piccolo balestruccio trovato

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da oriana »

non sei poi cosi lontana....:-)


Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
michelaeffe
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 agosto 2009, 15:31

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da michelaeffe »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] le camole hanno fatto miracoli...ora è molto vispo..e fa dei bei voli..ancora non credo sia pronto..i voli sono brevi..ma ogni volta più lunghi..poco ma costante!!!penso che tra doamni e lunedi lo lascierò libero..sapete dirmi se c'è un momento della giornata più idoneo al rilascio..come orario intendo....

l'unico dubbio che ho è il peso..solo 15 grammi..però è sano e forte!!!!boh!!!!

vi aggiorno..grazie a tutti.......
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da oriana »

no tesoro..lo dovrai lasciare quando vedi che nella stanza vola vola vola in cerchio senza fermarsi mai
quando fai molta fatica per riprenderlo ....non prima
quei brevi voli non sono utili ancora
lo puoi lasciare al mattino..o alla sera verso le 19....in un posto dove vedi che ci sono balestrucci
ma prima di tutto accertati che voli instancabilmente
non gli dare piu la carne..solo camole e tarme della farina (e ovviamente acqua)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
michelaeffe
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 agosto 2009, 15:31

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da michelaeffe »

oriana ha scritto:no tesoro..lo dovrai lasciare quando vedi che nella stanza vola vola vola in cerchio senza fermarsi mai
quando fai molta fatica per riprenderlo ....non prima
quei brevi voli non sono utili ancora
lo puoi lasciare al mattino..o alla sera verso le 19....in un posto dove vedi che ci sono balestrucci
ma prima di tutto accertati che voli instancabilmente
non gli dare piu la carne..solo camole e tarme della farina (e ovviamente acqua)
lo sto nutrendo solo con le camole e acqua..stamattina ha fatto tanti giri in cerchio sulla stanza...tanti davvero...addirittura quando gli stavo provando a dare la 3°camola è uscito volando dalla scatola che si trovava a terra e ha iniziato a volare.......l'ho ripreso a fatica..ti giuro che vuole andarsene...strilla contro le pareti della scatola e riesce a uscire in autonomia....
io lo terrei con me per sempre ma capisco che è ora..che lui faccia la sua vita...quando lo metto in un terrazzo e lui sente il cinguettio degli altri uccellini..lui canta canta!!!!!. [smilie=035.gif] [smilie=041.gif] .....mi fa tenerezza perchè credo che voglia uscire e andare con loro....comunque se non è stasera..al massimo domani sera intorno alle 19:00 lo libero..c'è una villa in zona con un parco con tantissimi alberi..e si trova a un 40/50 mt dal suo ex nido..penso di liberarlo li....

vi aggiorno..
..ma vi ringrazio tutti..ho superato le paure dei vermi e ho aiutato un piccolo amico....grazie a voi!!!!!

sarà molto dura vederlo andar via...... :(
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da oriana »

bene
se inanella giri su giri senza stancarsi e senza sbattere sui muri puo lasciarlo andare
assicurati che ci siano balestrucci li intorno
potrai vederli mentre vengono ad accogliere il piccolino al suo primo volo
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Balestruccio da svezzare

Messaggio da babybarbarina »

Salve a tutti.
Vi presento Lili, un balestruccio che sarebbe finito sotto un'auto.
È con me da 7 giorni e solo ieri ho letto i consigli sull'alimentazione. Quindi ho commesso degli errori.
Le ho somministrato piccoli insetti che trovo morti e altri che riesco a catturare, insieme a mangime di granaglie che avevo e acqua. Poi le ho dato pezzetti di insetti simili a cavallette. Il brutto è che due e tre giorni fa le ho dato anche pezzetti di due vespe calabroni, eliminando la parte terminale del pungiglione.
Oggi ho iniziato con il tuorlo d'uovo.
È molto vivace e ha appetito. Non devo alimentarla forzatamente, perché apre sempre il becco.
Non sa assolutamente volare. Dalla grandezza e dal peso (solo 12 grammi), nonché dal giallo del becco, direi che è molto piccola. Le feci non sono come dovrebbero, ma credo dipenda dall'alimentazione.
Più tardi andrò a comprare le camole del miele e proseguirò solo con quelle.

Ci sono commenti su quello che ho fatto finora?
Sono preoccupata per quei calabroni che le ho dato!
Allegati
lili15.jpg
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da oriana »

fortunatamente erano a pezzi i calabroni..ma non ci riprovare
niente granaglie...è insettivoro!
compra le camole e segui la guida che trovi in sos nidiacei...ti sarà utile
vedo le penne della coda un po scompigliate/rovinate..stai attenta a come/dove lo tieni
cerca di seguire bene i consigli della guida...non potrai sbagliare
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da babybarbarina »

Grazie!
Seguirò senz'altro i consigli di "sos nidiacei", che ho già letto attentamente.
Le penne della coda le avevo notate anch'io. Erano già così, quando l'ho raccolta.
Spero che si ricompongano.
Hai più o meno idea di quanto dovrò seguirla?
Ti ricordo che non sa affatto volare.
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da babybarbarina »

Ho fatto male a darle del tuorlo d'uovo sodo? L'ho fatto prima di poter comprare le camole.
Poi, finalmente, le ho comprate. Gliene ho data una e non ha voluto altro.
Da allora (è passata almeno un'ora) se ne sta accovacciata e sonnecchia. Non capisco se sta male o se finalmente ha ricevuto il suo primo pasto sufficientemente saziante.
Le feci sono giallo ocra. Immagino dipenda dal tuorlo.

Sono un po' ansiosa. Potrei avere una qualche rassicurazione?
Allegati
lili.jpg
Avatar utente
michelaeffe
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 agosto 2009, 15:31

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da michelaeffe »

babybarbarina ha scritto:Ho fatto male a darle del tuorlo d'uovo sodo? L'ho fatto prima di poter comprare le camole.
Poi, finalmente, le ho comprate. Gliene ho data una e non ha voluto altro.
Da allora (è passata almeno un'ora) se ne sta accovacciata e sonnecchia. Non capisco se sta male o se finalmente ha ricevuto il suo primo pasto sufficientemente saziante.
Le feci sono giallo ocra. Immagino dipenda dal tuorlo.

Sono un po' ansiosa. Potrei avere una qualche rassicurazione?
Stai tranquilla..anche "lunedì" il mio piccolino assomigliava molto alla tua lilli....va tutto bene..ma inizia subito con le camole..almeno 2 a pasto ogni 2 ore...ma se ritardi non è la fine del mondo!!!!la vedrai migliorare in modo impressionante...ogni giorno sarà più forte e inizierà a volare da sola..te lo farà capire lei quando è ora...tu dagli le camole e l'acqua..non tanta..qualche goccia..non toccarla troppo...e non tenerla in una gabbia...meglio una scatola..magari costruiscilgli un'asta dove si potrà appoggiare quando sarà più forte.....e se dopo che mangia sembra che dorma..non ti preoccupare..credo stia digerendo.....

se ti fa piacere scrivimi e ti dirò quello che posso....
Avatar utente
michelaeffe
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 agosto 2009, 15:31

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da michelaeffe »

LUNEDì è LIBERO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
GRAZIE A TUTTI VOI..STASERA L'HO LIBERATO NEL BOSCO.GLI HO DATO 3 CAMOLE PER ASSICURARGLI LA CENA...L'HO PORTATO IN QUEL BOSCHETTO VICINO CASA E LUI APPENA LIBERO HA SPICCATO UN VOLO IMPRESSIONANTE...CHE EMOZIONE..SONO FELICE PER LUI......
GRAZIE A VOI ..TUTTI!!!
UN BACIO GRANDE...... :D
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da babybarbarina »

La tengo in gabbia solo per proteggerla dai miei 5 gatti!
Tuttavia, quando durante il giorno i gatti vagabondano fuori, sotto il mio strettissimo controllo visivo tengo aperto il passaggio dal quale Lili può uscire liberamente. Ma sai, è troppo piccola per desiderare di farlo. Infatti sceglie di rimanere accoccolata lì dov'è.
Sarà dura quando vorrà iniziare a svolazzare, perché dovrò stare ancora più attenta.
Ho tentato di salvare svariati volatili, nella vita. Ma purtroppo ho sempre collezionato drammatiche conclusioni.
La più triste è stata quella di una cinciallegra, battezzata Zigulino, che trovai quasi morta ai piedi di un albero. I mosconi gli si posavano sopra. Mossi il corpicino e scoprii che era ancora vivo. Lo presi per fargli fare una morte più dignitosa. E invece, sorprendentemente, bastò un po' d'acqua e zucchero per vederlo rifiurire nel giro di pochi minuti. Visse con me per 13 giorni. I 13 giorni più emozionanti della mia vita. Zigulino crebbe, iniziò a sviluppare un il piumaggio ed era molto vitale. Quando mi vedeva, mi saltellava incontro con le alucce aperte e cinguettando per la fame.
Ero sicura che ce l'avrebbe fatta. Ma una mattina lo trovai morto nella sua scatolina-nido. Ancora oggi, a distanza di anni, mi salgono le lacrime.
Allego una foto di quando lo trovai.

Sono veramente felice per te per la liberazione di Lunedì. Meriti davvero la gioia che stai provando!
E naturalmente sono felicissima per Lunedì, che ha riconquistato la libertà e si è riunito coi suoi simili!!!
Per me eventi come questo sono più straordinari e avvincenti di qualsiasi altra cosa!
Brava!!! [smilie=041.gif]
Allegati
zigulino1.jpg
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da babybarbarina »

E questa è una delle ultime foto, poco prima di morire. Stava appena cominciando a imparare a volare.
Allegati
zigulino2.jpg
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da oriana »

baby dovresti darle una sistemazione un po piu ampia
la coda strofina la gabbia?...se si..dovresti darle una scatolina (anche all'interno della gabbia cosi è al riparo dai gatti)
quando inizierà a volare purtroppo dovrai tenere i gatti fuori dalla sua stanza
disponi una camera tutta per lui...appena vedi che riesce ad inanellare giri su giri intorno alla stanza senza sosta potrai liberarlo
due camole ogni 2 ore in base a quanto grandi sono le camole
meglio ancora una ogni ora... due se son piccine piccine
acqua...camole..amore...e vedrai che volerà presto
diciamo 1 settimana abbondante...
occhio ai gatti se non vuoi collezionare un nuovo infausto finale
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

LILI

Messaggio da babybarbarina »

Oriana,
grazie per l'incoraggiamento.
Purtroppo non ho una stanza dove poter chiudere la porta, lasciando i gatti fuori. Il mio studio è collocato al piano superiore, ma non c'è porta.
Tuttavia i gatti stanno fuori la maggior parte del tempo, quindi sfrutterò quelle ore per lasciare Lili più libera possibile.
Comunque ti assicuro che la coda non sbatte da nessuna parte. Nella gabbietta avevo appunto collocato la scatola, ma Lili ha preferito sistemarsi nella vaschetta del cibo. Da lì può arretrare per evacuare senza sporcare la cova e frontalmente tengo lo sportellino della vaschetta aperto, dandole libero accesso all'esterno. Finora non è voluta mai uscire.
Ti terrò aggiornata giorno per giorno.
Spero per il meglio!
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da oriana »

non puoi tenerlo in una stanza diversa dallos tudio?
il bagno anche è senza porta? :D
il ftto è che per lui sarà fondamentale iniziare a volare per poi tornare nel nido...e se non lo potrà fare...non farà gli esercizi necessari per essere poi liberato
i gatti dovranno stare altrove necessariamente se vuoi che il piccolo ce la faccia
ti prego..non farmi leggere che è stato preso da uno dei tuoi gatti...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

LILI

Messaggio da babybarbarina »

Certo che è una stanza e certo che ha la porta :) Però oltre ai 5 gatti, ho anche un marito distrattissssssimo. Lascerebbe di sicuro la porta aperta.
Fortunatamente lavoro in casa, appunto nel mio studio, che pertanto rimane in assoluto la stanza più adatta.
Lili è sistemata in una scatola comoda posizionata su una mensola. Dalla mia scrivania ho il controllo assoluto dell'ingresso dei gatti. Stai tranquilla, dovrebbero passare sul mio cadavere per arrivare a lei!
All'interno può dormire protetta, ma se vuole si può affacciare e uscire. Per ora preferisce solo affacciarsi, restando all'interno a stiracchiare le ali e provare a sbatacchiarle per testarne la forza.
Io lavoro qui tutto il giorno e se vado in bagno anche solo 1 minuto sovrappongo la gabbietta alla sua scatola-nido.
Se devo uscire, devo necessariamente introdurre Lili nella gabbia e affidarla al super-controllo di mia mamma (vive accanto).
Ora devo andare, sta cinguettando per mangiare.
Le do una camola ogni ora :)
Allegati
box1.jpg
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

LILI

Messaggio da babybarbarina »

Pensi che l'apertura sia troppo piccola?
Se sì, la ingrandisco subito.
Allegati
box2.jpg
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

LILI

Messaggio da babybarbarina »

Prima le feci erano quasi giuste, se non nella forma almeno nel colore.
Ma l'ultima è assurda. Significa che non ha digerito bene?
Allegati
feci.jpg
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da oriana »

l'ultima è una camola....ecco perche è cosi
non l'ha digerita
fagli fare una pausa piu lunga almeno due volte al giorno
invece che ogni ora....glie la dai dopo 2 ore
a mezzogiorno e alla sera verso le 19 fai questo "buco" nelle pappe
l'apertura è troppo piccola si
considera che loro hanno un nido a coppetta...se possono avere la parte superiore aperta sarebbe meglio per le ali
io spero tanto che i gatti non ci arrivino..non sai in quanti hanno scritto qui per un uccellino e poi dopo qualche gg scrivono dicendo "il gatto me l'ha ucciso/mangiato"
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

LILI

Messaggio da babybarbarina »

Sono due giorni che alimento Lili con le camole e oggi ha acquistato 1 grammo di peso. Certo 13 grammi sono ancora pochi, ma con le camole farà grossi progressi.
Stamane ha fatto il suo primo voletto spontaneo. Cioè, la sua prima planata. Ce ne vuole prima che impari.
Però in tutto il pomeriggio non si è mossa dalla scatola-nido.
Che pigrona!
Allegati
lili.jpg
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

LILI

Messaggio da babybarbarina »

Oriana,
come ti dicevo, la coda era già rovinata quando ho raccolto Lili.
Ho provato a ricomporre un po' quelle pennette, ma le punte sono irrimediabilmente frastagliate.
Pensi che avrà problemi nel volo?
Dovrei fare qualcosa?
Allegati
lili17.jpg
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da oriana »

no non devi fare niente se non assicurarti che stia tanto comoda da non rovinarle di piu
al limite vedi se sono sporche...appiccicate di qualcosa
nel caso lava con acqua tiepida e sapone neutro (non è facile da fare...)
dal primo volo al volare bene non passa molto tempo...vedrai come impara presto
è molto carina vederla (femmina?) nella scatolina affacciata
che dolce :D
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

LILI

Messaggio da babybarbarina »

Non ho idea se sia veramente femmina (non conosco le differenze tra i sessi dei balestrucci), ma ho avuto subito l'impressione che lo fosse.
Dopotutto, se il termine "balestruccio" è maschile, chi dice che i cuccioli che troviamo siano tutti maschi? :)
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: LILI

Messaggio da oriana »

babybarbarina ha scritto:Non ho idea se sia veramente femmina (non conosco le differenze tra i sessi dei balestrucci), ma ho avuto subito l'impressione che lo fosse.
Dopotutto, se il termine "balestruccio" è maschile, chi dice che i cuccioli che troviamo siano tutti maschi? :)
infatti non si puo sapere
sta a noi decidere se son maschi o femmine per il nostro gusto
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

LILI

Messaggio da babybarbarina »

Speriamo bene...
Ho dato a Lili due camole alle 12,30 prima di uscire, perché sarei stata fuori due ore.
Al mio ritorno, alle 14,30, le ho riproposto la pappa, ma non l'ha voluta. Ora sono le 16,47 e ancora non vuole mangiare.
Se ne sta sonnolente in un cantuccio.
Naturalmente continuo a darle almeno l'acqua, facendola scivolare sul becco.
:(
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da oriana »

ha fatto i bisognini?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da babybarbarina »

Li ha fatti.
Comunque la situazione si è sbloccata alle 17,30, quando ha riaperto il becco per mangiare.
Evidentemente le due camole che le ho dato alle 12,30 erano un po' troppo grandicelle per essere digerite in fretta.
Sai, Lili non mi sembra molto ansiosa di iniziare a imparare a volare. Ancora non vuole saperne neppure di uscire dalla scatola.
Tuttavia stamane, per stimolarla un po', le ho fatto fare un paio di planate sul letto matrimoniale.
In questa foto, di pochi minuti fa, ti mostro come finalmente apre il becco, seppure abbia ricevuto già una camola. Ma penso sia meglio tenerla ancora leggera.
Allegati
lili_pappa.jpg
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: piccolo balestruccio trovato

Messaggio da oriana »

bene sono contenta che apra la bocca
cerca di scegliere le camole piu piccine dalla scatola... o spezzale a metà quando glie le dai
se ha fame fallo mangiare..non è il caso di metterlo a dieta
non farlo volare se non lo fa da solo
non è naturale per loro fare le prove se non è ancora il momento giusto
lascialo stare....un giorno uscirà da solo dalla scatolina
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

LILI

Messaggio da babybarbarina »

È vero!!!
Oggi è lei che vuole fare il suo tirocinio di volo! Non si tiene! E non sono più solo planate!!
Naturalmente ancora deve allenarsi. So bene che deve diventare bravissima e volare nella stanza tantissimo senza soste. Prima di allora non la lascerò.
Ovviamente i gatti sono chiusi fuori casa! :lol:

Stamattina la birichina si era sporcata il pettino.
Allegati
lili sporchina.jpg
Rispondi