Andamento cove

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

EmaManuLele ha scritto:dony concordo cn te, ma ti assicuro che due maschi di calopsite si possono accoppiare benissimo... :lol:
Un conto è mimare un accoppiamento, un conto è un accoppiamento vero e proprio.
Difficile confondersi. Concordo con Dony che SE l'accoppiamento è completo, difficile sbagliarsi sul sesso


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pappateo
Messaggi: 4
Iscritto il: 2 agosto 2007, 10:36

Messaggio da pappateo »

dony/nene ha scritto:Da quello che ho visto dalle mie calo l'accoppiamento e molto scenografico e non penso che due maschi possano farlo.

Pure io ho fatto il video iris le calo non salgono in schiena 30 secondi e via, stanno vari minuti e prima la femmina fa un balletto, alla fine il maschio si alza sulla schiena della femmina e spalanca le ali!

Installalti sto skype che te lo invio!(cosi lo metti nella videoteca di hobby)

pappateo non hai detto l'eta delle tue calo, il tipo di nido che metti, hanno abbastanza spazio poi per allevare i pulli?
hanno quasi due anni, e sicuro sono maschio e femmina, si vede dalla colorazione! il nido è grande!ho comprato il nido proprio per loro!!
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Al giorno d'oggi non si sa mai cosa ti rifilano certi negozianti.....

il nido delle calo deve essere almeno 25cm X 25cm di base e alto 35cm con foro in alto.
Stai dando il pastoncino?

Se rispondi alle domande o ci dai piu dettagli si puo cercare di capire il perche o creare poi le condizioni adatte per settembre, anche il posizionamento dei posatoi e importante per l'accoppiamento, se i soggetti sono grassi,..........
se non ci dici altro e difficile anche solo supporre il perche delle uova bianche.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Che i pappagalli e molti tanti altri volatili si accoppino fra gli stessi sessi e una certezza lo fanno per il piacere di farlo come anche tanti mammiferi compreso l'uomo.

Pero gli accoppiamenti fra stesso sesso non saranno mai, nel caso delle calopsitte, completi e scenografici come fra maschio e femmina, ma solo salirgli sopra coprirlo e sendere.


Non capisco che studio possano aver fatto su quelle pore cocco a colorargli la cera per una cosa che è risaputa da decine di anni.................... misteri ......... speriamo che qualche alieno faccia la stessa cosa a loro!
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Per quello che riguarda la torba potrebbe essere utile in caso di un periodo troppo secco, altrimenti se se ne puo fare a meno e sarebbe meglio per il rischio di portare muffe e funghi nel nido.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

Sono già passati 17 giorni da quando ho messo i nidi alle coppiette di cocorite, le femmine entrano ed escono dal nido, ci sono i soliti"vomitini" ma per il momento non combinano niente, come mai?
Io do loro il pastoncino, l'insalata e la mela giornalmente, cosa posso fare per sollecitarli?
Premetto che la coppia 1 sta insieme da 3 mesi e la 2 da 3 settimane
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Messaggio da newton »

Allora pappagallari! 8) :roll: ...Come vanno le cove autunnali? :D ...Io ho due coppie di cocorite in cova; da una coppia(femmina verde chiaro con maschio faccia gialla) stanno nascendo in questi giorni,su cinque uova ne sono nati tre, di cui uno stamattina!la seconda coppia (femmina faccia gialla con maschio cobalto) sta covando tre uova che dovrebbero iniziare a schiudersi tra un paio di giorni;e poi una delle coppie di forpus (femmina verde e maschio blu pastello,ebbene sì alla fine era maschio! :D ) sta covando 4 uova da circa una decina di giorni.Questi ultimi a differenza delle coco, stanno spesso nel nido insieme,anche se il maschio credo stia più che altro nell'anticamera!
Inutile dire che sono contentissima!
Newton
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

a me le calopsitte hanno fatto le prime 2 uova.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

ieri il 3°
domani il 4° uovo delle calopsitte.
penso che faranno pure il 5°.
ciao
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Oggi le mie calo mi hanno fatto assistere a uno spettacolo stupendo!

Cica ha deposto oggi il terzo ovetto e sempre piu spesso passano la giornata nel nido mentre la notte il maschio va a dormire con le altre calo.

Ho aperto il nido quando erano dentro tutti e 2, da premettere che sono come 2 allevate a mano molto socievoli, dopo aver aperto il nido e visti ala ala a covare cica ha deciso di uscire e sfruttare un passaggio sulla mia mano, allora si e alzata e ho visto che aveva sotto un uovo, si e spostata e lo ha passato al maschio che lo ha tirato sotto insieme algli altri poi mi e salita sulla mano per farsi portare fuori del nido. :lol:
Sapevo che stavano assieme a covare ma non pensavo che si passassero le uova.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Rispondi