peperoncino a canarini?

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
giovanni_95
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 marzo 2008, 15:05

peperoncino a canarini?

Messaggio da giovanni_95 »

KI sa se si puo dare del peperoncino a canarini?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: peperoncino a canarini?

Messaggio da gabriele »

si si può dare ma in dosi piccole
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: peperoncino a canarini?

Messaggio da gabriele »

comunque questo topic andava scritto nella sezione ALIMENTAZIONE visto che stai parlando di ALIMENTAZIONE
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: peperoncino a canarini?

Messaggio da Albatro »

Invito l'utente Giovanni a darci una mano per una corretta gestione del forum, ora sposto il topic nella sezione adeguata!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: peperoncino a canarini?

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

giovanni_95:- Prima di risponderti vorrei sapere il perchè vorresti
dare questo alimento?? Poi te ne sarei grato (sapendo la tua ETA')
chi ta dato questa informazione . Magari potrebbe anche essere il
solito ALLEVATORE di grido, ma alla fine manco allevatori di POLLI.
ciao

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lucas
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:47

Re: peperoncino a canarini?

Messaggio da lucas »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

giovanni_95:- Prima di risponderti vorrei sapere il perchè vorresti
dare questo alimento?? Poi te ne sarei grato (sapendo la tua ETA')
chi ta dato questa informazione . Magari potrebbe anche essere il
solito ALLEVATORE di grido, ma alla fine manco allevatori di POLLI.
ciao

:) :)
+ invecchi e piu' diventi cattivo :D :D :D
Non siamo gli ultimi di ieri ma i primi di domani!!! R.N.A. 07MC
Ldux x gli amici, non compagni!
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Re: peperoncino a canarini?

Messaggio da Cristiano »

In molti lo usano,soprattutto durante la muta per pigmentare gli uccelli a fattore rosso,in quanto contiene carotene,criptoxantina,luteina e zeaxantina.
Ti aggiungo uno stralcio preso da WIKIPEDIA:
Gli uccelli, al contrario dei mammiferi, non sono sensibili alla capsaicina, poiché questa sostanza agisce su uno specifico recettore nervoso che gli uccelli non possiedono. A ragione di ciò i peperoncini costituiscono il cibo preferito di molti volatili; essi costituiscono infatti una fonte di vitamina C e carotene, necessari agli uccelli soprattutto durante la muta del piumaggio. In cambio gli uccelli spargono i semi della pianta sia mentre consumano i frutti, sia attraverso le feci, poiché questi semi riescono a oltrepassare l'apparato digerente inalterati. Si pensa che questo tipo di relazione abbia promosso l'evoluzione dell'attività protettrice della capsaicina
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: peperoncino a canarini?

Messaggio da rox »

Sarebbe buono da dare drante la muta ai cardellini per avere una mascherina più rossa?
Conviene dare quello fresco (idratato) o quello secco (disidtratato) ?
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Re: peperoncino a canarini?

Messaggio da Cristiano »

"Per il giallo e il rosso il cardellino metabolizza la luteina che viene trasformata,nel caso della testa, in xantofille del canarino B,C,D." *
La luteina e' contenuta anche nel peperoncino.
Sarebbe meglio usare quello fresco ma se non sono abituati non te lo mangiano di sicuro... :wink:

* fonte: Allevamento dei Fringillidi di G. deBaseggio
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Rispondi