che bei Gracchi alpini!

sono animali stupendi e davvero intelligenti,infatti hanno trovato il modo di arrampicarsi,nonostante la mole,su quella mangiatoia che in teoria è fatta per piccoli uccellini...mi dispiace Lauram che il tuo tentativo sia in parte fallito

l'idea della rete mi sembra buona,però sappi che probabilmente i Gracchi staranno sempre lì sotto ad aspettare che cada qualche briciola,per cui saranno poi gli uccellini piccoli a dovere abituarsi alla loro presenza e a non esserne tanto turbati dopo un pò....succede la stessa cosa nei parchi dove mettono mangiatoie e ci sono Piccioni...questi tentano in tutti i modi di accaparrarsi il cibo,ma con scarso successo perchè intorno ci sono delle reti apposite...però loro ovviamente fanno la posta lì sotto per l'intera giornata,non è che hanno molto altro da fare

ho notato che dopo i primi tempi gli uccellini,prima spaventati dall'invadenza piccionesca,ora sono tranquilli...spero diventerà così anche per te Lauram! altrimenti come ha detto Flavio,proverai a mettere più di una mangiatoia e vedere se i Gracchi si accontentano di una....comunque nel tuo caso i tubi sarebbebo i migliori,secondo me,perchè sfido i Gracchioni a starci in equilibrio!

considera che per mettere un tubo basta un qualsiasi rametto sporgente di un albero,oppure un chiodino attaccato al muro per poterlo sorreggere....comunque sia,in bocca al lupo e tienici aggiornati!
