novelli gould blu

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

novelli gould blu

Messaggio da nemea »

chiedo: di che colore dovrebbero essere i novelli di gould blu?
comunque verdastri come gli ancestrali? o sbiaditi come i pastello??


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: novelli gould blu

Messaggio da GIAKA »

I pochi che ho avuto sono sempre stati verdi come gli altri .....forse leggermente di un verde più scuro ..... :shock:
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Re: novelli gould blu

Messaggio da nemea »

ahhhhhhhhh...allora c'è uana speranza ^^
spiego: il mio unico maschio blu (petto viola testa nera) ha avuto 4 patatini dalla sua femmina (ancestarle testa rossa petto viola)
ora sono usciti e sono tutti verdi... allorchè mi sono preoccupata: mi aspettavo che fossero di un bluastro sbiadito come i giovani pastello!!
e invece erano verdi...
mi ero preoccupata su 4 non ci fosse nemmeno un blu! ^^ e invece... forse... GRAZIEEE ^^
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: novelli gould blu

Messaggio da Dario »

Ciao,
ti riporto alcuni schemi di accoppiamento relativi al diamante di Gould Blu:

Ancestrale X BLU ==> 100% ancestrali portatori di blu

Ancestrale/Blu ( lo / significa portatore) X BLU ==> 50% BLU; 50% Ancestrali/Blu

quindi se il tuo soggetto ancestrale non è portatore di Blu la tua prole sarà al 100% ancestrale portatore di blu, mentre se l'ancestrale è portatore allora hai il 50% di prole blu.

Comunque il colore dei giovani che dopo la muta vestiranno la livrea BLU non è di colore verde come nei giovani ancestrali, ma bensì di un verde più scuro che migra quasi sul grigio....questo almeno è quello che capita con i miei soggetti.

Se riesco a ritrovare le foto te le mostro.

Ciao
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Re: novelli gould blu

Messaggio da nemea »

Dario ha scritto:Ciao,
ti riporto alcuni schemi di accoppiamento relativi al diamante di Gould Blu:

Ancestrale X BLU ==> 100% ancestrali portatori di blu

Ancestrale/Blu ( lo / significa portatore) X BLU ==> 50% BLU; 50% Ancestrali/Blu

quindi se il tuo soggetto ancestrale non è portatore di Blu la tua prole sarà al 100% ancestrale portatore di blu, mentre se l'ancestrale è portatore allora hai il 50% di prole blu.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOO.... tragedia!!!!!!!!!! :cry:
ma che tristezza!!
l'unica speranza è che uno di questi 4 si metta con l'altra blu che possiedo (la femmina che orignariamente avevo comprato proprio per Celestino ma che, alla fine, è rimasta zitella!!) ... speriamo!!
Dario ha scritto:Comunque il colore dei giovani che dopo la muta vestiranno la livrea BLU non è di colore verde come nei giovani ancestrali, ma bensì di un verde più scuro che migra quasi sul grigio....questo almeno è quello che capita con i miei soggetti.

Se riesco a ritrovare le foto te le mostro.

Ciao
allora mi sà proprio che non alcuna speranza: sono proprio i classici novelli verdi!!
Rispondi