Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve ragazzi, è il mio primo topic in questo forum, anche se vi leggo da un pò...prometto che mi presenterò nella sezione adeguata, ma per adesso vorrei prima chiedervi aiuto su come curare un pullo. Premetto che il soggetto è uno dei quattro figli di una coppia di Agata rosso mosaico nati circa un mese fa. Li tenevo col separè nella gabbia dei genitori fino a svezzamento completo...cioè li vedevo mangiare tutti, avendo ormai circa 31-32 giorni. Senonchè li metto nel gabbione grande per i piccoli già svezzati, stanno tutti bene tranne uno, che stamattina ho trovato dentro una mangiatoia appallottolato e con la respirazione accellerata. Credo che forse gli altri non lo facciano mangiare e si sia debilitato. Sono infatti 9 canarini in quella gabbia, anche se è molto spaziosa e con numerose mangiatoie per evitare problemi di questo tipo. Stamattina ho preso il pullo e l'ho rimesso nella gabbia dei genitori col separè, ma loro non lo degnano di attenzioni minimamente e lui non li richiama per mangiare. Non so...di testa mia, pensando potesse essere disidratato e volendogli dare qualche energia per metterlo in condizioni di mangiare ho sciolto mezzo cucchiaino di zucchero in una tazzina da caffè piena d'acqua e gli ho somministrato qualche goccina con una siringa senza ago. Lui ha bevuto le goccine senza farsi pregare, ad ogni modo non mi sembra più energico e giace sempre sul fondo della gabbietta. Che posso fare?? Posso dargli qualcosa da mangiare? E se si cosa? Nella gabbietta ha frutta e verdura a portata di becco, e semini e pastone fresco, ma non lo vedo interessato...Aspetto un consiglio da voi!!!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ma povero!..cerca di farlo mangiare
prepara il pastoncino e daglielo con la siringa
è l'unica cosa che mi viene in mente affinché non perda del tutto le forze e muoia di fame
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
E come gliela apro la bocca...ops pardon...il becco? L'acqua gli entrava per capillarità e poi lui si faceva i gargarismi e beveva (metodo brevettato dopo che ho salvato un canarino in preda a un'attacco di calore estivo, della serie 45 gradi ), ma il cibo non ho idea di come darglielo!
KingAzmodan ha scritto:E come gliela apro la bocca...ops pardon...il becco? L'acqua gli entrava per capillarità e poi lui si faceva i gargarismi e beveva (metodo brevettato dopo che ho salvato un canarino in preda a un'attacco di calore estivo, della serie 45 gradi ), ma il cibo non ho idea di come darglielo!
gli devi forzare il becco delicatamente.. e delicatamente metti in bocca la siringa e premi per far uscire la pappa
lo devi tenere bello fermo in una mano con la testolina quasi tutta sotto al palmo cosi non puo muoversi piu di tanto
ti aiuti con il pollice destro (se nn sei mancino) con l'unghia che inserisci nella fessura del becco fai leggermente leva e con il dito indice dell'altra mano (che non ti serve) crei un "fermo" al becco.. per il tempo necessario a infilare la siringa senza ago piena di pappa
magari la prima volta non sarà facile
se ci provi...sii delicato
farlo morir di fame non mi pare il caso
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te