ghiandaie cadute dal nido

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
gennygela
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 maggio 2008, 21:56

ghiandaie cadute dal nido

Messaggio da gennygela »

ciao da una settimana ho con me due cuccioli di ghiandaia, si sono subito ambientati e stanno bene.
Ho provato a cercare su internet indicazioni su come distinguerne il sesso ma senza alcun risultato.
Mi sorprende vedere come siano unite tra di loro e questo mi lascia pensare che siano di sesso opposto anche se sono praticamente identiche cambia solo la tonalità del bianco sulla testa infatti una è piu chiara e l'altra piu scura.inoltre vorrei sapere se sono uccelli in grado di parlare, la voce è molto simile a quella delle cornacchie e dei merli.
spero che qualcuno possa darmi qualche indicazione, grazie ciao Jen


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: ghiandaie cadute dal nido

Messaggio da falco di palude »

Ciao,
è ancora presto per definire il sesso e il fatto che siano molto uniti non significa che siano di sesso opposto. Questo fattore fra i nidiacei in genere, è normalissimo. Le Ghiandaie possono imitare alla perfezione molti versi di uccelli compresi fischi e qualche rumore. Sono stati documentati alcuni casi dove imitavano qualche parola.

Con cosa li alimenti? Sono già impiumati?

Ti ricordo che questi Corvidi (come tutte le specie selvatiche) sono protetti e non possono essere detenuti per Legge; quindi vanno liberati immediatamente.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: ghiandaie cadute dal nido

Messaggio da GIAKA »

CIAO, premesso il solito discorso sulla detenzione di specie selvatiche, permesso solo dietro autorizzazione degli organi preposti, tutti i corvidi sono potenziali parlatori nel senso che riescono a riprodurre suoni come quelli della voce umana. Migliori risultati si ottengono da soggetti giovani e isolati nel senso che l'isolamento accellera l'addomesticamento.
Per il sesso direi che cosi' da giovani non dipende dal colore del piumaggio e l'attaccamento può essere dovuto al fatto che comunque i corvidi sono animali sociali.

Ultima cosa, ripeto: se sono trovatelli e non hai nessun documento che ti autorizzi la detenzione, dovresti portarli in un centro di recupero fauna selvatica perchè come già detto, direi da Falco di Palude, gli uccelli imprintati sull'uomo difficilmente saranno poi un domani liberabili in natura perchè troppo confidenti e non avvezzi ai pericoli anche se i corvidi hanno sicuramente una marcia in più ....
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: ghiandaie cadute dal nido

Messaggio da GIAKA »

SCUSATE, non volevo ripetere quello detto da Falco di Palude, lo stavo scrivendo mentre lui scriveva il suo, solo che per farlo di un bel italiano ... ci ho messo più tempo ! ! ! :oops:
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
gennygela
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 maggio 2008, 21:56

Re: ghiandaie cadute dal nido

Messaggio da gennygela »

Si tra le altre cose ho letto che sono specie protetta e non ho intenzione di tenerli cn me ( ma anche se non fossero stati specie protetta ) dato che ci tengo alla loro libertà. Inoltre in passato ho gia avuto un merlo selvatico e una gazza per non parlare di una quantità smisurata di passeri che ho liberato appena in grado di volare.
per quanto riguarda l'aspetto sono piumati e i colori sono quasi gli stessi degli adulti li nutro con carne frutta verdura e questa dieta sembra fargli bene, mangiano praticamente di tutto. Hanno aperto il becco fin dal primo tentativo che ho fatto, non mi hanno dato problemi. Quando posso li lascio liberi per farli esercitare con il volo (ovviamente in un ambiente chiuso) penso che li terrò ancora per 2 o 3 giorni i, tempo necessario affinche imparino a mangiare da soli
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: ghiandaie cadute dal nido

Messaggio da rondine »

Ciao, come è andata coi pulli? Io domani ne ritirerò uno e inzierò la mia avventura da zia... :) speriamo in bene!
Per quanto riguarda il sesso, ti posso dire che nelle ghiandaia non ci sono differenze nel piumaggio tra maschio e femmina e quindi non puoi determinarli, nè da giovani nè da adulti...solo con l'analisi gentica sulle penne ci si capisce qualcosa (oppure ovviamente se ne becchi una con l'uovo in pancia).
Ferdinando
Messaggi: 4
Iscritto il: 1 giugno 2013, 20:44

Re: ghiandaie cadute dal nido

Messaggio da Ferdinando »

scusate so che non dovrei ma devo chiedere aiuto per gazza come si inserisce nuovo post sto' impazzendo!! non voglio scriverlo qui per non sforare le regole, Grazie.
Rispondi