Ciao,
grazie dello schema dei tuoi nidi

Scusa e 3 mt ti sembra basso???Anche se è a 2 mt va bene...per gli uccelli non ci sono altezze preferite con le casette, si sceglie per nostra comodità, e soprattutto per evitare di facilitare i predatori...
Guarda le tue mancate occupazioni su nidi rivolti a nord ovest o ovest, non si giustificano solo ed esclusivamente in base all'orientamento del nido.Io ho qualche raro nido anche a nord e anche a ovest e per es le mattugie ci sono comunque andate...
Fino ad ora non c'è una spiegazione se c'è relazione tra orientamento del nido e specie.La direzione preferibile è sud est o sud o sud ovest ma perchè lo riteniamo giusto noi, visto dove le intemperie e il vento sono dominanti.

Ciò che volgio dire è che noi cerchimao di predisporre i nidi, al fine di facilitare e proteggere la covata il più possibile...
Per le date è un discorso più delicato...in effetti come ti dicevo marzo è già tardino e come hai constatato non sono stati occupati.Tranne che sull'ultimo nido occupato da cinciarelle installato a fine marzo e comunque occupato..come vedi il discorso è complesso.Per far in modo che tutti su e giù abbiano un 'idea, da sapere è che i nidi installati l'anno stesso logicamente avranno meno possibilità di occupazione rispetto ai nidi installati nell'inverno dell'anno prima...Ecco tutto qui.Comuqnue se vi capitano occupazioni strane, scrivete è interessante
Ciao
Flavio