Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Avete consigli da fornirmi? http://www.rione.it/canarini/lancashire ... malato.mov
il filmato è di 11 mega
l'ho trovato così stamane verso le 10 ... ora è nel termonido posizionato in quel cestello.
L'ho reidratato con acqua trattata.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
mi dispiace di non poterti aiutare ma non ho mai visto una cosa simile........cmq mi sembra una cosa seria visto che non vola nemmeno......da quanto c'è l'hai il canarino???
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
Caspita Lino, mi spiace molto per il povero lancashire, sembra avere un tic nervoso molto forte.
Sposto il tuo topic in veterinaria, spero tu riesca a farlo riprendere.... fa una pena!
In bocca al lupo!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941
[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Non mangia e non beve, preparo il pastoncino da imbecco molto liquido con prodotto in fase di test + flagyl in dose da cavallo, prima di somministrarlo provo a vedere se ha micro pustole sotto la lingua (se ci riesco!)
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
Pastonicino medicato somministrato, potrebbe anche essere! .. non sono riuscito a vedere .. neppure la lingua! ma ad ogni "tic" apre e chiude svariate volte impercettibilmente il becco.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
Considerazioni: OGGI E' DOMENICA.
domani o il veterinario SA COSA E' ed al momento tra gli allevatori nessuno lo sa (unica ipotesi potrebbe essere avvelenamento!MA NON LO E') quindi sarei fortunatissimo a trovare il veterinario che conosce la patologia ...
OVVERO,
avendo già somministrato medicinali eventuali analisi pur se campasse fino a domani sarebbero FALSATE.
Grazie per la collaborazione
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
... la sera è arrivata, ancora non mangia, non beve e non vola, ma è in vita, il "tic" è superato (residuano quasi piccoli movimenti delle spalle) ed a volte segue i miei movimenti http://www.rione.it/canarini/lancashire ... 20sera.mov 13 mega
messo in gabbietta per precauzione, nel becco residui della polvere d'imbecco.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
Quando i canarini hanno delle crisi che sembrano epilettiche o simili, l'unico modo per aiutarli a riprendersi, se funziona, è quello di bagnargli la testa con dell'acqua fresca.
Grazie Giulio, ma non credo trattarsi di epilessia... forse trichonomas o insetto.
siamo quasi arrivati al termine del secondo giorno.
Situazuione attuale, impallato, non mangia, non beve e non vola, ieri feci NERE centrali e bianche intorno, oggi completamente bianche (sto dandogli la farina da imbecco dei nidacei molto allungata!)
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
Aggiornamento:
1 giorno medicinali,
2 giorno nessun medicinale
oggi nessun medicinale,imboccato a mano, non mangia, non beve, non vola, non si muove da dove lo metto; sintomi di "tic" spariti.
Considerazioni: il non mangiare sarebbe possibile se fosse tricho ma berrebbe, ho quindi testato se ci vede ... sembra che sia diventato SORDO E CIECO, tra un paio d'ore rieseguo l test.
P.S. quantità industriale medicinale tricho = normalmente mezza compressa in un litro d'acqua; dato grattatina alla pasticca (diciamo a cacchio 1/50 di pasticca per due volte) in mezzo alla polvere d'imbecco
Riaggiornamento
... sembra che non segua neppure la fiammella di un accendino.
Dita schioccate ad una decina di cm di distanza .. nessun effetto.
Un amico mi parlava di scorpione ... a prescindere che non ne ho mai visti in casa ... possibile?
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
Scusa Lino, ma perchè non lo porti da un vet specializzato? Invece di fare supposizioni, sarebbe meglio fare delle analisi specifiche in modo da formulare una diagnosi. E' una cosa che si sta trascinando da troppi giorni
Lotte ha scritto:Scusa Lino, ma perchè non lo porti da un vet specializzato? Invece di fare supposizioni, sarebbe meglio fare delle analisi specifiche in modo da formulare una diagnosi. E' una cosa che si sta trascinando da troppi giorni
concordo!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
La parte "aerea" del Lancashire è da ieri sera nell''Eden degli animali. La parte terrena è da oggi da un veterinario.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
ciao,giorni fa ho avuto un problema simile con una mia canarina,ha avuto per mezza giornata un tic simile a quello che ho visto nel tuo video,credevo che la mia cana lo avesse fatto,perchè lo esposta pochi minuti al sole,come faccio ogni anno di questo periodo,hai mica messo pure il tuo lanca al sole?adesso che cè questo problema anche con il tuo,sto cercando di ricordare cosa gli ho dato da mangiare,perchè hai parlato pure di avvelenamento,quindi può essere che gli abbia dato della lattuga,magari non lavata e asciugata bene,di strano non penso di avergli dato di particolare,a parte il cous cous come lo prepariamo noi,però siccome ho avuto qualche morte inprovvisa di 2 canarine,ero andato al mattino presto per cambiare l'uovo,ma la povera canarina non si spostava,per forza era morta,idem con altra canarina,a questo punto mi hai messo la pulce nell'orecchio,perchè non cè stato nulla di allarmante il giorno prima,anzi avendo i pullus li inbeccava tranquillamente,poveri pullus,sono rimasti orfani,meno male che li accudiscono i padri,tutte e due femmine iniziavano a deporre,ma avevano una 4 pullus e una 3,ora siccome una lo buttata immediatamente per la rabbia,l'altra lo lasciata in'allevamento fino alle 10,o cercato di guardarla per vedere se avesse qualcosa per capire cosa era successo,guardandola bene o notato che sotto le piume,addome e tutto il resto era diventato nero,ora devo capire se è stato perchè è rimasta fino le 10,oppure se davvero cè stato avvelenamento,comunque tornando su quella del tic,subito lo bagnata sotto l'acqua,ma nulla il tic è rimasto,boh non so cosa dire,intanto chiedo scusa per il romanzo,che credo che possa essere utile per lancaschire,ciao a tutti.ps la canarina del tic se ripresa benissimo dopo 2 giorni.
una civetta 3 anni,3 civette un cane,3 cani un cavallo,3 cavalli un'uomo,3 uomini un serpente.RNA 79ME
X Tex, NO sole (era il maschietto di una coppia in cova)
Dopo l'esame autoptico entro 1 ora circa dalla consegna del soggetto, il veterinario mi ha telefonato per darmi notizie, dato che ero in macchina gli ho chiesto cortesemente di inviarmi una mail.
Per telefono mi parlava di megabatteriolosi (aggiunta personale proventricolite) e diceva che la patologia può presentare forme diverse di sintomi ... testo della mail.
"L'animale si presenta molto disidratato, i muscoli pettorali evidenziano uno stato di nutrizione molto scadente, il gozzo è particolarmente arrossato. Il proventricolo appare dilatato, aumentato di volume con la parete ispessita e la mucosa completamente ricoperta di muco molto denso di colore giallo ed emorragie petecchiali. Il fegato e la milza sono aumentati di volume e soprattutto il fegato presenta colorazione giallastra.
Intestino completamente disteso evidenziante enterite catarrale-emorragica.
Agli esami citologici per apposizione da mucosa gastrica ed intestinale si mettono in evidenza numerosissimi Megabatteri (Macrorhabdus ornitogaster).
Terapia per tutti:
FUNGILIN sospensione orale
10ml / 1litro d'acqua per 10gg"
... da mie precedenti ricerche (Il Fungilin è utilizzato da molti allevatori in maniera spropositata e potrebbe non essere più sufficiente, il XXXXXXXXXXXX è un'altra tipologia di antifungino).
... si procede come da prescrizione ... devo andarmi a trovare il medicinale mai utilizzato in precedenza; da mie precedenti ricerche, (alcune farmacie lo danno come ritirato dal commercio).
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
azzarola Lino...mi spiace..... povero piccino come poteva farcela con tutti quei guai intestinali!?
ninni aveva i megabatteri quando le stavo curando l'occhio...e col fungilyn sono spariti
il vet mi disse che il fungi è meglio del micostatin per qualcosa che ora non ricordo piu...forse ha uno spettro d'azione piu ampio. 1 settimana di fungilyn e i megabatteri sono stati debellati
(micostatin e fungilyn utili anche per aspergillosi in fase iniziale)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Il medicinale da voi citato non è quello che avevo rinvenuto nelle mie ricerche.
Da quanto mi risulta è possibile rintracciare i Megabatteri (Macrorhabdus ornitogaster) tramite esami delle feci, se fosse confermato,
NE SA NIENTE NESSUNO?
entro questa sera (in farmacia non avevano il medicinale prescritto), provvedo alla somministrazione a tutte le gabbie escluso una su cui procederò a testare un "non medicinale" e tra una quindicina di giorni eseguo doppi esami.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»