canarini in cova

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: canarini in cova

Messaggio da valerioz7 »

grazie sei davvero gentile e preciso [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

ti volevo chiedere un ultima cosa se io decido di togliere le uova e la femmina 1 le uova le devo buttare 2 devo separare il maschio 3 e per quanto tempo devo tenerli separati


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: canarini in cova

Messaggio da lancashire »

valerioz7 ha scritto:grazie sei davvero gentile e preciso [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

ti volevo chiedere un ultima cosa se io decido di togliere le uova e la femmina 1 le uova le devo buttare
se vuoi ci puoi fare una frittatina [smilie=041.gif]
valerioz7 ha scritto:2 devo separare il maschio
Se il maschio fosse in condizioni di salute normali non ce ne sarebbe motivo, ma da quello che vedo in foto per rimetterlo in sesto forse si ... ma la femmina sia in presenza dle maschio che in assenza, continuerà a scodellare uova.

valerioz7 ha scritto:3 e per quanto tempo devo tenerli separati
se oltre il lavoro normale facessi anche il mago, saprei dare una risposta [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: canarini in cova

Messaggio da valerioz7 »

ti chiedo un ultima cosa visto che non ho spazio cosa potrebbe succedere se metto la femmina con un maschio rosso mosaico ce' qualche pericolo che si accoppiano?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: canarini in cova

Messaggio da Alex1977 »

Come multivitaminico il mio veterinario consiglia l'idroplurivit.
Trattasi di un prodotto pediatrico e vanno somministrate 8/12 gocce al giorno nel classico beverino per una quindicina di giorni.
Spero di essere stato utile.

P.S. poverino questo canarino, lo vedo parecchio "ammaccato" :cry:
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: canarini in cova

Messaggio da Albatro »

Ovvio che se metti una femmina con un maschio questi si accoppiano :roll: :roll: è un richiamo naturale, loro non stanno a guardare il colore [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: canarini in cova

Messaggio da valerioz7 »

questo lo so ma se si accoppiano cosa potrebbe succedere nell senso che se la covata andrebbe a buon fine i pulli potrebbero avere complicazioni future
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: canarini in cova

Messaggio da Albatro »

Scusa ma che complicazioni dovrebbero avere??? :roll:

Le complicazioni potrebbero nascere se accoppi due bianchi dominanti, due soggetti ciuffati, due soggetti brinati o due soggetti intensi....se accoppi un giallo con un rosso al massimo usciranno dei soggetti fuori standard. [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: canarini in cova

Messaggio da valerioz7 »

grazie albatro ti ho chiesto questo perché non ricordo dove avevo letto che ce' rischio di lumpus se si fa accoppiare un rosso mosaico con un altra razza
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: canarini in cova

Messaggio da Albatro »

valerioz7 ha scritto:grazie albatro ti ho chiesto questo perché non ricordo dove avevo letto che ce' rischio di lumpus se si fa accoppiare un rosso mosaico con un altra razza
Il rischio lumps deriva dal piumaggio...brinato x brinato o intenso x intenso o dalla possibile ereditarietà......non dal colore...certo se accoppi un giallo brinato con un rosso brinato il rischio potrebbe sussistere :roll: :roll:
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: canarini in cova

Messaggio da valerioz7 »

Allora ragazzi oggi ho fatto la speratura e le uova erano vuote cosi ho fatto come mi ha detto lancashire ho spostato la canarina per far riprendere il maschio ma per motivi di spazio ho dovuto mettere la canarina insieme a un maschio rosso mosaico ma litigano di brutto secondo voi ce' il rischio che succeda qualcosa alla canarina per favore rispondetevi all più' presto grazie in anticipo
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: canarini in cova

Messaggio da lancashire »

valerioz7 ha scritto:cosi ho fatto come mi ha detto lancashire ho spostato la canarina per far riprendere il maschio
?????
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: canarini in cova

Messaggio da valerioz7 »

lancashire ha scritto:
valerioz7 ha scritto:cosi ho fatto come mi ha detto lancashire ho spostato la canarina per far riprendere il maschio
?????
tu mi hai consigliato due opzioni ho mi sbaglio
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: canarini in cova

Messaggio da Albatro »

valerioz7 ha scritto:Allora ragazzi oggi ho fatto la speratura e le uova erano vuote cosi ho fatto come mi ha detto lancashire ho spostato la canarina per far riprendere il maschio ma per motivi di spazio ho dovuto mettere la canarina insieme a un maschio rosso mosaico ma litigano di brutto secondo voi ce' il rischio che succeda qualcosa alla canarina per favore rispondetevi all più' presto grazie in anticipo
Secondo il mio modesto parere hai sbagliato, non hai compreso bene quanto scritto da Lancashire/Lino!!!
lancashire ha scritto:...Fatto quasi certo che le uova siano infeconde (spero di sbagliarmi) hai due possibilità.
Togliere dopo la speratura le uova e la femmina entro i successivi 10 - 15 giorni riscodella nuove uova e se il maschio resta sempre "fuori forma" la vedo difficile che possa gallare le uova!
Quindi hai una seconda possibilità, lasciare covare uova infeconde alla femmina, in questo modo dovresti riuscire a procastinare la prossima deposizione diciamo di una buona venticinquina di giorni e in questo lasso di tempo, dovresti provare a rimettere in forma il maschio.
Se leggi attentamente...Lino ti aveva dato 2 possibilità e tu non hai seguito quanto da lui scritto, ma hai fatto un mix tra la sua prima opzione ed una tua iniziativa (spostare la femmina), quando l'opzione migliore era sicuramente la seconda!
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: canarini in cova

Messaggio da valerioz7 »

allora mi scuso con lancashire ma ad esso che ho fatto questo casino come posso risolvere?
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: canarini in cova

Messaggio da Albatro »

Oramai il danno è fatto!!!

potresti provare a rimettere la femmina assieme al maschio con cui era prima, rimettendo il nido e mettendoci dentro delle uova finte, se hai la fortuna che ci casca e si rimette a covare :roll: :roll: , puoi allungare i tempi prima della prossima deposizione, se non è cos' credulona fra 10/15 gg hai delle nuove uova con ottime possibilità che siano bianche come le precedenti :!:

Quando le femmine depongono ed iniziano a covare....non devono mai essere spostate, si possono spostare i maschi.Spostando le femmine si corre il rischio dello scondizionamento mandando a gambe all'aria la stagione :!: :!:
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: canarini in cova

Messaggio da lancashire »

valerioz7 ha scritto:allora mi scuso con lancashire ma ad esso che ho fatto questo casino come posso risolvere?
quando è stato ora e giorno che hai preso iniziative non indicate? se si tratta di oggi forse puoi ancora recuperare, ripristina maschio e la femmina esattamente dove stava con nido ed uova anche finte se le avessi buttate ed accendi un cero!
E POI SPOSTA IL MASCHIO NON SUBITO! se invece non hai gabbie, comprati una bomboletta di gas [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: canarini in cova

Messaggio da valerioz7 »

allora la canarina lo spostata ieri le uova e il nido li ho buttati via ad esso come mi avete consigliato voi ho rimesso la canarina insieme all maschio nella sua vecchia gabbia gli ho messo il porta nido esterno e dello juta per le uova finte le devo comprare per il momento solo questo posso fare

ps. a cosa serve il cero
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: canarini in cova

Messaggio da lancashire »

MI ARRENDO. [smilie=074.gif]
Il cero era per una prece. [smilie=109.gif]
Il gas ... lo capisci da solo [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: canarini in cova

Messaggio da valerioz7 »

si ma anche se compro le uova come faccio a risolvere il problema dell nido devo aspettare che faccia di nuovo il nido e poi mettere le uova finte?
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: canarini in cova

Messaggio da Albatro »

valerioz7 ha scritto:si ma anche se compro le uova come faccio a risolvere il problema dell nido devo aspettare che faccia di nuovo il nido e poi mettere le uova finte?
Mamma mia cosa mi tocca leggere :roll: :roll: :roll: :roll:

Ma ogni tanto cercare di collegare le cose che vengono scritte e capirne la logica è così faticoso??? [smilie=015.gif] [smilie=015.gif]

Gli animali sono degli esseri viventi, non dei giocattoli, pertanto vanno trattati con attenzione. Ti è stato indicato cosa dovevi fare ed invece hai fatto di testa tua....sbagliando grossolanamente :evil:

Ti è stato consigliato come tentare di recuperare:
quando è stato ora e giorno che hai preso iniziative non indicate? se si tratta di oggi forse puoi ancora recuperare, ripristina maschio e la femmina esattamente dove stava con nido ed uova anche finte se le avessi buttate ed accendi un cero!
e tu chiedi ancora:
valerioz7 ha scritto:si ma anche se compro le uova come faccio a risolvere il problema dell nido devo aspettare che faccia di nuovo il nido e poi mettere le uova finte?
ti è stato scritto ESATTAMENTE COME PRIMA!!! Pertanto prendi il nido, lo riempi di materiale, ci metti le uova e lo rimetti dove era prima.....adesso è chiaro o dobbiamo venire a farlo noi??? [smilie=035.gif] [smilie=035.gif]
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: canarini in cova

Messaggio da valerioz7 »

scusa albatro ma lo detto quando ho fatto questo casino poi lo so che gli uccelli sono animali e non giocattoli e poi come li tratto io e come lo facesse un allevatore il fatto che ho molti problemi che non sto a spiegare e qui quindi non ci sto con la testa pero mi prendo sempre cura dei miei uccellini, e poi e la prima volta che mi succede questo e forse e il motivo che ho fatto questo casino perché inesperto domani faro' come mi hai detto tu e inoltre chiedo grazie a tutti di cuore :oops:
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: canarini in cova

Messaggio da valerioz7 »

si ho trovato qualcosa ma ne 1 solo non so se basta
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: canarini in cova

Messaggio da valerioz7 »

Grazie ragazzi vi volevo dire che la canarina sta covato quella specie di uova finto che gli avevo messo ciao e grazie ancora
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: canarini in cova

Messaggio da valerioz7 »

comuque grazie per i tuoi consigli

edit: per la luce non so cosa fare visto che li tengo fuori alla luce naturale
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: canarini in cova

Messaggio da Albatro »

valerioz7 ha scritto:Grazie ragazzi vi volevo dire che la canarina sta covato quella specie di uova finto che gli avevo messo ciao e grazie ancora
Se si è rimessa a covare stabilmente, senza uscire dal nido.....accendi un cero grande come un condominio :lol: :lol:

ora devi sperare che non deponga altre uova e lasciarla li tranquilla tranquilla, se vedi che il maschio la disturba troppo, mettici il separatore e fra 18/20 gg, se il maschio si è ripreso potrai forse unirli!
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: canarini in cova

Messaggio da valerioz7 »

non penso che il maschi la disturbi anche perché fanno coppia da più di 3 anni comunque grazie vi terrò aggiornati ok ciao
Fabietto
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 gennaio 2008, 9:07

Re: canarini in cova

Messaggio da Fabietto »

Ragazzi mi collego a questo post per una domanda inerente.
Ho una coppia da un paio di giorni,lei ho notato che strappa il giornale dal fondo ed e' un po gonfia dalla pancia,il maschio e' un po irrequieto e ogni tanto la pizzica,dite che devo mettere il nido?non mi aspettavo dalla femmina un atteggiamento votato alla cova,perche' i fogli che strappa li mette vicino un angolo della gabbia,che fare?
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: canarini in cova

Messaggio da valerioz7 »

io penso che sia in estro :)
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: canarini in cova

Messaggio da valerioz7 »

allora vi volevo informare che la canarina solo di sera cova ma tutto il giorno sta fuori dall nido salta da tutte le parti e sistema il nido e poi la vedo sempre con dei fili di juta in bocca
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: canarini in cova

Messaggio da valerioz7 »

vi informo che la canarina sta dormendo sul posatoio e non sta covando le uova finte ora cosa posso fare?
Rispondi