Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Aiutatemi, sono andata per caso vicino alla gabbietta dei canarini e ho sentito uno strano rumore. Il canarino maschio emette un sibilo stranissimo mentre dorme. Così l'ho svegliato e la cosa non cambia.
Che devo pensare?? Fatemi sapere al più presto.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
cioa, sono anna. anche la mia canarina da oggi ha il respiro pesante ed "asmatico", come se faticasse a respirare, e un piccolo fischio. è in gabbia col compagno e 3 pulli di 20gg. inoltre, si sta preparando per la seconda cova. ma che succede? eppure sono molto attenta e correnti non ne prendono...
chi mi dice qualcosa? sono preoccupata...
grazie a tutti
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Teneteli lontani da finestre e evitategli in qualsiasi modo la corrente d'aria, con questo caldo dovrebbero guarire abbastanza in fretta, volendo potete dargli un po di camomilla con un pochettino di miele millefiori (italiano).
Comuqne, ho notato che il canarino maschio acutizza questo strano suono la sera prima di addormentarsi. Me ne accorgo perché suono che emette è molto forte. Poi quando si addormenta sembra magicamente passare tutto. Non solo, durante il giorno sembra visto ed allegro e canta a più non posso. Cosa posso pensare?
Come raccomandate voi cerco di non lasciarli mai in corrente. Sono localizzati in veranda un posto che, quando batte il sole, è tiepido e confortevole.
Provo con la camomilla.
ciao fabrizia
grazie. ma anche io non metto mai la gabbia esposta a nessuno spiffero o corrente d'aria. forse la femmina (visto che ha i pulli e sta per fare la seconda cova) è più debole...
il miele e camomilla, ovviamente lo mangeranno tutti, papà e pulletti. farà male?
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
fara bene anche ai pulletti e alla mamma senza problemi.
Mi sono dimenticato una cosa importantissima cambiate la camomilla almeno 2 volte al giorno.
Se tra un paio di giorni non migliora l'ideale sarebbe farli vedere a un veterinario aviario ( in alto nella lista dei topic ce la lista vet aviari) potrebbero essere diverse malattie ma cominciate a vedere se guarisce se invece peggiora subito vet.
Come saggiamente suggerito ho dato la camomilla con un po di miele millefiori e credo che l'effetto ci sia stato.
Aspetto qualche giorno per accertarmente e nel frattempo provo a fare qualche foto ai pulli che poterveli far vedere...sono veramente il giorno e la notte.