consigli preparazione cove

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da spettacolalex »

Si, dopo due settimane iniziano una nuova cova e vanno avanti così fino a quando non iniziano a diminuire le ore di luce.
Ti consiglio una bella lettura dei topic presenti in questa sezione:

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... m.php?f=66


La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Sonoko »

Ok, ma io spero che la mia piccola non faccia così. In fondo io ho preso questi canarini solo per compagnia e comunque non voglio sfiancarla inducendola a sfornare pulli in continuazione, anche se chissà come andrà, il maschio pare un tipo molto focoso... :(
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da gnagnax »

quindi li toglierò sempre alle 14...ma per metterli...li metto la mattina giusto....???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da spettacolalex »

E' uguale gnagnax....

Sonoko, è la natura... Non puoi farci nulla...
Se si rispettano i giusti orari alba tramonto non si sfiancano, fanno una vita naturale.
Se invece li si espongono per tutto l'anno a parecchie ore di luce lì si che si sfiancano e si stressano.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da gnagnax »

uguale???si diceva di metterli la mattina in modo che nascevano di mattina,può essere???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da spettacolalex »

Si, in linea di massima si... Ma se si schiudono al pome non ti cambia nulla...
Anche perchè poi dipende dalla canarina, se è una covatrice assidua o meno...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da gnagnax »

ok...grazie alex...!!!!ieri sembrava che era pronta...ho messo nido e materiale per non rischiare uova sul fondo...ma ancora non ha fatto nulla....mah....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Sonoko »

spettacolalex ha scritto:Se si rispettano i giusti orari alba tramonto non si sfiancano, fanno una vita naturale.
Se invece li si espongono per tutto l'anno a parecchie ore di luce lì si che si sfiancano e si stressano.
Io li tengo in casa, perciò faccio sempre in modo di coprire la gabbia col panno regolandomi in base a quando tramonta il sole.
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da gnagnax »

oggi pomeriggio ho guardato...il nido è in costruzione...quindi ho tolto il divisore...in modo che il maschio faccia il proprio dovere...:)
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
sasa89
Messaggi: 1
Iscritto il: 15 febbraio 2012, 23:30

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da sasa89 »

Sandrino ha scritto:Ciao ragazzi,vorrei sapere se è possibile che tipo di prodotti dovrei usare per preparare al meglio i miei canarini per la cova,è per aumentare la fecondità delle uova.Grazie
ciao volevo dirti sl una cs sn allevatore da 7 anni e ti posso dire che nn c e bisogno di prodotti x fare cove basta un posto abbastanza caldo che nn tira vento pastoncino all uovo morbido e semi x lo piu canapa e farai tante cove io gia ne o fatto 11 da gennaio ad ora pensa un po
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da emi98 »

Benvenuto sasa...il linguaggio sms non è amesso perchè non tutti sanno legerlo...quante coppie hai?Allevi a luce naturale?
linda6
Messaggi: 324
Iscritto il: 26 settembre 2011, 8:27

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da linda6 »

Ciao a tutti, scrivo qui per non aprire un'altro topic! Vorrei da voi un parere per come mi sto comportando per preparare i miei canarini alle cove: misto di semi, uovo sodo tutti i giorni, pastone un giorno si e uno no, verdura un giorno si e uno no e frutta una volta la settimana.Tutto bene?
Non utilizzo vitamine e vorrei provare a non dargliene quest'anno, il prossimo si vedrà.
Ora però ho un dubbio: il pastoncino che somministro è secco e non lo inumidisco, lo dovrei fare? E quando ci saranno i piccoli? Quando ci saranno i piccoli il misto di semi lo fornisco sempre?
Grazie a tutti in anticipo :D
Linda <3
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

la dieta va bene,l'uovo sodo x il momento puoi darlo a gg alterni,invece il pastoncino secco tienilo sempre a disposizione xchè essendo vitaminizzato darà loro il giusto apporto vitaminico ,idem x il misto di semi.Quando avranno i piccoli l'uovo sodo dovrai darlo giornalmente,cosi come i semi e il pastoncino secco,che x renderlo piu appetibile potrai inumidire con carota o mela grattuggiata,però attenzione che cosi inumidito il pastone andrà facilmente a male,quindi devi cambiarlo giornalmente,idem x l'uovo(in estate 2 volte al gg).
linda6
Messaggi: 324
Iscritto il: 26 settembre 2011, 8:27

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da linda6 »

Perfetto grazie mille :D
Linda <3
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

Ciao a tutti sono nuova del mestiere e molto inesperta un consiglio io ho una coppia di canarini il maschio giallo intenso e la femmina rosso brinato sono giovani del 2011 quindi per loro sarebbe la prima cova solo che noto che il maschio rispetto alla femmina è già pronto perché tenta con insistenza un approccio e lei lo rifiuta, ho provato a dividerli perché lui cominciava ad essere aggressivo (ho trovato parecchie piume a terra della femmina) ma leggo nel forum che di solito sono le femmine ad arrivare prima che strategie posso usare? come faccio a sapere quando togliere il separè dalla gabbia senza che lui mi spenni tutta la canarina? grazie dei consigli
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da emi98 »

Allora benvenuta,
Disolito le femmine sono più precoci ma non è sempre così...tieni in casa i cana?
Sei ancora un po presto per le cove...tra un paio di settimane vedrai che la femmina inizierà a strappare la carta e a strapparsi le piume ed ad ammucchiarle...quando farà così gli metterai il nido ed il materiale togliendo il separè in modo che il maschio possa fare il suo dovere.
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

ciao grazie per il benvenuto, io il nido l'ho già messo con tutto il necessario sopra la gabbia inizialmente li tenevo uniti ma quando ho visto il comportamento del maschio mi sono spaventata e ho messo il separè i canarini li ho in casa.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

hai fatto bene a separarli,non sempre le ff partono prima,a volte sono i maschi che anticipano e alcuni possono diventare molto aggressivi xchè vogliono accoppiarsi ad ogni costo,quindi bisogna dividerli ed attendere che la femmina raggiunga l'estro.Quando noterai che inizia seriamente a fare il nido potrai unirli con cautela e dovrebbero accoppiarsi in breve tempo.
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

grazie mille del consiglio
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

Ho un dubbio secondo voi può nuocere ai canarini se li faccio stare qualche ora fuori dalla finestra al sole e riparati da correnti d'aria? o è meglio evitare?
grazie
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Berenice »

Mettere i canarini fuori non sarebbe nocivo, anzi: è la soluzione ideale! Quello che non va bene sono i continui spostamenti dentro/fuori, fuori/dentro: dovresti decidere per una collocazione e mantenerla definitivamente! :wink:
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

grazie mille deciderò per tenerli dentro lo avrei fatto solo il fine settimana .
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

Scusate altri dubbi da inesperta, adesso ho riunito la coppia, la femmina butta una grande quantità di materiale sul fondo della gabbia insieme a pezzi di giornale che uso per il fondo, io quando torno alla sera la raccolgo e la metto dentro il contenitore sopra la gabbia e cambio il giornale faccio bene? o è meglio che lascio tutto così com'è? solo che il materiale si sporca. Quale alimentazione devo utilizzare in questo periodo? la femmina ha messo qualche filo nel nido ma niente di più è possibile che non gli piaccia il materiale rimesso nell'apposito contenitore sopra la gabbia? fatemi sapere grazie
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Berenice »

Ciao, io avrei aspettato ancora un paio di settimane prima di riunirli... mi sembra che la tua femmina non sia ancora pronta!
Come alimentazione, va bene il normale misto semi; osso di seppia sempre a disposizione; piccole porzioni del pastoncino col quale poi i genitori imbeccheranno i pulli (magari a giorni alterni, eliminando la sera quello che avanza in quanto deperisce); frutta e verdura alternati tutti i giorni (zucchina, mela, cicoria, carota, arancia, cetriolo, zucca, banana...) da sospendersi le prime due settimana di vita dei pulli (tutto ben lavato, asciugato e a temperatura ambiente); piselli surgelati preventivamente scongelati con l'acqua calda (questi anche le prime due settimane di vita); uovo sodo (1-2 volte la settimana) bollito per almeno 15 minuti e somministrato tagliandolo a metà senza togliere il guscio, da eliminarsi dopo qualche ora... mi sembra di aver detto tutto! :wink:
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

grazie mille ma il materiale va bene se recuperato?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Berenice »

Beh, se come dici il materiale si sporca (di popò, immagino...) io avrei qualche dubbio nel riproporlo... :?
Penso che un nido dovrebbe essere pulitissimo in partenza: questo per limitare il più possibile gli "interventi umani" una volta che la canarina avrà iniziato a covare.
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

scusate un'informazione io allevo canarini in casa e sono nuova del mestiere, ho letto da qualche parte che di notte è sempre bene tenere una piccola luce accesa io poco distante da loro ho messo una lucina notturna blu faccio bene o è totalmente sbagliato e quello che ho letto non va bene? grazie del consiglio
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

non serve ,togli la lucina x evitare che vadano in falsa muta
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da lancashire »

spettacolalex ha scritto:Si, in linea di massima si... Ma se si schiudono al pome non ti cambia nulla...
Anche perchè poi dipende dalla canarina, se è una covatrice assidua o meno...
NON MOLTO GIUSTO!
Le uova se sostituite con quelle finte, si rimettono in cova o di MATTINA o di SERA.
C'è UNA MOTIVAZIONE SPECIFICA! TROVATEVELA!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da lancashire »

vergine7109 ha scritto:scusate un'informazione io allevo canarini in casa e sono nuova del mestiere, ho letto da qualche parte che di notte è sempre bene tenere una piccola luce accesa io poco distante da loro ho messo una lucina notturna blu faccio bene o è totalmente sbagliato e quello che ho letto non va bene? grazie del consiglio
Dipende dalla lucina!
TUTTE LE LUCINE AGGIUNTE ALTERANO IL FOTOPERIODO!
Se allunga il fotoperiodo al massimo di 1 minuto (pari a 2 minuti tra alba e tramonto) nessun problema, ma se lo varia di un periodo più lungo possono verificarsi varie situazioni da anticipo cove sballate a mute anticipate.
Come verificare di quanto allunga il fotoperiodo? ....TROVATEVELA
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Rispondi