coppia con singolo pullo

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da Barby69 »

Ciao. Quoto quanto ha detto Pier Lorenzo. L'attitudine all'imbecco è caratteriale e non dovuta all'età del canarino.
Anzi, la capacità di imbeccare è più importante nei maschi che nelle femmine, perchè queste ultime si occupano prevalentemente della cova e sta ai maschi completare lo svezzamento dei piccoli, fase delicatissima come hai notato anche te. Ho avuto un maschio trent'anni fa (meglio che non ci penso all'età! :wink: ) che pur essendo un pessimo cantore (era praticamente afono), era un ottimo riproduttore (non mi ha mai dato uova vuote fino ai suoi 8 anni di età) e soprattutto era un ottimo padre. Mai perso un suo figlio e non facevo ancora la sostituzione delle uova, li svezzava tutti! Si chiamava Bruno ed era nato nel mio allevamento.Ancora rimpiango di aver perso quel ceppo di canarini.
Scusa per la digressione. Coraggio, facci vedere una foto aggiornata del pulletto. Se mi posso ancora permettere, visto che le piume ce l'ha, proverei a mettergli il bagnetto cosi si pulisce dalla pappa da imbecco.
Un salutone.
Barbara


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Grazie ad entrambi. Per come la vedo io questo canarino nella sua focosita' mi può riportare la femmina a una nuova deposizione senza svezzamento dei nuovi eventuali pulli. La mamma forse da sola potrebbe portare a termine lo svezzamento se all'uscita dal nido togliero' nido e eventuali uova (non feconde senza il maschio).considerate che ogni tanto nonostante le 5 uova imbecca ancora il pullo di 34 giorni sul fondo della gabbia.per ora mi piacerebbe godermi il cinguettio di questi simpatici canarini e il bellissimo canto del maschio e vedere questi pulli se possibile sani.non voglio venderli e mi bastano anche numericamente. Sarebbe interessante lo so vedere se il maschio coi prossimi si comporta da buon padre ma non voglio rischiare di rivivere la stessa esperienza di ora con il pullo che temo possa morire da un momento all'altro, me che lo vado a controllare alle 4 di notte di nascosto per vedere se respira o è morto, i miei familiari che nonostante i loro impegni lo imbeccano (e non è facile) quando sono a lavoro. Vorrei fargli fare il bagno ma dopo che lo imbecco e' stremato e inizia a tremare. Dovrei provare lontano dai pasti ma non sono mai a casa, solo verso le 21 ed è tardi. Se stasera è vivo come spero lo fotografo.ciao e speriamo bene
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da nino56 »

Non per contraddire la nostra barbara che tra l altro mi e simpaticissima ma....per il momento lascia stare il bagnetto a parte che non credo se lo farebbe spontaneo ma anche quando non avrebbe la forza e la vivacita di asciugarsi...gli manca solo la bronchite..
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da pier lorenzo orione »

se però schiudessero tutte e 5 le uova è difficile che la madre riesca a portarli avanti tutti da sola,ci vuole comunque l'aiuto del maschio oppure imbeccate supplementari da parte vostra.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:se però schiudessero tutte e 5 le uova è difficile che la madre riesca a portarli avanti tutti da sola,ci vuole comunque l'aiuto del maschio oppure imbeccate supplementari da parte vostra.
Io al riguardo vista la poca attitudine del maschio nell impegnarsi allo svezzamento stavolta non mi farei trovare impreparato e dunque oltre a far imbeccare i pulli da entrambi i genitori parteciperei ad imbeccate supplementari per abituare i pulli alla siringa da imbecco...poi se il padre li svezza bene altrimenti continuerei a svezzarli manualmente perche se abituati e aprirebbero da soli il becco a chiedere il cibo diventa molto piu facile
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da pier lorenzo orione »

giustissimo ,bastano un paio d'imbeccate al giorno,mattino e sera ,poi x il resto del giorno li lasci alle cure dei genitori.Di solito faccio cosi con i ciuffolotti.
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Ok ho capito. Il maschio posso rimetterlo quando i piccoli hanno 15 giorni? Comunque può anche darsi che nascano molto meno di 5 pulli. Con lei nel nido non so se si sono accoppiati e poi lei ultimamente usciva spesso dopo aver tolto il maschio anche se per brevi periodi, comunque più di frequente che prima
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

La femmina non è gelosa se imbecco da fuori?
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da Barby69 »

nino56 ha scritto:Non per contraddire la nostra barbara che tra l altro mi e simpaticissima ma....per il momento lascia stare il bagnetto a parte che non credo se lo farebbe spontaneo ma anche quando non avrebbe la forza e la vivacita di asciugarsi...gli manca solo la bronchite..
Nino hai ragione! :D Hai fatto bene a farlo notare. Mi ha fuorviato l'immagine del pulletto quando stava meglio. In effetti se debole farebbe fatica ad asciugarsi! Non ci avevo proprio pensato.

Volevo chiedere se il pulletto accetta volentieri l'imbeccata artificiale oppure bisogna forzarlo?
Un salutone.
Barbara
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Ecco un paio di foto del piccolo
Allegati
20160223_204149.jpg
20160223_204209.jpg
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Fa molte storie quando dobbiamo imbeccarlo però poi ingoia e assapora di gusto....
Davide00
Messaggi: 612
Iscritto il: 14 luglio 2015, 14:28

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da Davide00 »

È tutta colpa del piumaggio sporco...ma inizia a beccare qualcosa?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da pier lorenzo orione »

eppure è grande
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da Barby69 »

pier lorenzo orione ha scritto:eppure è grande
Ma quanto grande? Che età ha? Magari Gio l'ha già scritto ma non lo ricordo. Certo, a vederlo oggi sembra malconcio, ma credo che dipenda molto dal piumaggio sporco.
Hai privato Gio a mettergli una spiga di panico? In genere i pulletti iniziano proprio con il panico in spighe a mangiare, li attira molto. Prova anche a mettergli alla sua portata del pastoncino casalingo, io lo facevo con biscotti pavesini (sono all'uovo ma non hanno lo zucchero in superficie come i savoiardi), mela e carota grattuggiate. Devi fare in modo che abbia la consistenza di una cremina. In genere è molto gradito proprio per la sua morbidezza. Ovviamente va cambiato spesso perchè sia la mela che la carota ossidano. La verdura tipo cicoria riesce a mangiarla? Io nel giardino qua nel modenese ho già il centocchio fiorito. E' tenerissimo e i canarini ne vanno matti.
Altra cosa, io toglierei la griglia di fondo, coprendo quest'ultimo con della sepiolite (sabbia per gatti) lui starà più comodo e si sporcherà meno.
Spero di esserti stata utile. Tienici informati.
Un salutone.
Barbara
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da pier lorenzo orione »

non sono d'accordo sulla sabbia ,si appiccicherà al piumaggio peggiorando le condizioni del pullo.io sinceramente non lo imbeccherei piu e lascerei fare alla natura.ormai è abbastanza grande x alimentarsi se non lo fa c'è qualche patologia.
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

in effetti su una superficie piena cammina meglio, infatti quando (raramente) ho tempo lo metto a terra e saltella meglio però lasciandolo tutto il giorno in gabbia non me la sento di tenerlo a contatto dei suoi escrementi e di quelli della mamma ecco perché la griglia. Pier Lorenzo questo fine settimana voglio provare a tenerlo solo con tanti tipi di cibo (magari provo il pastoncino di barby che ringrazio) in una stanza a parte può darsi che si decida a diventare grande. Barby lui ha 35 giorni ma ha vissuto due giorni (giovedì e venerdì) in cui era moribondo, potevi prenderlo e lui continuava a dormire. Prima beccava, ma non so se mangiava davvero, Perilla, panico e verdura. Non ho mai provato la mela cosa che farò. Comunque è anche vero che non lo sto a guardare per ore e quindi non posso dire in assoluto se becca qualcosa.posso dire che dieci giorni fa sembrava sano, una settimana fa era moribondo, da qualche giorno ,non so se perché abbiamo tolto il padre e la madre ha ripreso a dargli qualche raro boccone o per il nutribird-uovo sodo dato da noi, vivacchia ed è reattivo, emette richiami quando il padre canta (magari è femmina) e insegue la mamma pigolando forte quando esce dal nido. Però non vola, ha problemi di equilibrio barcolla e spesso si capovolge a pancia in su, ha le cosce e zanpe esili che a volte non lo reggono. Insomma io non riesco a capire se si tratta di malnutrizione o patologia. Spero che collabori mangiando da se perché a quel punto gli forniro' il meglio che posso. Ciao e grazie
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da nino56 »

Io credo in qualche patologia...io fosse mio agirei cosi...un quarto di compressa di ciproxin oppure augumentin polvrrizzata e messa in 100 ml di acqua a cui aggiungerei 10 gocce di antimicotico (se non hai fungizone usa mycostantin) con questa acqua cosi ottenuta impasta il nutribird e continua a imbeccarlo...chissa che non riesci a debellare qualche batterio patogeno....se poi ancora cosi facendo la natura se lo porta via.......ci dispiacera un po a tutti ma significa chr era il suo destino
Nino56
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Grazie Nino. È un consiglio molto interessante. Ma per quanti giorni proveresti ? Ti è mai capitato di salvare un pullo con sintomi simili a lui, in particolare debolezza alle zampe? Lo so non mi faccio illusioni però un tentativo lo farei.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da Alessandro75 »

La debolezza è sintomo di qualche patologia latente con ogni probabilità ma non è un problema legato alle zampe. Un pò come quando noi abbiamo l'influenza, i dolori articolari ne sono una conseguenza. Fare esaminare le feci ti è complicato?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da nino56 »

Portarlo dal veterinario e spiegargli il tutto sarebbe ideale...perche farebbe esami di laboratorio e dunque antibiotico adatto e ricostituiente adatto alla eventuale patologia trovata....
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da Alessandro75 »

Secondo me qualcosa da solo pizzica perchè se come dici la mamma lo imbecca un paio di volte al giorno per pochi minuti quando esce dal nido e già da diversi giorni, se non si nutrisse anche un minimo da solo credo ti avrebbe già lasciato. Io cercherei di ripulirlo un pò senza bagnarlo eccessivamente e toglierei dal fondo questi pastoncini.
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

La mamma gli da qualcosina ma non so se basta, poi noi lo imbecchiamo con nutribird- uovo sodo 4-5 volte al giorno (3ml di pappa a imbeccata, di cui solo la metà va dentro).per le feci mi sembra giusto farle analizzare perché allora anche i genitori sono portatori di questa patologia. Alessandro se ricordo bene siamo delle stesse parti, da chi posso portarle ad analizzare? Qui in giro ho visto centri per cani e gatti ma non ornitologia.tu come faresti? Grazie
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da Alessandro75 »

Edit: Giovanni ti scrivo in PVT.
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da Barby69 »

pier lorenzo orione ha scritto:non sono d'accordo sulla sabbia ,si appiccicherà al piumaggio peggiorando le condizioni del pullo.io sinceramente non lo imbeccherei piu e lascerei fare alla natura.ormai è abbastanza grande x alimentarsi se non lo fa c'è qualche patologia.
Pier Lorenzo fidati che la sepiolite non si attacca (al contrario della sabbia "specifica" per canarini)! E' per questo che l'ho consigliata e grazie all'elevato potere assorbente le feci al suo contatto si seccano subito e di conseguenza non si attaccano alle zampe degli uccellini. Il pulletto starà più a suo agio. Certo che a 35 gg dovrebbe mangiare da solo, anche io propendo per una patologia, e seguirei il consiglio di Nino.
A presto.
Barbara
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Grazie Alessandro. Quindi sulla base di quanto vi ho raccontato, questa situazione vi sentite di escludere sia dovuta a interruzione precoce dello svezzamento (24 giorni, a causa di una precoce cova di 5 nuove uova da parte della madre e di un padre assente) e a cattiva/scarsa alimentazione a mano fatta da me? Patologia può essere anche malnutrizione?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da nino56 »

Secondo me sarebbe gia morto...se e vivo e a 36 giorni non si ciba da solo secondo me ha qualche patologia....che magari non gli fa assimilare il cibo e dunque non sviluppa
Nino56
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Grazie Nino del tuo parere. Ho preso contatti con un laboratorio per le analisi anche se non credo di poterci andare prima della settimana prossima. Comunque io non escluderei la denutrizione e malnutrizione dovuta all'abbandono. Ho appena finito di imbeccarlo per la seconda volta della serata.prima di iniziare la prima volta avevo sentito pigolare perché aveva visto la mamma fuori dal nido, ho controllato il gozzo : vuoto! Ci credo che non ce la fa a volare o camminare, anche a me digiuno non verrebbe di fare nulla . stasera tardi prima della seconda imboccata ho provato a mettere la mela davanti al becco e l'ha assaporata. Poi ho fatto una pappa di nutribird acqua e zucchero. Ho messo il pullo sul tavolo e come un bimbo gli ho avvicinato il cucchiaio con questa pappa. Ha cominciato a Beccarla! Però siccome si era fatto tardi ho preso una pipetta contagocce di plastica e senza bisogno di tenerlo fermo lui ha preso quasi tutta la pappa collaborando molto! Il dolce evidentemente aiuta. Non posso dire che sta ancora bene ma finalmente è andato a dormire col gozzo pieno e io sono contento! Comunque l'ipotesi della patologia intendo approfondirla ..ciao
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da Giampiero »

Ciao Giovanni .
Mi fa piacere leggere questi nuovi sviluppi .
Vedi che ora collabora ?!!
Io sono fiducioso . Fai bene ad approfondire sul piano patologia , quanto meno non vanifichi gli sforzi che stai facendo .
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da nino56 »

gio79 ha scritto:Grazie Nino del tuo parere. Ho preso contatti con un laboratorio per le analisi anche se non credo di poterci andare prima della settimana prossima. Comunque io non escluderei la denutrizione e malnutrizione dovuta all'abbandono. Ho appena finito di imbeccarlo per la seconda volta della serata.prima di iniziare la prima volta avevo sentito pigolare perché aveva visto la mamma fuori dal nido, ho controllato il gozzo : vuoto! Ci credo che non ce la fa a volare o camminare, anche a me digiuno non verrebbe di fare nulla . stasera tardi prima della seconda imboccata ho provato a mettere la mela davanti al becco e l'ha assaporata. Poi ho fatto una pappa di nutribird acqua e zucchero. Ho messo il pullo sul tavolo e come un bimbo gli ho avvicinato il cucchiaio con questa pappa. Ha cominciato a Beccarla! Però siccome si era fatto tardi ho preso una pipetta contagocce di plastica e senza bisogno di tenerlo fermo lui ha preso quasi tutta la pappa collaborando molto! Il dolce evidentemente aiuta. Non posso dire che sta ancora bene ma finalmente è andato a dormire col gozzo pieno e io sono contento! Comunque l'ipotesi della patologia intendo approfondirla ..ciao
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] grande se lo tiri su ti meriti un plauso
sai quanti ne ho salvati io con il sistema dell imbecco allo stecco ...naturalmente ci vuole amore ...pazienza...e tempo
Nino56
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da Barby69 »

Che bella notizia! [smilie=041.gif] Forza che ce la fa! :D
Barbara
Rispondi