Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Io non ti so dire la marca ma non sono cinesi le mie...prese in negozio...nuove di Trinca le 90 con comprese di posatoi (4) me le fa 45 euro....con patelle e vassoii in plastica...le 120 vengono 55 euro sempre con patelle e vassoi in plastica...comprese di tutto,l unica esclusione é il beverino (sta a lui se regalarlo o meno),usate le 120 le vende a 35 le 90cm a 30 euro..sono ottime pure usate le gabbie...basta dagli un occhio a sbarre e sportelli che siano in buono stato,e logicamente una bella strofinata (vado di idropulitrice)...55/60 non ne faccio uso quindi non so aiutartichicco74 ha scritto:Purtoppo ono riesco avevo in mente di fare cio per motivi di spazio e anche perche lo scaffale simile a quello dove sono i canarini e 60 largo e 45 profondo,ecco perche le uniche soluzioni erano quelle
Un altra cosa che volevo chiedere ho visto le gabbie della domus da 90 a 60 euro un negoziante mi puo procurare quelli della Bruma(ha chiamato davanti a me il rappresentante e aveva davanti il catalogo anche se come disse tempo fa nino aveva sentito che fosse fallita) le bruma come prezzo quanto devono costare e come fattura delle gabbie sono simili?
Nella più grande metterai 2 soggetti in più della picola. ...tra plastica e lamiera preferisco plastica (eterna a meno che la lanci e non arrugginisce e più leggere se il tuo armadio ha problemi di sostegno) mangiatoie interne a me risparmiano un mucchio di tempochicco74 ha scritto:Nel fare la ricerca delle gabbie ho visto oltre che una 90x40x44 anche una 90x30x33 puo andare bene? Meglio con vassoio plastica o lamiera? Mangiatoie interne o esterne
Prese 3 da 90x43x40 domus molinari con mangiatoie interne(erano le uniche che aveva) 65 euro non lòe posso prendere di piu perche gia cosi arrivano oltre l ultima gabbia che si vede nelle foto poastate precedentemente avendo utilizzato lo spazio per mettere una mia da 60lory939 ha scritto:Nella più grande metterai 2 soggetti in più della picola. ...tra plastica e lamiera preferisco plastica (eterna a meno che la lanci e non arrugginisce e più leggere se il tuo armadio ha problemi di sostegno) mangiatoie interne a me risparmiano un mucchio di tempochicco74 ha scritto:Nel fare la ricerca delle gabbie ho visto oltre che una 90x40x44 anche una 90x30x33 puo andare bene? Meglio con vassoio plastica o lamiera? Mangiatoie interne o esterne
...questo ciò che penso io

Avevo pensato a lasciare come esattamente dici la guida e tagliare i tondini di ferro ho visto che dal vassoio alla guida mancano circa mezzo centimetro perche non posso togliere normalmente avendo l armadiettopier lorenzo orione ha scritto:il nido in vimini va bene lo stesso ,prendi anche un feltrino in gommapiuma o feltro da inserire nel cestino in modo che se le canarine sono incapaci a fare il nido(come capita di frequente) potranno covare ugualmente senza rompere le uova.Riguardo al divisorio credo sia la guida x il separè,che è indispensabile quando i pulli hanno lasciato il nido e la madre depone la covata successiva.
Lunica soluzione miore come male e tagliare le sbarre verticali non posso togliere e mettere le gabbie(ne sono 3 messe a batteria) perche lo spazio avanzante lateralmente e minimo ma soprattutto perche' c'e' quel benedetto/maledetto armadietto che mi impedisce di fare tale operazione lalternativa migliore e' toglierlo cosa che sto pensando di fare nel frattempo vedo un po'.lory939 ha scritto:Con quello che hai pagato le gabbie sarebbe un sacrilegio fare una simile modifica, anche perché se un giorno vorrai privatene non avrebbero più un valore...comunque potresti tagliare solo le sbarre verticali,lasciando la guida originale orizzontale x il divisorio..il cassetto sembra ,dalla foto,che così facendo ti scorre dall altro lato.... pero,secondo me,Feresti un trambusto tutte le volte x la pulizia agitando gli inquilini della gabbia.a quel punto lascerei la gabbia come é,la tirerei giù un attimo x la pulizianaturalmente in meno tempo possibile,poi la rimetti nella precisa posizione che era.(cm più, cm meno)....la pulizia ,in questa maniera, evita di farla quando covano e i primi 2/3 gg di vita,per non pregiudicare cova e schiusa (1 coppia in una 90 sporca poco),in una 60 settimanalmente sarebbe il minimo pulirla
Ok pensavo che le piume potessero "rompere" il motorebuono a sapersi, Invece per la zanzariera(visto che possono venire sia davantialle gabbie che da dietro in quanto sara aperta la finestra della mia stanza come posso fare?nino56 ha scritto:Io uso aspirapolvere anche in presenza di piume e mi trovo a meraviglia

questo e' il canarino e se non erro tu dicesti che era sprecato con lacanarina che sta con lui con cosa posso metterlo?pier lorenzo orione ha scritto:il canarino rosso non si vede bene
