Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve volevo porvi una domanda
sapete dirmi se è possibile, e se si quali risultati si ottengono, incrociare cardellini mutati ,il mio interesse è per gli albini , con soggetti non mutati ed in questo caso quali autorizzazioni occorrono?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Se vuoi tenere dei cardellini (o altri silvani) ancestrali, devi richiedere l'autorizzazione all'uff. Caccia & Pesca della tua provincia.
La legge è Statale, presa dalle Regioni e modificata secondo le idee di ogni Regione, ma il permesso lo rilascia la Provincia.
Informati di persona, xchè in alcune Regioni vogliono registrare anche i mutati, nonostante che in natura non esistano.(vedi Calabria)
Nel Lazio è VIETATA la detenzione di specie autoctone.
Quando acquisti gli ancestrali, devi farti rilasciare un documento di cessione.Se abiti in Calabria, anche x i mutati.
Tutti i soggetti devono avere l'anello inamovibile.
Bisogna sapere come si comporta geneticamente la mutazione "albino".
La mutazione "albina" è recessiva, accoppiando un albino maschio o femmina ad un ancestrale otterresti tutti ancestrali portatori di albino.
Ancestrale X mut. recessiva = 100% ancestrali / recess.
Ancestrale / mut. recess. X mut. recess. = 50% ancestrali / mutaz. recess. - 50% mut. recesss.
Ancestrale / mut. recess. X ancestrake / mut. rec. = 25% ancestrali - 50% ancestrali / mut. recess. - 25% mutazione recess.
non si riconoscono gli ancestrali, dagli ancestrali portatori, se non accoppiandoli.
Mutaz. recess. X mutaz. recess. = 100% mutaz. recess.
N.B. i risultati soprariportati danno sia maschi che femmine.
Mutazioni recessive :
Albino
Bianco recess.
Eumo
Onice
Opale
Phaeo
Topazio
Mutazioni sessolegate recessive:
Agata
Bruno
Isabella
Lutino
Satinè
ci sono inoltre le mutazioni Avorio e Pastello che possono sovrapporsi a tutte le altre.
Se non sai come si trasmettono le mutazioni sessolegate rec. dimmelo.
Se vuoi allevare Cardellini mutati e non conosci la gentica, sarà dura.
N.B. : negli schemi di accoppiamento, se non è specificato, il maschio è sempre il primo, visto che non lo avevo scritto.
Accoppiamento con mutazione sessolegata recessiva.
1) M. mut. sessoleg. X F. mut. sessoleg. = 100% figli mut. sessoleg.
2) M. mut. sessoleg. X F. ancestrale = M. ancestrali / mut. sessoleg. - F. mut. sessoleg.
3) M. ancestrale X F. mut. sessoleg. = M. ancestrali / mut. sessoleg. - F. ancestrali
4) M. ancestrale / mut. sessoleg. X F. mut. sessoleg. =
25% M. ancestrali / mut. sessoleg. - 25% M. mut. sessoleg.
25% F. mut. sessoleg. - 25% F. ancestrali.
5) M. ancestrale / mut. sessoleg. X F. ancestrale =
25% M. ancestrali / mut. sessoleg. - 25% M. ancestarli ( questi maschi si distinguono tra loro solo accoppiandoli )
25% F. mut. sessoleg. - 25% F. ancestrali
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ci sono anche gli accoppiamenti tra mutati, con risultati inaspettati, causa l'intervento del "Crossing over" che è un particolare meccanismo genetico.
mi sa che studierò ancora un po' di genetica e se l'anno prossimo sarò sicuro inizierò ....comunque grazie degli aiuti preziosi
ti prometto che i tuoi consigli non saranno messi da parte