COME SPOSTARE L'UOVO DI TORTORA SENZA CHE VENGA ABBANDONATO?

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
Rosella
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 giugno 2008, 17:38

COME SPOSTARE L'UOVO DI TORTORA SENZA CHE VENGA ABBANDONATO?

Messaggio da Rosella »

Ciao a tutti [smilie=061.gif]

Sono nuova del forum e scrivo per avere al più presto un consiglio.

Essendo i miei genitori in vacanza e utilizzando poco la cucina, il davanzale della relativa finestra è stato scelto da una coppia di tortore bianche dal collare (selvatiche autoctone) per deporre il loro unico uovo, esattamente in un vaso di fiori, dopo aver aggiunto solo qualche rametto. Ora lo stanno covando, presumo dalla notte scorsa, e non si allontanano quando mi vedono oltre il vetro o quando apro lentamente la finestra (ma non la zanzariera), a meno che non faccia movimenti bruschi. Ci sono vari problemi: tra cinque giorni i miei torneranno dalle vacanze e la cucina dovrà essere usata, la tapparella alzata e abbassata e così anche la zanzariera, ora chiusa. Ho provato ad effettuare queste operazioni ma le tortore scappano, lasciando l'uovo 2-5 minuti da solo per poi tornare. Non so nulla di colombi per cui vi chiedo:

1.Quando si spaventano e lasciano solo l'uovo, la mancanza di calore uccide il pulcino? In quanto tempo?

2.Come posso fare per spostare il "nido" al davanzale del piano inferiore, la cui finestra anche se meno protetta è in disuso (e quindi non sarebbero disturbate) ? Posso toccare l'uovo per spostarlo? Posso sostituire il vaso (pericolo caduta pulcino) con un cestino in un momento di assenza delle tortore, per poi spostarlo successivamente?

3.Se sposto il nido al davanzale inferiore, lo troveranno? Sanno riconoscere anche da lontano il loro uovo?

Scusatemi se sono domande stupide ma non so come fare. Grazie mille!!! :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
sonomamma
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 luglio 2008, 9:25

Re: COME SPOSTARE L'UOVO DI TORTORA SENZA CHE VENGA ABBANDONATO?

Messaggio da sonomamma »

Ormai è passato del tempo da questa domanda, ma servirebbe anche a me, visto che abbiamo dovuto spostare stamane due uova di piccione e ancora sul vaso a covare non si è visto nessuno...
[size=85][color=#BF00FF][b][i]Quando in tua domo nigri corvi parturient albas columbas tunc vocaberis sapiens[/i][/b][/color][/size]
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: COME SPOSTARE L'UOVO DI TORTORA SENZA CHE VENGA ABBANDONATO?

Messaggio da Rorschach »

Ciao ,
trattandosi di uccelli selvatici, o liberi, le intrusioni dell'uomo, anche se da lui giustificate, non sono mai ben gradite. Se spostate l'intero nido do qualche centimetro o poco più, di norma non succede nulla. Ma se spostate le uova, o l'intero nido, di parecchie decine di centimetri, per la coppia nidificante significa che il luogo non è più sicuro, pertanto verrà abbandonato o, quantomeno, quella covata sarà abbandonata. Il mio consiglio è sempre quello di lasciare le cose come stanno, e seguirne passo passo l'evoluzione, senza interferire con quanto la natura deciderà. I nidiacei di tortore e colombi lordano parecchio i dintorni del nido, con gli escrementi, per cui calcolate anche questo. Forse è il caso di proibire la nidificazione su balconi o cornicioni frequentati da umani o dal loro passaggio. Questo vale specialmente per i colombi di città, che sovente sono portatori di patologie e parassiti tra cui zecche e acari.
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
sonomamma
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 luglio 2008, 9:25

Re: COME SPOSTARE L'UOVO DI TORTORA SENZA CHE VENGA ABBANDONATO?

Messaggio da sonomamma »

Ciao, ho messo anche una foto sull'altro post ma non so se faccio meglio a continuare qui o li.

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =14&t=4776

Il nido/uova sono stati spostati di pochissimo, e messi su un vaso a fianco di quello dove li abbiamo trovati stamattina. I piccioni si erano però già allontanati quando mamma ha alzato la serranda ed è andata sul balcone a controllare le piante, del resto come poteva saperlo e come poteva evitare di farlo? Quello è il punto del balcone più trafficato!

Da quando c'è la picciona in cova, dall'altra parte, oltre a non sporcare minimamente intorno al vaso dove si trova, abbiamo anche notato che nessun altro piccione ha mai affollato il balcone oltre a lei, con gioia di mamma che non doveva più pulire tutti i giorni, e che i piccioni andavano a usare come wc le ringhiere dei due balconi sottostanti (che tra l'altro sono di appartamenti vuoti).

Lei però l'abbiamo lasciata li dov'è, non si allontana quando ci avviciniamo (è anche vero che rimane nell'angolo più tranquillo del balcone), e sul vaso aveva portato solo due legnetti di numero, per il resto si è appoggiata alla struttura della pianticella che già c'era (e che puoi vedere nella foto dell'altro post).

Stamattina, invece, c'era un bel mazzo di ramettini e pezzetti di corda, tanta roba, però messa malamente, appoggiata tra lo stelo di un fiore e il bordo del vaso, per traverso, pericolante e che poteva cadere da un momento all'altro, tanto che mamma pensava fosse caduta da un cornicione della terrazza di sopra!

Grazie comunque per le informazioni, staremo più attente se risuccede...
[size=85][color=#BF00FF][b][i]Quando in tua domo nigri corvi parturient albas columbas tunc vocaberis sapiens[/i][/b][/color][/size]
Rispondi