Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Dai un occhio nella sezione SOS Nidiacei, e leggi quanti di questi pulli sopravvivono. Non è un mio pensiero, è la realtà, i pulli hanno più probabilità di vita con i propri genitori che allevati allo stecco. Ci sono passato anch'io , non avevo la più pallida idea che i pulli finssero lo svezzamento in terra, e su due verdoni uno è morto, l'altro spero che una volta libero abbia imparato a procacciarsi il cibo.Maggie14 ha scritto:Ehm, ok, grazie per la lezione sulla natura, molto istruttiva.
Fatto sta che ormai il pullo è stato tratto in salvo da dieci giorni, e ci ho provato a metterlo al sicuro chiudendo i gatti e aspettando che i genitori venissero, non sono venuti, lo dovevo lasciare lì a morire? sarà pure la natura, ma, in coscienza, non me la sono sentita.
Forse non potrò salvare tutti i nidiacei del mondo, nè le lucertole, i gechi, gli scarafaggi e le cavallette che i miei gatti catturano, ma quelli che riesco a salvare, li salvo.
In quanto a dare "altri svaghi" ai gatti, i miei gatti hanno tutti i giochi di questo mondo, e il cibo, e i graffiatoi, e tutto quello che può servire, ma questo non vuol dire che non vadano a caccia o a farsi le unghie sui tronchi. è la natura. O vale solo per lasciar morire gli uccellini?
Cosa fare ????sarebbe stato utile chiederlo prima di raccoglierlo..sarebbe stato corretto toglierlo da pericoli da strada tipo macchine e gatti e metterlo su un ramo di albero nelle vicinanze..ci avrebbero pensato i genitori a nutrirlo..cosi invece loro lo staranno cercando e tu cerchi di capire che dargli...un controsenso no ??sarebbe corretto dire ho trovato un piccolo di merlo e mi va di appropiarmene ma...avverto tutti che appropiarsi di animali di specie protetta e della fauna selvatica e reato.
Pier il post in questione edi 4 giorni fa..io gli risposi subito e poteva a quel punto rimetterlo al suo posto..ormai sarebbe tardi ma..dopo la mia risposta non rispose piu.pier lorenzo orione ha scritto: ↑20 aprile 2020, 15:40 se l'hai trovato da poco sei ancora in tempo a riportarlo dove l'hai trovato,lo nascondi in un cespuglio nelle vicinanze e i genitori lo ritroveranno seguendo i suoi richiami ,ma se è passato piu di due giorni ormai dovrai tenerlo .mangia lombrichi ,insetti ,larve ,e pastone x insettivori .