...allora Lorena , per prima cosa Ti esorto a fare tutte le operazioni che prevedono una qualsiasi apertura della gabbia, in un luogo chiuso

...poi il nido a pera ( quello ovale ) Te lo sconsiglio perche' di difficile gestione, devi procurarTi un nido a cassetta che puoi mettere sullo sportello laterale della gabbia , lo troverai molto piu' comodo per qualsiasi operazione che dovrai fare
...veniamo all'alimentazione : oltre al misto per esotici che va bene, potresti sostituire il biscotto con del pastoncino morbido all'uovo, ottimo l'osso di seppia che non deve mai mancare, in piu' devi aggiungere del grit

...poi potresti dare ogni tanto uno spicchietto di mela, qualche erba prativa e la spighetta di panico ...queste sono le cose basilari
...adesso veniamo a quelle uova che giacciono in fondo a quel nido : ormai non verranno piu' covate , la nuova femminuccia non lo fara' mai, per cui meglio buttarle, prendere un nido a cassetta, aspettare che la nuova coppia sia affiatata e sperare in una deposizione
...ciao