Uova nella mangiatoia

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
kukas
Messaggi: 345
Iscritto il: 29 gennaio 2018, 12:05

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da kukas »

Buondì!
Stamattina ho beccato la canarina a pizzicare il foglio sotto la griglia ed ho pensato che è il momento di mettere un altro nido come mi avevate detto, e in effetti appena ho fornito anche la juta sia il maschio che la femmina si sono fiondati a prenderla... però il nuovo nido per ora non l'hanno proprio calcolato... anzi la femmina ha portato un pò di juta nel nido dove ci sono i pulli... Devo fare qualcosa?
I pulli ad oggi 18 giorni sono cosi:
C'è ne uno che ha una macchietta sul becco e sulla fronte... Normale?
Immagine
Immagine
Dopo quanti giorni dovrebbero lasciare il nido?
Mentre per l'alimentazione proseguo come sempre? Pastonata e pastone morbido?
Grazie come sempre!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da lory939 »

Belli,lo lasceranno in diversi giorni ,alcuni usciranno prima altri avranno bisogno di un paio di gg....comunque io personalmente massimo dopodomani(ma anche domani super tranquillamente) li sfratterei,tanto se la cavano uguale...I nidi così pieni (5 pulli)han molta sporcizia e é facile siano pieni di acari e batteri,potrai fornire bagnetto con poca acqua x evitare che annegano ,se lo fanno i genitori vedrai i novelli come li seguono...alimentazione si sempre quelka,nessuno ti vieta di dare mela e insalata,io do multivitaminico e mi limito a quello.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da nino56 »

Il nuovo nido io lo metto quando i pulli hanno 15/16 giorni di vita
Nino56
kukas
Messaggi: 345
Iscritto il: 29 gennaio 2018, 12:05

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da kukas »

lory939 ha scritto: 17 marzo 2019, 17:57 Belli,lo lasceranno in diversi giorni ,alcuni usciranno prima altri avranno bisogno di un paio di gg....comunque io personalmente massimo dopodomani(ma anche domani super tranquillamente) li sfratterei,tanto se la cavano uguale...I nidi così pieni (5 pulli)han molta sporcizia e é facile siano pieni di acari e batteri,potrai fornire bagnetto con poca acqua x evitare che annegano ,se lo fanno i genitori vedrai i novelli come li seguono...alimentazione si sempre quelka,nessuno ti vieta di dare mela e insalata,io do multivitaminico e mi limito a quello.
Lory per sfrattare intendi prenderli e toglierli dal nido? Metterli sul fondo gabbia ? O metterli in un nudo pulito ?
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da lory939 »

Io "il pannolino" non uso cambiaglielo,lavoro inutile,già ne ho da fare manca solo quello :lol: . ..quando li tolgo li metto a terra in gabbia e via....metti nuovo nido e tanta juta se no ti spiuma i novelli la femmina..quando deporrà sostituisci le uova lasciando anche i novelli con la femmina,dal quinto (quando metti le vere)separi il maschio coi novelli e femmina sola a covare..se non hai divisorio puoi metterli in una gabbietta a se,ma vicino alla femmina.a pulli svezzati riunirai il maschio alla femmina.io faccio così.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da lory939 »

Anzi se quando li prendi in mano i piccoli noti acari metti una goccia di antiparassitario dietro le scapole ,ma che sia una) se non vuoi far pasturare gli acari e moltiplicarsi a dismisura,problemi con parasita non ne esistono,tratto cosi tutti i cardelli quando escon dal nido,mai avuto il minimo problema..se non li noti,volendo puoi attendere che sian ben impiumati ma a mio vedere é inutile aspettare,perché gli acari non aspettano,banchettano e si moltiplicano.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da pier lorenzo orione »

non sono comunque d'accordo ,scusa Lory ma tu fai cosi anche con i cardellini? non credo proprio!!i pulli devono lasciare il nido spontaneamente quando sono abbastanza sviluppati per farlo(e questi ancora non lo sono),al massimo se la femmina si ostina a voler nidificare sempre nello stesso nido sposto quello con i pulli dalla parte opposta e metto quello nuovo al suo posto.ma spesso non serve ,dopo qualche giorno la femmina si abitua al nuovo nido e lo occupa senza problemi.Ma non sono d'accordo nello "sfrattare " i pulli dal loro nido prima del tempo ,non moriranno per questo ma sarà comunque una forzatura e un trauma.
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da Max585 »

Quello che faccio io normalmente e' spostare tutto il nido con i piccoli dalla parte opposta della gabbia e inserire un nuovo nido identico dov'era prima. Entrambi i genitori continueranno ad imboccare senza problemi. Le volte che non ho fatto cosi' mi sono ritrovato con le prime due uova deposte quando i piccoli della nidiate precedente erano ancora nel nido. Inutile dirvi che fine hanno fatto quelle uova (rotte o riempite di escrementi).
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da lory939 »

pier lorenzo orione ha scritto: 18 marzo 2019, 10:16 non sono comunque d'accordo ,scusa Lory ma tu fai cosi anche con i cardellini? non credo proprio!!i pulli devono lasciare il nido spontaneamente quando sono abbastanza sviluppati per farlo(e questi ancora non lo sono),al massimo se la femmina si ostina a voler nidificare sempre nello stesso nido sposto quello con i pulli dalla parte opposta e metto quello nuovo al suo posto.ma spesso non serve ,dopo qualche giorno la femmina si abitua al nuovo nido e lo occupa senza problemi.Ma non sono d'accordo nello "sfrattare " i pulli dal loro nido prima del tempo ,non moriranno per questo ma sarà comunque una forzatura e un trauma.
Si Pier tranquillamente,allevo prevalentemente cardellini,ciò che consiglio é già stato verificato, soprattutto con loro...lo faccio io all esterno se ne ho il fabbisogno, uno che alleva in casa può farlo a occhi chiusi,poi a ognuno la sua scelta.....trovi per strada piccoli come i suoi non ancora impennati e se la cavano alla grande,certo fino a quando non trovano o l uomo o un animale sulla loro strada,loro essendo in gabbia non c'è lo vado a trovare il problema. ..traUma? Mah,non ci avevo mai dato peso sinceramente..lo do più agli acari e alla sporcizia nei nidi personalmente
kukas
Messaggi: 345
Iscritto il: 29 gennaio 2018, 12:05

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da kukas »

Comunque nel dubbio del trauma o meno, ed oggi ancora vi dovevo leggere.. quando sono tornato stasera (con la luce) ho messo i pulli nel nido nuovo e pulito e messo in posizione opposta a dov'era prima... (tra l'altro oggi la mia ragazza ne ha visto uno che è uscito e poi rientrato.. quando ancora dovevo cambiare nulla) ed ho lasciato un nido vuoto nella posizione del "vecchio"... poi stava facendo buio quindi non si sono apprestati a farlo... altra cosa che ho notato e che stasera la canarina non ha dormito nel nido insieme ai pulli (ormai ci stava stretta direi :mrgreen: ma immagino anche perchè ho cambiato posto?)
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da lory939 »

Ma che trauma,allora vedere ai loro occhi un gigante che li maneggia non é trauma?io me la farei addosso nei panni di un novello :lol: .....se dopo si vuole sensibilizzare allora é un altro paio di maniche,ma di uccelli traumatizzati per uno sfratto dal nido un giorno prima del dovuto ad oggi mi manca ancora di vederli ..
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da pier lorenzo orione »

la permanenza nel nido x il tempo giusto è di giovamento al loro sviluppo psicofisico ,in natura escono dal nido quando sono in grado di farlo,poi non ho detto che muoiono o restano menomati in qualcosa ,se i genitori li nutrono non avranno problemi ,ma non vedo perchè farli uscire a forza prima del tempo ,sopratutto per lo spavento che gli fai prendere, tutto qui.Se mi parli di acari,se la gabbia e l'ambiente è infestato ,li attaccheranno anche quando stanno fuori dal nido quindi non serve a nulla farli uscire prima(prevenzione e disinfestazione va fatta sempre),riguardo alla sporcizia un giorno piu o uno meno se gli uccelli sono sani non significa niente.Detto questo ognuno ha i suoi metodi di allevamento e management delle coppie,ma se un neofita chiede consigli io mi sento di scoraggiare questa pratica ,se non dannosa diciamo innaturale.Tieni anche presente che in natura i pulli impiumati possono tranquillamente "buttarsi" dal nido se un predatore cerca di aggredirli ,e se i genitori sono n zona riescono sempre a ritrovarli e nutrirli,ma sono situazioni di emergenza che capitano in libertà,in cattività non serve a niente farli uscire prima dal nido.
kukas
Messaggi: 345
Iscritto il: 29 gennaio 2018, 12:05

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da kukas »

Un paio di pulli sono usciti... fanno un giretto e tornano dentro :D
Uno mi sa che voleva aiutare la mamma per il nido... Guardate dove sta [smilie=To funny.gif]

Immagine

La femmina oggi ha completato il nudo.. suppongo che a breve deporrà di nuovo ?
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da lucas98 »

Probabile che nel giro di 3-4 giorni inizi a deporre, fai così: tra due giorni dividi i pulli da un lato con il nido, dall'altro i genitori che li imbeccheranno tramite il divisorio, altrimenti rischi che i pulli rompono o sporcano le uova della madre.
Luca C.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da lory939 »

Si a breve deporrà ancora,sostituiscì l uovo perché sicuramente i piccoli entrano a fare feci e imbratterebbero l uovo..deposto l ultimo uovo li lasci col padre in metà gabbia e femmina sola in cova con le uova vere.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da lory939 »

Scusa Lucas non avevo visto la tua risposta,io tendo a lasciarli il più possibile con entambe,tanto se cambi le uova e la femmina ha le uova finte chi se ne frega anche se sporcano...alla peggio proprio le cambio l imbottitura quando metto le vere,ma capita di raro,indubbiamente vengono nutriti meglio secondo me,soprattutto se troppo piccoli e non si avvicinano alle sbarre..
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da lucas98 »

Io in genere metto il nido quando i pulli hanno 16 giorni, in modo tale che tra costruzione del nuovo nido e deposizione passino 5 giorni e i pulli sono abbastanza grandicelli, a volte magari mi fregano e non succede nulla se la femmina depone prima, altre volte sto sempre col pensiero invece😂
Luca C.
kukas
Messaggi: 345
Iscritto il: 29 gennaio 2018, 12:05

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da kukas »

Stamattina tutti fuori (escono dal nido, fanno un giro e poi ci tornano) ieri sera tutti a dormire nel nido "nuovo" Stamattina tutti nel nido che la canarina ha preparato ieri...
Eccola l'allegra famigliola.... :D
Immagine
Uno l'ho visto mangiare pastonata nella mangiatoia da solo...
Un altro si era messo al sole a dormire :mrgreen: Tipo me al mare [smilie=To funny.gif]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da pier lorenzo orione »

ottimo ,appena la canarina depone però separali altrimenti il nido diventa il loro water personale
kukas
Messaggi: 345
Iscritto il: 29 gennaio 2018, 12:05

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da kukas »

Invece di "farla fuori dal vaso" fanno al contrario [smilie=To funny.gif]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da pier lorenzo orione »

la fanno dove si trovano ,e siccome gli piace stare nel nido diventerà la loro latrina
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto: 20 marzo 2019, 16:58 la fanno dove si trovano ,e siccome gli piace stare nel nido diventerà la loro latrina
Questo e uno dei crucci degli allevatori....motivo per cui si mette il separe e questo e il fatto che vanno ad accovacciarsi nel nuovo nido
Nino56
kukas
Messaggi: 345
Iscritto il: 29 gennaio 2018, 12:05

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da kukas »

Buondì!
I piccoli novelli ormai vanno nel nido praticamente solo per dormire.. :D Hanno iniziato a mangiare da soli.. anche se i genitori li imbeccano sempre.. Due domande ora :D
A quanti giorni li posso separare dai genitori? E invece, le mangiatoie sono quelle che vedete in foto, 2 con pastonata che sto facendo e due con pastoncino bianco morbido... (Oltre i semi ovviamente) Bastano? O visto che sono fuori bisogna aumentarle?
Immagine
kukas
Messaggi: 345
Iscritto il: 29 gennaio 2018, 12:05

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da kukas »

nino56 ha scritto: 20 marzo 2019, 17:57
pier lorenzo orione ha scritto: 20 marzo 2019, 16:58 la fanno dove si trovano ,e siccome gli piace stare nel nido diventerà la loro latrina
Questo e uno dei crucci degli allevatori....motivo per cui si mette il separe e questo e il fatto che vanno ad accovacciarsi nel nuovo nido
I pulli il nido aggiuntivo che ho messo lo hanno visto poco, preferiscono stare in quello "nativo"... quindi un pò lo sporcano, stamattina ho visto la mamma che lo puliva e poi si metteva dentro come per covare.. ma ancora deve deporre... Fortunatamente come scrivevo sopra i piccoli stanno spesso in giro e stanno sporcando di meno... :mrgreen:
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da lucas98 »

kukas ha scritto: 22 marzo 2019, 12:52 Buondì!
I piccoli novelli ormai vanno nel nido praticamente solo per dormire.. :D Hanno iniziato a mangiare da soli.. anche se i genitori li imbeccano sempre.. Due domande ora :D
A quanti giorni li posso separare dai genitori? E invece, le mangiatoie sono quelle che vedete in foto, 2 con pastonata che sto facendo e due con pastoncino bianco morbido... (Oltre i semi ovviamente) Bastano? O visto che sono fuori bisogna aumentarle?
Immagine
Bellissimi complimenti, a 30 giorni puoi separarli dai genitori, col pastoncino secondo me esageri, bastano due mangiatoie con la pastonata ed una sola con un po di morbido.
P.S: un consiglio visto che allevi fuori a quanto vedo, quando separi i novelli mettiti dentro casa altrimenti rischi che scappano via, sono tremendi i novelli😂😂
Luca C.
kukas
Messaggi: 345
Iscritto il: 29 gennaio 2018, 12:05

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da kukas »

lucas98 ha scritto: 22 marzo 2019, 20:12
kukas ha scritto: 22 marzo 2019, 12:52 Buondì!
I piccoli novelli ormai vanno nel nido praticamente solo per dormire.. :D Hanno iniziato a mangiare da soli.. anche se i genitori li imbeccano sempre.. Due domande ora :D
A quanti giorni li posso separare dai genitori? E invece, le mangiatoie sono quelle che vedete in foto, 2 con pastonata che sto facendo e due con pastoncino bianco morbido... (Oltre i semi ovviamente) Bastano? O visto che sono fuori bisogna aumentarle?
Immagine
Bellissimi complimenti, a 30 giorni puoi separarli dai genitori, col pastoncino secondo me esageri, bastano due mangiatoie con la pastonata ed una sola con un po di morbido.
P.S: un consiglio visto che allevi fuori a quanto vedo, quando separi i novelli mettiti dentro casa altrimenti rischi che scappano via, sono tremendi i novelli😂😂
Grazie!
Di solito mettevo sempre tutto doppio per evitare litigi tra maschio e femmina :mrgreen:
Si l'ho notato che già adesso lo stanno diventando... ma in realtà sono in veranda la foto l'ho scattata di mattina ed avevo le tende che ci sono davanti alla veranda aperte... :mrgreen:
kukas
Messaggi: 345
Iscritto il: 29 gennaio 2018, 12:05

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da kukas »

Invece vi chiedo un'altra cosa sull'altra coppia che ho... il maschio che ho da un anno e mezzo non ha mai cantato nemmeno fatto un cinguettio, solo da quando ho preso l'altro maschio ha iniziato a sforzarsi tanto e cerca di cantare anche lui... ma emette dei suoni lunghi 4-5 secondi molto rauchi... ora vedo che la canarina che è con lui (che ancora non sembra intenzionata a fare il nido) quando sente il maschio dell'altra gabbia cantare.. lei risponde... e quindi quello che è in gabbia con lui mi fa una tenerezza incredibile, perchè vorrebbe cantare(facendosi vedere) ma non riesce proprio... Secondo voi può essere un problema cronico o esiste qualche vitamina/medicinale/stimolante che può aiutarlo al canto? (direi proprio a fargli tornare la voce che non ho mai sentito un cinguettio...)
E il fatto che non canti, può essere che la femmina non l'accetti?
Grazie!
kukas
Messaggi: 345
Iscritto il: 29 gennaio 2018, 12:05

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da kukas »

lucas98 ha scritto: 22 marzo 2019, 20:12
kukas ha scritto: 22 marzo 2019, 12:52 Buondì!
I piccoli novelli ormai vanno nel nido praticamente solo per dormire.. :D Hanno iniziato a mangiare da soli.. anche se i genitori li imbeccano sempre.. Due domande ora :D
A quanti giorni li posso separare dai genitori? E invece, le mangiatoie sono quelle che vedete in foto, 2 con pastonata che sto facendo e due con pastoncino bianco morbido... (Oltre i semi ovviamente) Bastano? O visto che sono fuori bisogna aumentarle?
Immagine
Bellissimi complimenti, a 30 giorni puoi separarli dai genitori, col pastoncino secondo me esageri, bastano due mangiatoie con la pastonata ed una sola con un po di morbido.
P.S: un consiglio visto che allevi fuori a quanto vedo, quando separi i novelli mettiti dentro casa altrimenti rischi che scappano via, sono tremendi i novelli😂😂
Lucassss hahahahaha Uno ne ha appena fatta una!!!
Si è infilato qua dentro
Immagine
Ora non c'è il pastone ma i semi... si è infilato dentro ed è uscito!!!! Io stavo per uscire di casa ho sentito dei rumori di plastica e mi sono affacciato a guardarli e l'ho visto uscire... l'ho preso quasi al volo e l'ho rimesso dentro [smilie=To funny.gif]
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da lory939 »

Non valgono niente quelle mangiatoie se fan quello scherzo li,occhio perché se vedon che va uno ti trovi la gabbia vuota,il sorriso potrebbe trasformarsi in pianto :wink:
kukas
Messaggi: 345
Iscritto il: 29 gennaio 2018, 12:05

Re: Uova nella mangiatoia

Messaggio da kukas »

lory939 ha scritto: 23 marzo 2019, 20:55 Non valgono niente quelle mangiatoie se fan quello scherzo li,occhio perché se vedon che va uno ti trovi la gabbia vuota,il sorriso potrebbe trasformarsi in pianto :wink:
L'ho notato solo con i pulli ... mamma e papà non ci hanno mai provato... ora ho messo un po di skotch per bloccarle... Domani vedo di trovare una soluzione :?
Lory idee per il canarino "muto" ?? [smilie=eusa_snooty.gif]
Rispondi