Ecco i piccoli di gould

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
moni
Messaggi: 234
Iscritto il: 14 ottobre 2007, 9:01

Ecco i piccoli di gould

Messaggio da moni »

Ciao a tutti
oggi ho pulito il nido e ho fotografato, il più velocemente possibile, i piccoli che sono stupendi...
belli vero???
belli vero???
La prossima volta sarà quando escono dal nido!!!
Ciaooo [smilie=041.gif] :D
Allegati
Nel nido pulito...
Nel nido pulito...
Mentre pulisco il nido sono nella vaschetta per il bagno dei genitori...
Mentre pulisco il nido sono nella vaschetta per il bagno dei genitori...


[img]http://img33.glitterfy.com/107/glitterfy152528T350D30.gif[/img]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Ecco i piccoli di gould

Messaggio da GIAKA »

HA che bel nido pulito .... i miei non sono così neanche a inizio stagione cova ... :oops: :oops: :oops:

La cosa interessante, come aveva già detto Aliante, è che hanno usato una normale cassettina per esotici, alla faccia dei "famosi" nidi a camere ( anche 4 o 5 con due bagni ! ! ! )

Bene bene .... :D
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Ecco i piccoli di gould

Messaggio da aliante04 »

...potremmo aprire una discussione e approfondire il concetto :D ...ci mettiamo tanto impegno nel poter ricreare una sorta di habitat e invece se vogliono vedi un po' che Ti combinano...eh, Giaka !!!! :lol: :lol:
...suggerimento per Moni :D ...non dar via quei pullotti saranno ottimi riproduttori in purezza :wink: ...anche se :mrgreen:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Ecco i piccoli di gould

Messaggio da GIAKA »

VERO VERO ! Per rimanere in argomento, tutti i ruficauda che ho allevato quest'anno sono nati da uova deposte nelle mangiatoie con il grit ! ! ! Non c'è stata una coppia ( ne avevo 4 ) che ha deposto nel nido ! ! !
E dire che A ME sembrano così belli: delle cassettine in legno come quelle per gli ondulati solo più piccole e proporzionate a loro .... me le faccio fare apposta da un artigiano .... ! ! !
MAH ????????????
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Ecco i piccoli di gould

Messaggio da aliante04 »

...anch'io ho cassettine come posso dire "dedicate" che mi faccio fare da un artigiano, ma infondo a che servono :lol: :lol: :lol: ...se poi , come dici, scelgono una mangiatoia :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
moni
Messaggi: 234
Iscritto il: 14 ottobre 2007, 9:01

Re: Ecco i piccoli di gould

Messaggio da moni »

Ciao a tutti
fin dall'inizio della mia esperienza di allevamento partendo dai canarini, cocorite, mandarini fino ad arrivare ai gould, ho sempre letto, chiesto informazioni sulle esigenze che cambiano nelle diverse razze...Alla fine comunque un allevatore, se lo fa per passione, deve modificare qualcosa, dal mangime...fino al nido...l'importante è ottenere quello che si desidera...
Quindi ben vengano i nuovi nidi "mangiatoie" o il diamantino che vuole il nido dei canarini ...
Ho provato tempo fa il nido a doppia camera, ma praticamente non l'hanno proprio guardato! e nemmeno quello di legno su misura...anzi li hanno guardati con aria schifata :lol:
Allora ho questi 2 nidi di plastica che uso alternativamente, che posso lavare e pulire a mio piacimento...
Anche la coppia vecchia ha sempre riprodotto in questi nidi rifiutando tutti gli altri.
Penso che per ottenere qualcosa, oltre a un pizzico di fortuna, dobbiamo amare i nostri amici ( qualsiasi tipo...) fargli fare una vita serena e tranquilla ,in un qualche modo loro ci ricambieranno...
Forse io li vizio un pò, ma che male c'è... [smilie=041.gif] Alla prossima ragazzi!!!
:D [smilie=041.gif]
[img]http://img33.glitterfy.com/107/glitterfy152528T350D30.gif[/img]
Avatar utente
moni
Messaggi: 234
Iscritto il: 14 ottobre 2007, 9:01

Re: Ecco i piccoli di gould

Messaggio da moni »

A proposito Aliante cosa vuole lasciare intendere con... anche se...???
Io penso proprio di tenerli i piccoli, ma dovrò ben vedere come sistemarli ( se tutti in voliera, con /senza genitori, ....)
Vi chiederò consiglio...
ciao
[img]http://img33.glitterfy.com/107/glitterfy152528T350D30.gif[/img]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Ecco i piccoli di gould

Messaggio da aliante04 »

...anche se voleva solo intendere che se hanno avuto dei genitori che hanno allevato , non vuol dire che saranno con certezze degli ottimi riproduttori putroppo ...chiaramente tutto lascia intendere il contrario :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
moni
Messaggi: 234
Iscritto il: 14 ottobre 2007, 9:01

Re: Ecco i piccoli di gould

Messaggio da moni »

aliante04 ha scritto:...anche se voleva solo intendere che se hanno avuto dei genitori che hanno allevato , non vuol dire che saranno con certezze degli ottimi riproduttori putroppo ...chiaramente tutto lascia intendere il contrario :D
AHHH ok ho capito, si è vero l'ho già sentito dire..., spero...
Ho provato tempo fa con una coppia allevata dai genitori ( il maschio era un mio piccolo...), ma non ho avuto risultati...
Ciaoooo alla prox
[img]http://img33.glitterfy.com/107/glitterfy152528T350D30.gif[/img]
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Ecco i piccoli di gould

Messaggio da GIAKA »

INFATTI la "storia" dei gould che, se allevati dai loro genitori alleveranno, non è sempre vera ... come avete detto anche voi , Moni e Ali ( bello Ali ... :mrgreen: licenza poetica :mrgreen: )

Personalmente ( dopo 3 anni di gould ) ho avuto pochissimi casi del genere ma credo sia anche dovuto alla scarsa qualità dei ceppi che ho utilizzato inizialmente, sicuramente non selezionati allo scopo ...
certo è che a volte, il più "insignificante" ( nel senso buono ) gould magari preso all'ultimo momento al mercato si rivela un ottimo genitore .... MISTERI DEI GOULD .... :shock:

Dico l'ultima e chiudo: proprio questi misteri dei gould mi affascinano e mi fanno continuare il loro allevamento:

1) sei sempre in attesa di soggetti che forse alleveranno alla prossima stagione
2) sei sempre in attesa di vedere che colori faranno e "soffri" per un po' di mesi ante muta ...

CIAO A TUTTI
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Re: Ecco i piccoli di gould

Messaggio da nemea »

patatini!! *_*
Rispondi