Piccolo di Merlo - cosa fare?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Maggie14
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 luglio 2014, 18:11

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Maggie14 »

Oggi il piccolo mi sembra un po' abbattuto, fa fatica ad alzarsi dalla posizione per la nanna e ho notato che le feci sono solo bianche e liquide, mentre ieri faceva il pezzetto verde. Ha mangiato troppo, forse? Cosa posso fare per farlo stare meglio?
ha fame e apre il becco, dalle 6 ha mangiato due volte e bevuto.
Devo farlo mangiare meno spesso? Ora ho pulito la gabbia, spero di riuscire a farlo stare sulla bacchetta (ieri ci è stato per un po'), è libero nella stanza ma non si muove affatto.
Sono preoccupata :(


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Jolly
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 luglio 2014, 7:47

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Jolly »

Che tu gli abbia dato troppo da mangiare lo escludo! Se i merli non hanno più fame non aprono il becco. Potrebbe essere che invece non mangia abbastanza visto che lo nutri con lo stecco e non con la siringa. Solitamente i miei mangiavano circa una siringa da insulina a pasto. Il mio dubbio peggiore è che possa esssere stato ferito dal gatto e che tu non te ne sia accorta. Purtroppo se ha delle ferite anche piccole potrebbe morire, la saliva del gatto è infettiva e addirittura mortale entro le 48 ore . Se fosse così, dovresti somministragli subito dell' antibiotico, quel vet ornitologo da cui l'hai portato non può aiutarti?
Maggie14
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 luglio 2014, 18:11

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Maggie14 »

Non credo che sia ferito, credo più sia un fatto di alimentazione perché ha fatto un sacchissimo di cacca (adesso meno liquida, a salsicciotti di color grigio verde).
Gli sto dando da mangiare solo pera grattugiata, anche se stamattina per due volte ha mangiato il pastone diluito.
Sembra un po' più arzillo rispetto a prima di fare tutta quella cacca, difatti stamattina quasi non si reggeva in piedi e quando ci provava a volte cadeva. Ora è nel nido, ha mangiato normalmente.
Vuole spesso bere.
In parole povere, credo abbia la diarrea e cmq mi sto molto preoccupando.
Il vet ornitologo è un collega di mia zia e l'ho sentito al telefono. Mia zia è vet ma di animali mooolto grossi (mucche cavalli ecc)
Ora vedo che mi dice... spero che si riprenda.
Jolly
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 luglio 2014, 7:47

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Jolly »

Non dargli la pera, quella potrebbe fargli venire la diarrea. Devi dargli solo l'omogenizzato di manzo+ le tarme della farina etc.
Maggie14
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 luglio 2014, 18:11

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Maggie14 »

le tarme eccetera non le tengo ancora perché non ho idea di dove comprarle, per adesso.
Ora ho parlato con quel vet, ha detto che probabilmente ha mangiato troppo e che devo dargli molto da bere e provare a prendere del pastone per i pulcini, forse ha ingerito troppe proteine perché gli ho dato omogeneizzato e pastone per gli insettivori che è anche quello ricco di frutta e proteine, mentre il pastone per il pulcini è quasi del tutto privo di proteine e lo può aiutare in questo momento che ha un po' di dissenteria.
Cmq lui ha appetito e apre il becco regolarmente, il che dovrebbe essere abbastanza confortante.
La cosa che mi preoccupa però è che mi chiede di bere (chiude il becco allo stecco e lo apre se gli faccio vedere il mio dito, il che vuol dire che ha sete)
Jolly
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 luglio 2014, 7:47

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Jolly »

Io non riesco a capire, chiedete consigli su cosa dare e poi fate di testa vostra. Se ha la diarrea puoi anche dargli della carne trita magrissima fatta a palline impanata con il cibo per insettivori, e una puntina di fermento lattico.
Non dargli frutta se ha la diarrea!!!
Jolly
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 luglio 2014, 7:47

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Jolly »

Non sono d'accordo! Io i merli li ho sempre allevati con proteine, così, mi hanno insegnato. E' vero che i merli sono onnivori, ma quando sono piccoli hanno bisogno di proteine non di cibi senza proteine. Le tarme le puoi anche ordinare su internet.
Jolly
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 luglio 2014, 7:47

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Jolly »

Ti chiede da bere, perché avendo la diarrea è disidratato e ha bisogno di rintegrare i liquidi!
Jolly
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 luglio 2014, 7:47

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Jolly »

Per crescere in salute ha assolutamente bisogno di proteine! le proteine non fanno venire la diarrea! La pera sì!
Maggie14
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 luglio 2014, 18:11

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Maggie14 »

Non è che facciamo di testa nostra, chiediamo consigli da più parti proprio perché non sappiamo che fare!!!
Sulle proteine che non fanno venire la diarrea, cmq, lasciami dire che ho provato per tre giorni la dieta Dukan e la diarrea che ho avuto in quei giorni, non ha eguali nemmeno nella più terribile delle influenze gastrointestinali della mia vita. Ora, io non sono un uccello, ma sono un onnivoro, se l'ha fatto a me la dieta proteica, può farla a qualsiasi onnivoro sulla terra.
detto questo non ho assolutamente detto che non gli darò mai più proteine nella sua vita, semplicemente mi hanno detto che in questo momento non mangiarle potrebbe fargli passare la diarrea, idem non mangiare la frutta e il pastone per insettivori che contiene insetti e frutta.
Il tizio del negozio di uccelli ha detto che potrebbe essere un po' di coccidiosi.
Vediamo come si evolve la situazione, intanto continua a bere.
Jolly
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 luglio 2014, 7:47

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Jolly »

Io ho allevato moltissimi merli per il wwf e i miei non hanno mai avuto la diarrea. Le pere la fanno venire di sicuro. Comunque fai come meglio credi. Hai detto bene, tu non sei un uccello e se mangiassi i lombrichi vivi forse ti farebbero male. Non so non ho mai provato!
Maggie14
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 luglio 2014, 18:11

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Maggie14 »

Vabbè cmq siamo arrivati al livello che beve acqua e la fa subito da dietro, quindi qualsiasi cosa fosse a provocargli la diarrea ora non ha molta importanza visto che non trattiene + nulla, manco l'acqua che beve per reidratarsi. Non ho idea di cosa abbia e di cosa posso fare per fermare il suo apparato digerente. Forse tenerlo digiuno? Non so.
Bear Grylls credo che mangi lombrichi e altre cose vive, magari posso chiedere a lui se gli viene il mal di panza. C'è gente che mangia formiche e cavallette.
Sono i nutrienti ad avere effetti, non la forma in cui li assumi.
Jolly
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 luglio 2014, 7:47

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Jolly »

Beh, se lo lasci a digiuno credo che morirà velocemente! Ora fa solo acqua, perché ha il pancino vuoto. Io gli darei un po' di carne macinata magrissima a palline con una punta di polvere di fermenti lattici, poi vedi tu. Io non sono qui per fare polemica, ho cercato solo di aiutarti a fare sopravvivere il tuo uccellino, altro purtroppo non posso fare!
Maggie14
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 luglio 2014, 18:11

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Maggie14 »

al momento la carne macinata non la ho, scendo a comprarla, e cmq ho notato anche che sta spiumando un po' ovunque... è normale? soprattutto collo scapole e pancino. Perde le piume per mettere le penne, o ha qualcosa che non va?
Maggie14
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 luglio 2014, 18:11

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Maggie14 »

cmq non è che fa solo acqua, proprio beve e gli esce da sotto, immediatamente, non la trattiene manco mezzo minuto!!!
Jolly
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 luglio 2014, 7:47

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Jolly »

I merli sono abbastanza a presa diretta, non sono come i granivori che hanno il gozzo e consumano il cibo pian piano. Purtroppo da qui altro non posso fare, ma ti assicuro che se non gli darai da mangiare per troppo tempo morirà. Forse ti conviene contattare un centro di recupero nella tua zona, ma finché arrivano a prenderlo alimentalo, meglio un po' di diarrea che morire di fame.
Jolly
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 luglio 2014, 7:47

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Jolly »

Maggie, ascoltami, adesso non dargli più acqua, capisco che lui abbia sete, ma quando avrai la carne, fagli delle piccole palline e dagli solo quella, al limite quando, e se vedi che le feci si normalizzano, bagnati leggermente le dita in modo che la pallina rimanga un po' più umida. Ma per ora prova a dargli solo la carne. Lui è disidratato, ma più acqua beve, più le feci saranno molli, poi se non mangia affatto, è logico che se beve e basta faccia solo acqua. Non so che piume intendi, loro hanno un piumino leggero che da piccoli piccoli è anche sopra la testa tipo ciuffetti, ma non sono vere e proprie piume è un piumino quello si stacca naturalmente. Ma se perde le piume del corpo che ha appena messo o peggio ancora le penne non è affatto normale. Fammi sapere come va!
Maggie14
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 luglio 2014, 18:11

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Maggie14 »

Le feci si stanno piano piano normalizzando e trattiene l'acqua. Sto iniziando a pensare che abbia avuto una specie di indigestione.
Per quanto riguarda le piume, ho mandato delle foto al veterinario (è fuori al momento) e ha detto che è colpa dei parassiti che aveva (erano piccolissimi e tantissimi, ogni volta che mi avvicinavo mi saltavano/camminavano addosso, mi sono grattata e fatta docce di continuo per due giorni) che lo stavano mangiando vivo, lunedì mi da qualcosa per risolvere (credo intendesse per aiutare a far ricrescere il piumaggio). Ho trovato anche due crosticine, una all'attaccatura dell'ala e una al di sotto dell'ala sul fianco, purtroppo non sono riuscita a fotografarle e mandarle al vet, che già prima che glielo dicessi aveva ipotizzato una rogna. Potrebbero però anche essere delle crosticine dovute all'attacco dei gatti, di cui non mi ero accorta prima perché c'erano le piume. Mi ha prescritto un antibiotico, per ora lo tengo sotto osservazione, se migliora ok, se invece continua a star male glielo somministro ogni 6 ore. Lui è molto più arzillo, ha fame, e la sete è nettamente diminuita. Ha anche fatto un giro sulla mia mano e provato a volare, ma è evidentemente troppo debole per fare qualsiasi sforzo.
Maggie14
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 luglio 2014, 18:11

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Maggie14 »

cmq quello che ha perso è piumino, sono molto soffici e sottili, mentre invece ha fatto il petto pieno peno di piume splendenti maculate :)
Jolly
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 luglio 2014, 7:47

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Jolly »

Secondo me gli hai dato troppa pera! E se fossi in te la eviterei! Comunque l'importante è che ora stia meglio. Conosco quei parassiti, molti piccoli ce li hanno glieli trasmettono i genitori. Io solitamente uso il Foractil, non mi hai detto cosa hai usato tu! Posso sapere che cosa gli stai dando da mangiare?
Maggie14
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 luglio 2014, 18:11

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Maggie14 »

Pastone per pulcini alternato a carne.
Purtroppo pare che il piccolo abbia un qualcosa, le feci sono più consistenti e non ha quasi + la diarrea ma non respira bene, sicché gli ho dato l'antibiotico oggi.
Mangia ogni ora e chiama a gran voce, cinguetta anche, ma ancora fa sforzi per alzarsi e muoversi e, come già detto, il respiro non è buono.
Ora lo lascio un po' riposare, spero si rimetta in forze perché è una pena vederlo incerto sulle zampine.
Jolly
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 luglio 2014, 7:47

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Jolly »

Come sta il piccolo? Visto che ti aiuta il veterinario, penso che tu non abbia bisogno di altri consigli, ma mi piacerebbe sapere come sta? Non mi sembrava molto in forma. Cosa dice il vet? Ti ha dato dei fermenti visto che prende l'antibiotico?
Maggie14
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 luglio 2014, 18:11

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Maggie14 »

Oggi il veterinario lo ha visto e ha detto che i problemi che sta avendo sono in realtà dovuti all'azione di quei parassiti che aveva, che lo hanno "mangiato vivo". Erano degli ematofagi e lo hanno indebolito parecchio e "infettato" il sangue, almeno così ho capito.
Il piccolo sta male, ha problemi di tic, di equilibrio, ed è sempre molto debole.
Se penso che stamattina stava davvero meglio!!!
Cmq sì mi aveva dato fermenti e vitamine da associare all'antibiotico.
La situazione è precipitata oggi pomeriggio dopo le 17. Mi hanno detto di prepararmi al peggio. :(
Ho dovuto anche sospendere l'antibiotico perché ora come ora potrebbe fargli peggio. Mi hanno detto di aumentare la carne nel tentativo di dargli un po' di forza e "sangue" in più.
Spero che il corpo reagisca e ce la faccia. :(
Jolly
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 luglio 2014, 7:47

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Jolly »

Mi dispiace molto, può darsi che abbia dei parassiti anche nelle vie respiratorie. La mia vet ne salvò uno che aveva lo stesso problema del tuo, non stava in piedi e faceva fatica a respirare. I parassiti esterni, per mia esperienza, una volta debellati non hanno più creato problemi! Certo, da qui è difficile capire cos' abbia veramente.La carne è indispensabile per loro specialmente nel momento della crescita, come ti avevo già detto e anche le vitamine. È per questo che l'omogenizzato di manzo è molto utile. E comunque bisogna integrare con tarme, lombrichi etc. Povero piccino temo per la sua vita!
Maggie14
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 luglio 2014, 18:11

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Maggie14 »

Il piccolo pare che abbia superato la fase critica. Al momento è "solo" anemico e, alla visita di oggi, sono risultate gonfie le articolazioni delle zampe: con ogni probabilità l'infezione ha attecchito lì.
Ora è di nuovo sotto antibiotico e cortisone.
Continua a mangiare carne, pastone e prendere le vitamine.
Jolly
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 luglio 2014, 7:47

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Jolly »

Va beh, speriamo in bene. Mi sembrava strano che il vet gli avesse sospeso l'antibiotico, non si fa mai, una volta che si inizia il ciclo va finito, questo anche negli umani. Incrocio le dita per lui. Tienici aggiornati! Un bacino al piccolo!
Maggie14
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 luglio 2014, 18:11

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Maggie14 »

Infatti anche a me sembrava strano, e difatti lo ha subito ripreso appena abbiamo appurato che non gli faceva male.
Il piccolo è stazionario, ha appetito e cinguetta.
Aspetto la fine della cura di cortisone e antibiotico per portarlo di nuovo a visita.
Jolly
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 luglio 2014, 7:47

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Jolly »

Notizie del piccino?
Maggie14
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 luglio 2014, 18:11

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Maggie14 »

Stabile e stazionario. Ora sta un po' + in piedi ma cmq le giunture sono ancora gonfie. Diarrea non ne ha più, nè nessun altro problema. :)
Jolly
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 luglio 2014, 7:47

Re: Piccolo di Merlo - cosa fare?

Messaggio da Jolly »

Meno male! Spero tanto che si riprenda del tutto! :-)
Rispondi