ingegnarti con una piccola siringa da insulina (ovviamente senza ago) e farlo mangiare a forza, aprendogli delicatamente il becco quanto basti per inserire il becuccio della siringa. Per quanto riguarda l'alimentazione dovrai procurarti una pappa da imbecco per nidiacei (un buon negozio per animali dovrebbe averla) e diluirla con poca acqua tiepida fino a che raggiunga una consistenza tale da passare nella siringa.
Alle brutte (se nn dovessi trovarla) puoi farla tu mischiando un tuorlo d'uovo sodo, un biscotto (tipo un savoiardo) macinato e diluirlo con della mela grattata. In questo caso puoi avere difficoltà a farlo passare nella siringa, in tal caso puoi utilizzare uno stuzzicadenti (dopo averlgi tagliato la punta) e utilizzando la stessa tecnica di prima, cercare di alimentarlo.
Credo che il fringuello in natura venga alimentato dai genitori anche con degli insetti, per cui puoi procurarti in un negozio di caccia e pesca delle tarme della farina o delle camole del miele (le prime sono un pò più piccole delle seconde e forse più agevoli per te per dargliele).
Spero d'esserti stato d'aiuto e vedrai che qualcun altro verrà in tuo soccorso!!
Non disperare, armati di pazienza e vedrai che ce la farai.  
 
 
Facci sapere.