Cardellino

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

Il bagnetto fa sempre bene offrilo al mattino in una giornata di sole così si asciuga in fretta.come ibridazione la più classica e facile è quella con la canarina ma puoi provare con la verdona organetto lucerna Fanella verzellina ma sono già più difficili


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Dato la mia inesperienza penso di azzardare con la "facilità" di una canarina ( sempre che il condor qui sia maschio ) .
Quello che mi interessa , in realtà , è mantenerlo/i in buono stato di salute .
Grazie per i consigli dispensati fin'ora .
Saluti .
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

anche Cardellino x verdona è un ibrido abbastanza facile con un elevata percentuale di uova feconde ma x il canto è sempre meglio l incardellato
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Ci stiamo conoscendo io e il pennuto.
Lui ha già capito tutto, io un po meno.
Non ha paura di me. Lo so, me lo fa capire .Non mi vede come predatore, mi vede come un bambino vede il dispenser delle merendine.
Quando mi scorge si eccita tutto :
Fa qualche voletto tra un posatoio e l'altro, poi, sul posatoio più alto, si avvicina alle sbarre e comincia ad aggredirle con artigli e becco.
Appena introduco una linguetta nella gabbia, ci si fionda e becca senza neanche guardare cosa contiene ; Ma quello che aspetta, sono i capolini.
Faccio appena in tempo a fissarli,e prima che possa togliere le mani dalla gabbia, con gli occhi sgranati, li aggredisce che sembra spiritato.
Che spettacolo !!!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

questo ti fa capire tante cose ,soprattutto che è sicuramente nato in cattività ,un soggetto di cattura appena vede l'uomo avvicinarsi impazzisce dalla paura e si calma solo dopo vari anni di cattività.Inoltre come vedi il tarassaco e altre erbe prative sono il miglior alimento che si possa fornire a questi uccelli xchè è la base della loro dieta in libertà,ecco perchè ne va matto.In teoria se si potesse disporre di erbe prative a volontà tutto l'anno si potrebbero allevare cardellini e altri indigeni usando solo quelle e un normale misto di semi ,senza ricorrere a tutte quelle diavolerie in commercio,ma non è quasi mai possibile xchè ci vuole terreno ,tempo x coltivarle e raccoglierle al giusto stadio di maturazione ecc .
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Ho la grande fortuna di non vivere in città; ho tanto terreno intorno.
Nonostante ciò, in questa stagione le erbe non abbondano e neanche il tempo.
Fino ad oggi sono riuscito a fornire prevalentemente capolini di tarassaco tutti i giorni ma non è assurdo contare sulla clemenza meteorologica ...
Ho fotografato le specie che abbondano nel mio territorio; le allego appena possibile.
Mi aiuti ad identificarle ?
Posandole su un foglio bianco ho notato la presenza di parassiti ;come mi comporto?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cardellino

Messaggio da nino56 »

Lavale e le asciughi con un ascigamano
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cardellino

Messaggio da nino56 »

Lavale e le asciughi con un ascigamano
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

se x parassiti intendi gli afidi delle piante lasciali pure xchè li appetiscono volentieri e sono un'ottimo cibo anche x i pulli
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Ciao Nino . Grazie per il consiglio .
Allegati
20151214_154508-001.jpg
20151214_154327-001.jpg
20151214_143140-001.jpg
20151214_143112-001.jpg
20151214_143103-001.jpg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

ad es nel crespigno che è ritratto nelle prime due foto ,spesso ci sono molti afidi o pidocchi delle piante neri che sono molto appetiti dal cardellino,vedrai che se gli offri tutta la pianta per prima cosa sceglierà gli afidi e poi si dedicherà ai capolini.In teoria ,offrendo alle coppie in riproduzione mazzi di piante selvatiche in abbondanza non avrebbero bisogno di molto altro e i pulli crescerebbero sani e forti,ma dovresti disporne di grandi qtità e offrirle piu volte al giorno.
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

I tarassaco lo riconosco . Le altre ?
Nelle foto dell'amichetto si nota bene la ricrescita delle penne , la timoniera in primis .
E' normale che quando mi avvicino alla gabbia sento un costante rumore che faccio fatica a descrivere ? Si tratta di un "tric tric tric " come una frantumazione di semi . Proviene dal gozzo ?
Allegati
20151214_154550-001.jpg
20151214_154546-001.jpg
20151214_154515-001.jpg
20151214_154514-001.jpg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

non saprei ,cmq le prime due foto è crespigno ,la terza è capolino di tarassaco e un'altra pianta che non conosco.
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Allora per gli insetti non mi preoccupo .
Se le piante che ho fotografato sono tutte commestibili , ce ne sono in abbondanza .
oggi ,andando per campi , ho potuto osservare uno stupendo esemplare di poiana !!!
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Ok. Ho capito .
Sul rumore che dicevo puoi erudirmi ?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

no xchè dovrei sentirlo.puoi registrarlo?
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Certo.
Devo capire come postare una traccia audio e avere il tempo di farlo ; potrebbe passare qualche giorno .
Grazie per la disponibilità.
Saluti.
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Buon giorno a tutti.

A furia di rincorrerlo , il rumore non lo sento più . Meglio così ...
Del resto , appare in buona salute : piumaggio perfetto , appetito da aquila , cura delle penne e adesso ha anche cominciato a fischiettare ( anche se siamo ancora lontani da una bella passata ) .

Colgo l'occasione per augurare buone feste a tutti gli amici del forum .
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Salve a tutti.
Ho sorpreso l'animaletto a becchettare le proprie feci sulla griglia di fondo e non so come imterpretare e gestire la questione.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

può succedere ,dai sali minerali in polvere e carbone vegetale,io li tengo sempre a disposizione mescolati in mangiatoia a parte ,in ogni gabbia.cosi quando ne hanno necessità se ne servono.
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Grazie Pier Lorenzo.
Per i sali minerali ho il Picalmix della Pagnini che uso integrare al pastoncino; lo fornisco 2 -3 volte a settimana nella misura di una linguetta.
Se il prodotto va bene ,faccio come mi suggerisci.
Rinnovo ogni settimana - 10 giorni ?
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

In quale rapporto devo mescolare sali e carbone ?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

io faccio carbone ,sali e grit in parti uguali in mangiatoia a parte sempre a disposizione ,rabbocco quando è necessario ogni 2-3 mesi circa
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Perfetto . Grazie
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Salute amici .
Cercavo un partner per il cardellino ... ho trovato una bellissima canarina .

Avrei voluto formare la coppia in purezza ma dato il periodo , per ovvie ragioni non favorevole ai nuovi acquisti , ho preferito dare priorità alla sanità del soggetto piuttosto che alle mie preferenze sulla specie .
Un Amico ,allevatore di bellissimi gloster , mi ha fornito questa canarina rosso mosaico con un leggero difetto cromatico sul vertice . Non sarà adatta alle mostre ma ...le dona .

La canarina è palesemente disorientata. Le si legge addosso il disagio per la nuova location e tutti i cambiamenti .
é alloggiata nello stesso ambiente del cardellino ; non lo vede ma lo sente e ci interagisce .
Ieri ho notato che le feci sono un po liquide .
Ce l'ho da Lunedì ed oltre alla scagliola ho fornito poco misto semi ,niente frutta o verdura . Il pastoncino , come previsto , non lo ha neanche guardato .
Un PARTICOLARE IMPORTANTE è che mi sono accorto che faceva fatica ad arrivare al beverino ,l'ho spostato in posizione più agevole e subito ne ha approfittato . Oggi ho fornito sali + carbone vegetale ( subito apprezzato ) e un mazzetto di Centocchio che ha mangiato dopo averci girato attorno per un quarto d'ora .
Aspetto un paio di giorni e se non si risolve faccio esaminare le feci .

Avrò il piacere di conoscere le vostre opinioni e i vostri suggerimenti .
Grazie .
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

magari metti le gabbie vicine cosi imparano a conoscersi,ma finchè non sei certo che la canarina è sana non metterli assieme.il cardellino infatti è molto piu delicato e se la canarina ha qualche patologia(negli allevamenti ne girano )se la becca senz'altro e ci lascia le penne x primo.
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Buon giorno Pier Lorenzo.
In effetti le gabbie sono sovrapposte.
Tengo la canarina sotto per non darle troppa luce ed evitare il più possibile l'estro.
Il cardellino è sopra al livello della finestra e ricevere qualche ora di sole diretto al mattino.
È preferibile che si vedano ?
Grazie.
Buona giornata.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

meglio affiancate cosi si vedono
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Ottimo . provvedo
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Cardellino

Messaggio da Peppecard »

Ciao
Secondo me e' femmina , perche' non fai delle foto della spallina?
Rispondi