Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Io al riguardo vista la poca attitudine del maschio nell impegnarsi allo svezzamento stavolta non mi farei trovare impreparato e dunque oltre a far imbeccare i pulli da entrambi i genitori parteciperei ad imbeccate supplementari per abituare i pulli alla siringa da imbecco...poi se il padre li svezza bene altrimenti continuerei a svezzarli manualmente perche se abituati e aprirebbero da soli il becco a chiedere il cibo diventa molto piu facilepier lorenzo orione ha scritto:se però schiudessero tutte e 5 le uova è difficile che la madre riesca a portarli avanti tutti da sola,ci vuole comunque l'aiuto del maschio oppure imbeccate supplementari da parte vostra.
Nino hai ragione!nino56 ha scritto:Non per contraddire la nostra barbara che tra l altro mi e simpaticissima ma....per il momento lascia stare il bagnetto a parte che non credo se lo farebbe spontaneo ma anche quando non avrebbe la forza e la vivacita di asciugarsi...gli manca solo la bronchite..
Ma quanto grande? Che età ha? Magari Gio l'ha già scritto ma non lo ricordo. Certo, a vederlo oggi sembra malconcio, ma credo che dipenda molto dal piumaggio sporco.pier lorenzo orione ha scritto:eppure è grande
Pier Lorenzo fidati che la sepiolite non si attacca (al contrario della sabbia "specifica" per canarini)! E' per questo che l'ho consigliata e grazie all'elevato potere assorbente le feci al suo contatto si seccano subito e di conseguenza non si attaccano alle zampe degli uccellini. Il pulletto starà più a suo agio. Certo che a 35 gg dovrebbe mangiare da solo, anche io propendo per una patologia, e seguirei il consiglio di Nino.pier lorenzo orione ha scritto:non sono d'accordo sulla sabbia ,si appiccicherà al piumaggio peggiorando le condizioni del pullo.io sinceramente non lo imbeccherei piu e lascerei fare alla natura.ormai è abbastanza grande x alimentarsi se non lo fa c'è qualche patologia.
gio79 ha scritto:Grazie Nino del tuo parere. Ho preso contatti con un laboratorio per le analisi anche se non credo di poterci andare prima della settimana prossima. Comunque io non escluderei la denutrizione e malnutrizione dovuta all'abbandono. Ho appena finito di imbeccarlo per la seconda volta della serata.prima di iniziare la prima volta avevo sentito pigolare perché aveva visto la mamma fuori dal nido, ho controllato il gozzo : vuoto! Ci credo che non ce la fa a volare o camminare, anche a me digiuno non verrebbe di fare nulla . stasera tardi prima della seconda imboccata ho provato a mettere la mela davanti al becco e l'ha assaporata. Poi ho fatto una pappa di nutribird acqua e zucchero. Ho messo il pullo sul tavolo e come un bimbo gli ho avvicinato il cucchiaio con questa pappa. Ha cominciato a Beccarla! Però siccome si era fatto tardi ho preso una pipetta contagocce di plastica e senza bisogno di tenerlo fermo lui ha preso quasi tutta la pappa collaborando molto! Il dolce evidentemente aiuta. Non posso dire che sta ancora bene ma finalmente è andato a dormire col gozzo pieno e io sono contento! Comunque l'ipotesi della patologia intendo approfondirla ..ciao