Di che specie sono questi piccoli che ho trovato? - storni

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
Jenna4ever
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 maggio 2008, 13:46

Di che specie sono questi piccoli che ho trovato? - storni

Messaggio da Jenna4ever »

questi erano tutti e tre ieri... :cry:

purtroppo due di loro non c'è l'hanno fatta...

li ho trovati dentro un sacchetto di plastica con tutto il nido...

Immagine

Immagine

...mi dispiace da morire non essere riuscita a salvarli...

mi sento in colpa... :cry:

ecco il sopravvissuto oggi,dopo aver finito di mangiare si è andato a coricare la sotto,non sò se riuscite a vederlo...

Immagine

Immagine

dimenticavo io sono della sicilia,magari può essere d'aiuto per riconoscere la razza.

mi scuso per la qualità delle immagini ma sono fatte con il cell.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Di che razza sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da rossella »

ho spostato il post nella sezione giusta, magari ci sono più possibilità per l'identificazione. dalle foto si vedono poco bene certi particolari importanti per l'identificazione. puoi spiegare bene il colore delle penne dei piccoli? hanno piumaggio grigio fumo? ci sono altri colori sulle penne che sfuggono dalle foto?
sii precisa nella descrizione...per esempio come sono le zampe??? lunghe o corte? di che colore???
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Di che razza sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da oriana »

che vergogna...un nido in un sacchetto di plastica....che gente!!! ma come si puo!!
jenna che gli dai da mangiare per ora?...tienilo in caldo mi raccomando...è piccino ancora
e se puoi rispondi alle domande che gia rossella ti ha fatto
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Di che razza sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
i piccoli che hai tu, mi fanno pensare ai pulli di storni....anche se hanno qualcosa, che nei piccoli storni io non ho visto.. :shock:
Ecco descrivici meglio, i particolari.. :D
Ciao
Avatar utente
Jenna4ever
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 maggio 2008, 13:46

Re: Di che razza sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da Jenna4ever »

Allora spiego tutto velocemente!

io avevo inserito un messaggio d'aiuto sella sezione "altri uccelli" con il titolo "merlo con l'ala ferita! aiutatemi" perchè volevo recuperare un merlo che avevo visto per strada...all'inizio avevo pensato di lasciarlo stare,poi ho avuto i rimorsi di coscienza e sono ritornata sul posto..

e invece del merlo con l'ala ferita ho trovato loro tre...

avevo chiesto ai moderatori di trasferire quel topic qua perchè era la sezione giusta,ma ancora non l'hanno fatto.comunque grazie a chi mi ha almeno spostato questo! [smilie=041.gif]
Avatar utente
Jenna4ever
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 maggio 2008, 13:46

Re: Di che razza sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da Jenna4ever »

Allora per ora gli ho dato del mangime per insettivori,però nella confezione c'è scritto che è perfettamente utilizzabile anche per allevare i piccoli,gli ho aggiunto un poco d'acqua per farlo più morbido e poi gli ho inserito (alternando) ,un pò di omogenizzato al manzo e poi del radicchio (che ho letto qui che fa bene alla flora batterica dell'intestino)...

lui sembra apprezzare molto...e diciamo che "grida" quando ha fame e spalanca la bocca...penso che sia un buon segno...

Ha delle gambe moolto lunghe! il colore è rosello e nero...le piume sono nere,quelle che nelle foto vedete grigie credo che siano le ossa...infatti è abbastanza spennacchiato,infatti alla base della testa e delle ali è senza peli,è tutto rosello...a me sembrano grandicelli perchè mi sembra che il pelo dei cuccioli gli sta cadendo,guardate i ciuffetti che sporgono dalla testa...

il becco come potete ben vedere è giallo nella parte inferiore,e nero nella parte superiore...io avevo pensato a dei merli o corvi...

comunque lui è al calduccio,come potete vedere nella foto è ricoperto di paglia e inoltre gli tengo lo scatolo con il coperchio socchiuso,poi lui quando lo prendo in mano è abbastanza caldo,mentre i fratellini erano concelati...

la pupù penso che la fa giusta,praticamente è un pò bianca e marrone,non solidissima ma nemmeno liquida...

domani posto più foto possibili!

come sto andando per il cibo? qualche suggerimento in più?? è il mio primo uccello!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Di che razza sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da rossella »

per alimentarlo cerca al + presto delle larve (camole del miele e tarme della farina), così piccini potrebbe far male adesso il pastone in grani per insettivori (se è quello che gli stai dando). meglio scegliere quando sono così piccoli il pastoncino per nidiacei, quello in polvere per intenderci....almeno per quello che ho riscontrato io con le mie esperienze...
il nutrient plus pare sia il migliore pastoncino sia per insettivori che per granivori. e potrebbe andar bene per il tuo piccolino superstite.
anch'io avevo pensato ad uno storno visto quel beccuccio, ma dalle foto non si vedono bene nè le zampe nè i colori del piumaggio e ho dubbi che possa essere anche un codirosso spazzacamino...non saprei. di certo non si tratta nè di merlo nè di corvo.
il radicchio lo eviterei adesso, forse meglio un po' più in là, quando sarà più grande. soprattutto se le sacche fecali non sono perfette bisogna trovare presto un equilibrio alimentare..sostituisci un po' all'omogeneizzato qualche pallina di carne macinata di manzo non grassa (non si devono vedere pezzetti di grasso all'interno), con le larve dovrebbe andar bene l'alimentazione, cerca di procurarle al + presto!
mi auguro che cresca bene e mi spiace non aver spostato prima il tuo post nella sezione giusta...l'ho trovato solo oggi... :oops:
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Jenna4ever
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 maggio 2008, 13:46

Re: Di che razza sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da Jenna4ever »

Ma questa camole del miele dove le posso trovare? oltre ai negozi di pesca si intende( nel mio paese non c'è nè).

ma è davvero così piccolo? io lo credevo più grande...

comunque domani metto foto migliori alla luce del sole così lo vedete tutto per intero,e se ci riesco faccio anche un video quando prova a "svolazzare"...praticamente apre le ali e le comincia a sbattere veloci e si alza sulle zampe...che carino...

grazie mille per i suggerimenti!

ps:rossella non preoccuparti per il post! è tutto ok! :D

pps: Ho anche una bella notizia! il merlo con l'ala rotta che avevo visto l'ha trovato una signora e adesso se ne sta prendendo cura lei!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

ppps: potresti cambiare il testo del messagio con scritto "Aiutatemi ad allevare questo piccolo!E' il mio primo uccello!Un trovatello oltretutto" o qualcosa del genere...
Ultima modifica di Jenna4ever il 21 maggio 2008, 21:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Di che razza sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da rossella »

anch'io trovo serie difficoltà a trovare le larve nel mio paese. di solito le ordino su internet, mi faccio una piccola scorta che conservo in frigo che mi dura tutta l'estate. tu dovrai occuparti del piccino per tre settimane almeno...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
trymmy
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 maggio 2008, 20:36

Re: Di che razza sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da trymmy »

Grazie a un tenero cuore di Sicilia, un altro piccino ha trovato un po' d'amore! Il comportamento di certe persone, senza un briciolo di cuore è disgustoso e ingiustificabile .... una vera vergogna!
Nella sfortuna il tuo piccino è stato davvero fortunato a incontrarti!
Facciamo tutti il tifo per voi, anche il mio Merlotto e famiglia!!!!!
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Di che specie sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da Giulio G. »

In genere, le camole si trovano nei negozi di pesca sportiva, meglio darle morte, qui si trovano anche i "bigattini" (larva di mosca carnaria) ma vanno dati morti, dopo una bollitura di 5m , possono portare infezioni.
Nei negozi ben forniti d'ornitologia, si potrebbero trovare tre diversi tipi di vermi congelati (in scatola) e le tarme della farina.
Altrimenti ci si può informare nei negozi di acquariofilia o in quelli dove vendono camaleonti, serpenti, ecc..
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Jenna4ever
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 maggio 2008, 13:46

Re: Di che specie sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da Jenna4ever »

Allora ecco due video e alcune foto di stamattina alle 6

sono fatte con il cell quindi la qualità è scarsa,mi ero ripromessa di prendere la macchina fotografica ma poi l'ho dimenticata

non fate caso ai guanti bucati :lol:

http://it.youtube.com/watch?v=ATjQAXFBH7U

guardate come svolazza
http://it.youtube.com/watch?v=cCaLNgAeX08

ecco le foto

Immagine

qui si vede che gli manca il pelo
Immagine

anche qui si vede il pelo mancante
Immagine

Immagine

questo è un primo piano del becco
Immagine

Immagine

guardate le ali...

Immagine

lui le sbatte velocemente e bene(credo) non mi sembra ci siano fratture...

però non mi sembra normale che siano così senza penne..

qui si vede il pelo che gli manca alla base della testa
Immagine

aspetto vostri commenti grazie :roll:
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Di che specie sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da oriana »

uno storno?...dove mancano le piumette sembra che sottopelle stiano spuntando..
dalle zampotte e dalla coda corta io direi storno...(direi)
se di storno si tratta dovresti provare a nutrirlo con un prodotto chiamato raggio di sole (almeno da un esperto cosi mi era stato detto per il mio storno)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Jenna4ever
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 maggio 2008, 13:46

Re: Di che specie sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da Jenna4ever »

Secondo te uno storno?

io ci vedo poco somiglianza con lo storno (poi io sono ignorante in materia :lol: )...mi sembra che lo storno abbia un becco più sottile? buh... :lol:

stamattina gli ho dato il solito pastone ma gli ho aggiunto un pò del rosso dell'uovo...ho fatto bene? è la prima volta che gli e lo dò...
Ultima modifica di Jenna4ever il 22 maggio 2008, 11:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Jenna4ever
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 maggio 2008, 13:46

Re: Di che razza sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da Jenna4ever »

trymmy ha scritto:Grazie a un tenero cuore di Sicilia, un altro piccino ha trovato un po' d'amore! Il comportamento di certe persone, senza un briciolo di cuore è disgustoso e ingiustificabile .... una vera vergogna!
Nella sfortuna il tuo piccino è stato davvero fortunato a incontrarti!
Facciamo tutti il tifo per voi, anche il mio Merlotto e famiglia!!!!!
grazie mille!! :D :D :D

[smilie=041.gif] [smilie=109.gif] [smilie=109.gif]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Di che specie sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da oriana »

quando gli dai qualcosa di nuovo controlla sempre le feci...
se sono buone allora va bene
ci mettono poco a digerire il cibo per cui dopo 1 ora...o due (a seconda di cosa ha mangiato anche)...dovresti vedere il risultato di cio che ha mangiato
ti allego una fotina del mio storno dell'anno scorso...ma era piu grande del tuo gia

confronta le foto col tuo trovatello..il becco..le zampe... e vedi se gli somiglia o no (non far caso al piumaggio il tuo è ancora picciriddo!)
Allegati
storno.jpg
storno1.jpg
21 aprile.jpg
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Jenna4ever
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 maggio 2008, 13:46

Di che specie sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da Jenna4ever »

Devo dire che gli somiglia veramente molto!!

non avevo visto foto di storni piccoli!

Ma il mio piccolo quanto ha?

faccio una foto alla cacchina e dopo la inserisco!

comunque con il cibo che gli sto dando per ora gli fa fare la cacchina precisa come quella che è nella foto qui sul forum,mi sembra che quel post sia in questa sezione,comunque pomeriggio gli faccio due foto e poi le metto così voi esperti potete dirmi di più!
Avatar utente
Jenna4ever
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 maggio 2008, 13:46

Re: Di che specie sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da Jenna4ever »

questa è la cacchina! appena ho alzato la paglia ho trovato questo! non credevo ne facesse così tanta! :shock:
come vi sembra??

Immagine

questa è l'ultima di 10 min fa

Immagine

praticamente l'ho spostato in uno scatolo più grande,ho fatto bene? almeno per pulire non devo prenderelo in braccio e spostarlo...

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Di che specie sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da oriana »

secondo me non ha bisogno di uno scatolone grande..piu sta raccolto e meglio è per lui
sul fondo dello scatolone metti la carta da cucina...scottex...sai? assorbe e lui non si sporca
dai retta a zia! :wink:
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Jenna4ever
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 maggio 2008, 13:46

Re: Di che specie sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da Jenna4ever »

oriana ha scritto:secondo me non ha bisogno di uno scatolone grande..piu sta raccolto e meglio è per lui
sul fondo dello scatolone metti la carta da cucina...scottex...sai? assorbe e lui non si sporca
dai retta a zia! :wink:
ok zia Ory sarà fatto! :D

allora lo rimetto in quello più piccolo?

a ho notato una cosa al quanto strana prima...

praticamente appena sono arrivata l'ho preso in mano,poi appena l'ho rimesso nello scatolone ha cominciato a gridare e saltare nella parete dello scatolo devo c'èro io,e appena l'ho ripreso in mano ha smesso di gridare...me lo sono messa sulla gamba gli ho accarezzato un pò il petto e si è calmato,l'ho rimesso nello scatolo e non diceva più niente...

addirittura prima quando l'ho preso in mano si è venuto a nascondere tra il mio petto e il braccio...poi mi guarda negli occhi...non è che mi ha scambiato per la mamma sua?

lo sto viziando vero??? non dovrebbe fare queste cose giusto ???
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Di che specie sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da oriana »

le coccole e il tepore piacciono a tutti!! nello scatolone piu piccolo si sentirà sicuramente meno spaesato (anche il nido che gli hai fatto è grande per lui.
era abituato a stare a contatto coi fratellini..gli manca anche questo
stai attenta che gli storni sono grandi saltatori..sembrano molle e possono farsi molto male
animaletti nervosi!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Jenna4ever
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 maggio 2008, 13:46

Re: Di che specie sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da Jenna4ever »

oriana ha scritto:le coccole e il tepore piacciono a tutti!! nello scatolone piu piccolo si sentirà sicuramente meno spaesato (anche il nido che gli hai fatto è grande per lui.
era abituato a stare a contatto coi fratellini..gli manca anche questo
stai attenta che gli storni sono grandi saltatori..sembrano molle e possono farsi molto male
animaletti nervosi!
si si infatti oggi mi è saltato dalle mani!

meno male che non si è fatto niente!!
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Di che specie sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da oriana »

stai attenta...prima di prenderlo mettiti in sicurezza..magari per terra cosi se ti salta dalle mani non puo fare tanta strada e il trauma sarà minore
fanno certe botte di testa....che non so fino a che punto gli fanno bene!
spero per te che non si innervosisca troppo....hanno zampe come molle!
non ti preoccupare di sapere quanto tempo ha..per ora senza pennucce non puo andare da nessuna parte! spero che in una decina di giorni se la cavi
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Jenna4ever
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 maggio 2008, 13:46

Re: Di che specie sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da Jenna4ever »

Questo è il mangime che gli dò
Immagine

questo è il mangime
Immagine

questo è il mangine mischiato con l'acqua e l'omogenizzato
Immagine

sul retro c'è scritto:

Mangime composto per uccelli insettivori
Conponenti:Sottoprodotti di origine vegetale,cereali,oli e grassi,carni e derivati,frutta,prodotti del panificio,sostanze minerali,semi,miele,latte e derivati del latte,aromi naturali,etosicchina.

Istruzioni per l'uso:il pastoncino universale flory è un'alimento completo,contenente tutte le proteine e le sostanze grasse che necessitano agli uccelli insettivori.Servire tale e quale o umettarlo con acqua fredda per l'allevamento dei piccoli.Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto.
confezionato in freshcontrol

allora è buono?
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Di che specie sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da oriana »

Jenna4ever ha scritto:allora è buono?
l'hai assaggiato? :lol: :lol:
scherzo
sono piu o meno tutti uguali
se il piccolo cresce va bene cosi
non è il massimo ma...pazienza
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Jenna4ever
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 maggio 2008, 13:46

Re: Di che specie sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da Jenna4ever »

raga come vi sembra il suo stomaco? perchè è senza peli?

Immagine

comunque domani pomeriggio ho prenotato la visita dal vet

Allora per ora lo tengo nella scala,gli dò da mangiare la mattina alle 5.50 6.50 7.50 ,poi vado a scuola,ieri mattina e stamattina sono uscita prima da scuola e gli ho dato da mangiare alle 12 poi alle 14 alle 15.30 ...pomeriggio ho intenzione di dargli da mangiare alle 16.30 alle 17.50 poi alle 20 perchè prima dalle 18 alle 20 sono dalla prof di recuper(vado un tantino male a scuola :roll: ) e poi ale 21 alle 22 alle 23 e poi dinuovo domani mattina alle 6.

che ne dite?? vado bene!? per favore correggetemi se vado male! :|
Avatar utente
Jenna4ever
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 maggio 2008, 13:46

Re: Di che specie sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da Jenna4ever »

Allora ecco le foto con la macchina digitale!

cmq io non sono brava a fare foto anche perchè ero da sola e dovevo cercare di tenerlo fermo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

allora confermiamo che è uno storno??

appena you tube collabora metto i video!


ps: i lombrichi (quelli tipo roselli) ,comunque quelli che si trovano in campagna,nei terreni bagnati possono andare bene?? per le camole non sò dove procuralmele...su internet minimo ci vogliono 3-4 giorni lavorativi,se ne parla la prossima settimana,invece i vermi già domani pomeriggio posso andare a prenderli...che dite?? :?:
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Di che specie sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da oriana »

si si ...è uno stornello proprio bello
probabilmente chi li ha buttati nella spazzatura ha problemi con questi uccellini che mangiano di tutto..
la pancia è proprio cosi nei piccolini...vedrai che presto si coprirà di piumette (non peli!)
per oggi pare che le imbeccate gli vadano di lusso...12 volte... !!
quando sai di sover uscire magari l'ultimo pasto fa che sia un po piu abbondante..cosi sta a pancetta piena per un po
ora guardo il video..
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Di che specie sono questi piccoli che ho trovato?

Messaggio da oriana »

non tentare di farlo muovere...vedi che si spaventa?
cerca di prenderlo il meno possibile anche per le piumette...sono delicate potrebbe romperne qualcuna
non lo stressare!! cerca riparo il che vuol dire che ha paura ...meglio lo scatoloncino
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Rispondi