Buon pomeriggio a tutti!
Questa mattina ho incontrato una signora che ha soccorso un rondone trovato nel ciglio della strada ma non sapendo come comportarsi mi ha chiesto aiuto..io ahimè sono poco pratica ma ho preferito prendermi la responsabilità perchè le altre persone con cui la signora stava parlando le stavano dando dei consigli secondo me poco corretti..addirittura un uomo ha preso il piccolino e l'ha lanciato in aria dicendo che sarebbe volato via, cosa che non è successa, dato che il piccino ha planato ed è finito immezzo alla strada. Sono subito corsa a soccorrerlo e ho deciso di tenerlo con me temendo per la sua sorte.
Vi descrivo ciò che ho fatto: arrivata a casa ho messo il piccolino (o piccolina?) in una scatola di cartone di circa 40x35 cm, con all'interno dei fogli di scottex sul fondo e una scatolina più piccola in cui magari si può nascondere (la scatola dei panni swiffer:D ), con un pezzo di asciugamano coperto da scottex dentro.
Ho provato a mettere il rondoncino sul pavimento e lui inizialmente è rimasto fermo, poi ha fatto la cacchina (giallina e bianca) ha corso tenendo le ali aperte come se volesse spiccare il volo e quando è arrivato davanti al muro ci si è attaccato con la testolina e sollevando la coda in alto.
Subito dopo l'ho messo all'interno della scatola..è rimasto un paio di minuti tranquillo dopodichè ha iniziato a scorrazzare cercando di arrampicarsi alle pareti, aprendo le ali e qualche volta sbattendole. Ho notato che nelle piume esterne delle coda alla base è presente una guaina bianca, forse stanno ancora crescendo.
Che dite sta per spiccare il volo?
Ho pensato sia meglio non liberarlo in città perchè potrebbe finire sotto una macchina o se finisse sul tetto di qualche garage non riuscirei a recuperarlo..

Per il cibo..stasera vado a cercare le camole..
Ps= quando avevo il rondoncino nella mano mi sono accorta che un insettino piccolissimo e grigiastro mi stava camminando allegramente nel braccio..questi insetti sono pericolosi per l'uomo?
Appena posso faccio delle foto!