Ciao a tutti!!!!
Sono nuova e neofita, vivo in collina vicino a Torino, a Cumiana, a 377 mt. di altitudine, da casa vedo il monte 3 Denti e il parco del Freidour (tanto per dare un'idea di quali uccellini ci possono essere da queste parti).
http://www.montagnedoc.it/template_sche ... alogo&ID=5
Da 2 anni a questa parte, soprattutto la primavera scorsa, ho notato che ci sono + ospiti nel giardino sotto il mio balcone. Ho identificato le cincie ed i codirossi spazzacamino. Questi ultimi sono davvero simpatici, hanno nidificato sopra una nostra finestra e quando apro o chiudo le imposte il maschio mi "sgrida" facendo una serie di "pip- pip- pip" per farmi capire che mi controlla. Ieri si è posato 2 volte sul balcone (una volta sulla ringhiera e una sul filo in mezzo al bucato) vicinissimo a me, ma invece di fare il solito pip-pip faceva un altro verso, come quasi a chiedermi qualcosa (forse vuole anche da me le briciole che trova sul balcone della vicina?). Poi ci sono le cincie che mangiano le bacche della betulla e sono davvero un amore.
In alcuni periodi dell'anno però c'è un uccellino che non si fa vedere ma si fa sentire molto... mi pare di aver capito che arriva solo ad aprile e ottobre. Fa un canto molto squillante che è difficile descrivere. Io lo chiamo "Pippiru" perchè si piazza proprio sotto la mia camera da letto, sulla magnolia e fa "pippiru, pippiru, pippiru", 3 volte di seguito a intervalli, al mattino verso le 6,30 - 7,00.... Che uccellino potrebbe essere?