Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
Intersessualità, ermafrodismo...(è vero che Dio esiste..I casi di intersessualità sono noti alla scienza e sono molto più comuni di quanto si possa credere, questi fenomeni sono causati da patologie, fattori ambientali e una buona parte da fattori genetici, l'esclusione di tali soggetti dalla riproduzione penso sia giustificato.
Io non le definisco anomalie, sono stati comportamentali...che cambiano come cambiano gli usi e costumi degli uomini.davideq ha scritto:Penso che si possano definire come anomalie genetiche compatibili con la vita in cattività, ma che non pregiudicano la salute del canarino.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Non ho menzionato l'ermafroditismo per non confondere le idee... sarebbe meglio esaminare un caso di intersessualità più comune, come appunto le canarine che cantano.giuseppe2603 ha scritto: Intersessualità, ermafrodismo...
Se non sbaglio in questo topic stiamo parlando o no di un caso di intersessualità?giuseppe2603 ha scritto: ma pensate che chi abbia avuto esperienze del genere non ne abbia poi dato il giusto risalto??
Ad occhio e croce te e Darwin la pensate in modo diverso.giuseppe2603 ha scritto: Insisto..come S. Tommaso, ma continuo a sostenere la tesi che il processo evolutivo di una specie si sviluppi solo x esigenze ed a fronte di seri rischi che compromettano la specie
Non credere ma l'ermafroditismo è molto comune, nella scala evolutiva l'invenzione di due sessi distinti è una scoperta recente.giuseppe2603 ha scritto: (e qui potrebbe starci tutto..in quanto ho sentito di invertebrati ermafroditi)..
giuseppe2603 ha scritto: Io non le definisco anomalie,
Scusa spiegati meglio perchè da quello che hai scritto sembra che tingersi i capelli seguendo una moda sia paragonato a un canarino che nasce con le più rosse o gialle che siano.giuseppe2603 ha scritto: sono stati comportamentali...che cambiano come cambiano gli usi e costumi degli uomini.
dony/nene ha scritto: E spiegami in che modo la tara genetica che fa cantare una canarina puo mettere in pericolo la sua salute o sopravvivenza
Mi sembri il bue che da del cornuto all'asino... in un altro topic affermavi che c'è una legge italiana che dettava come misura minima per le gabbie dei canarini in 60cm, non so tu ma io sta legge non l'ho ancora vista!dony/nene ha scritto: Davide quando si fa un errore e si dicono castronerie basta correggersi e finisce li senza nessun problema
Presa dal dizionario..Non ho menzionato l'ermafroditismo per non confondere le idee... sarebbe meglio esaminare un caso di intersessualità più comune, come appunto le canarine che cantano.
Rispondo di no, x i motivi sopra descritti...Se non sbaglio in questo topic stiamo parlando o no di un caso di intersessualità?
No, credo + nell'evoluzione della specie che in altro...x intenderci l'evoluzione è qui lampante..la tasti con l'avvenire degli anni...c'è.Ad occhio e croce te e Darwin la pensate in modo diverso.
Non è molto comune, altrimenti non ci sarebbe + la necessità di etichettarsi...etero..gaio, les..etc...Non credere ma l'ermafroditismo è molto comune, nella scala evolutiva l'invenzione di due sessi distinti è una scoperta recente.
Mutazioni mi trovo col tuo pensiero...se la mutazione proviene dalla specie difficilmente possono essere dannose x la specie..Aspetta anomalia (=mutazione) cioè che non è nella norma e con norma intendo il canarino ancestrale, poi ci possono essere anomalie e/o mutazioni utili alla specie e altre dannose.
Esempio: Tempo fa x abbordare una donna...dovevi fargli il filo...ora è lei che lo fa a te..e te lo lega al collo!!!Scusa spiegati meglio perchè da quello che hai scritto sembra che tingersi i capelli seguendo una moda sia paragonato a un canarino che nasce con le più rosse o gialle che siano.