Gazza ladra ferita

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
zip264
Messaggi: 1
Iscritto il: 27 maggio 2008, 20:43

Gazza ladra ferita

Messaggio da zip264 »

Salve a tutti sono nuovo del forum.
Oggi ho trovato una gazza ladra che si è fatta prendere facilmente perchè probabilmente è ferita.L'ho messa in una gabbia molto grande anche se la gazza è abbastanza piccola rispetto a quelle che si vedono.Ho cercato di vedere dove era ferita e ho notato che gli mancano le piume diciamo sul torace e sulle ali verso l'interno,e ha un piccolo graffio tra il becco e l'occhio, le zampe sembrano apposto a vista però non si muove e a volte sta piegata da una parte, poi ogni tanto fa dei scatti e struscia la testa per terra. Allora gli ho messo dell'acqua in una vaschettina piccola, e dei semi che fanno parte del mangime di un coniglio nano (i negozi erano chiusi e me ne sono fatto dare un poco da un mio amico).Cosa posso fargli e che cibo dargli? se vi servono altre informazioni che posso reperire da solo scrivetemelo. Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Gazza ladra ferita

Messaggio da oriana »

le gazze sono praticamente onnivore
oltre ai semi mangiano insetti e piccoli animali
puoi dare qualche pezzetto ti carne di manzo cruda, un po di uovo sodo , un po di frutta e vitamine da mettere nell'acqua
magari un veterinario ti saprà dire xké si comporta come da te descritto.
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
pippino
Messaggi: 1
Iscritto il: 4 giugno 2008, 16:59

Re: Gazza ladra ferita

Messaggio da pippino »

Salve,
anch'io ho trovato una gazza ladra piccola con quasi tutte le piume, camminava ma non sapeva ancora volare e mi sembrava che non fosse ferita. Gli ho dato da mangiare della carne tritata, un pò di patè umido del gatto e dei semini di girasole e da bere l'acqua. Il giorno dopo non camminava più o meglio non sapeva più tenersi in piedi. Premetto che la notte l'ho tenuta in una gabbia con del cotone.
Qualcuno sa dirmi come mai non cammina più....dipende dalla alimentazione?

ciao, Elisa
luna.sAracena
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 giugno 2008, 11:48

Re: Gazza ladra ferita

Messaggio da luna.sAracena »

salve,
io ho trovato da tre giorni un piccolo di gazza e non è la prima volta.
di solito li ho alimentati con della mistura di latte, pangrattato e uovo(tuorlo d'uovo crudo) imbeccandoli con della siringa. bisogna fare attenzione però a non dargliene tanto, hanno un metabolismo veloce; io gli ho sempre dato 2cm cubici di questo impasto ogni 3/4 ore. sinceramente(non per demoralizzarvi) la mia gazza è abbattuta, infatti stò cercando anche io aiuto.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Gazza ladra ferita

Messaggio da oriana »

difficile rispondere
carenze alimentari?
carenze vitaminiche?
mai mettere l'ovatta...nel nido di NESSUN volatile (potrebbe mangiarla e morirne)
la gabbia della gazza gli permetteva di stare in posizione eretta?
spesso una forte dose di vitamine aiuta
l'uovo va dato cotto NON crudo
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Desmovale
Messaggi: 2
Iscritto il: 15 giugno 2009, 9:26

Occho malato di una gazza ladra

Messaggio da Desmovale »

Ciao a tutti, sono nuova del forum (forse sto anche sbagliando ad inserire il messaggio).

Volevo chiedere un aiuto, un parere, un consiglio...ieri pomeriggio ho trovato una piccola (credo abbia un mese) gazza ladra nel mio giardino, il suo porblema è che ha gli occhi ricoperti da una patina scura e spessa (tipo congiuntive), per il resto sembra sana in quanto vola e resta in posizione eratta...Abbiamo cercato di toglierle questa patina con dei dischetti di cotone imbevuti di acqua calda ed è così che siamo riusicti a "liberale" la vista ma non completamente dato lo spessore della patina.L'abbiano messa in gabbia in modo da poterla tenere sotto osservazione e per completare la pulizia degli ochhi oggi...Stamattina sono andata a vedere come stava, ha mangiato un po' di pane che le avevo messo ieri e credo non abbia gradito i semini (dei miei canarini), per il resto l'occhio sembra di nuovo ricoperto dalla patina...Cosa devo fare?Ha bisogno di cure specifiche, antibiotici?Vorrei curarla al meglio e lasciarla libera...Voglio però che sia sana dato la presenza costante di gatti nel mio giardino(che non aspettano altro!!!).

Confido in un vostro aiuto!!! :)
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Gazza ladra ferita

Messaggio da oriana »

posta questo nella sezione veterinaria
continua a pulire l'occhio con acqua tiepida e camomilla... o soluzione fisiologica
potresti provare a mettere una pomata..colbiocin due volte al giorno mattino e sera
magari la visita di un veterinario sarebbe utilissima
mi raccomando...la gabbia...che sia della misura giusta per lei
non piccola!!!!!!!
le gazze mangiano si il pane...ma ancor di piu larve, uova sode, nonché crude...pezzetti di carne...frutta è onnivora
i semini e il pane non le servono a niente!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
reya
Messaggi: 1
Iscritto il: 9 maggio 2010, 18:52

Re: Gazza ladra ferita

Messaggio da reya »

Salve a tutti, mi sono iscritta dopo aver letto questa discussione per risolvere un dubbio

ho trovato una piccola gazza nel mio giardino (non saprei assolutamente dire quanto avesse, comunque era già ricoperta di piume ma non ancora in grado di volare) e sembrava perfettamente sana
le ho dato da mangiare qualche piccolo pezzo di mela e di formaggio e l'ho portata sul balcone per allontanarla dal mio cane (che aveva già ucciso il fratello)
poco dopo ho intravisto i genitori chiamarla e avvicinarsi, e anche se si è buttata dal balcone, probabilmente per raggiungerli (primo piano, non una grande altezza), non mi sono preoccupata più di tanto perchè l'ho raggiunta e sembrava non avesse niente; circa un'ora dopo sono tornata a vederla ed era morta, senza nessuna evidente ferita o segno di alcun tipo

è vero ciò che mi hanno raccontato, ossia che i genitori uccidono a forza di beccate sulla testa i piccoli che non sanno cavarsela da soli?
Rispondi