tavola di felch

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
baffoso
Messaggi: 38
Iscritto il: 10 ottobre 2006, 16:50

tavola di felch

Messaggio da baffoso »

che cosa è la tavola di felch e dove la trovo ciao a tutti
baffoso :roll: :roll: :roll: :cry:


01HU

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: tavola di felch

Messaggio da Giulio G. »

La tavola di Felch è uno schema di accoppiamenti in consanguineità, partendo da una coppia.
Si trovava in alcuni vecchi libri sull'allevamento dei canarini.
Forse riesco a mandartela, finite le feste, devo aspettare la disponibilità di mia figlia.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: tavola di felch

Messaggio da Jolly1971 »

Interesserebbe anche a me questa tavola di Felch è possibile averla grazie
Pino
baffoso
Messaggi: 38
Iscritto il: 10 ottobre 2006, 16:50

Re: tavola di felch

Messaggio da baffoso »

Giulio G. ha scritto:La tavola di Felch è uno schema di accoppiamenti in consanguineità, partendo da una coppia.
Si trovava in alcuni vecchi libri sull'allevamento dei canarini.
Forse riesco a mandartela, finite le feste, devo aspettare la disponibilità di mia figlia.
grazie Giulio ,fai con comodo o al massimo dimmi su che libro la posso trovare!
ciao alfiero...baffoso
01HU
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: tavola di felch

Messaggio da Fausto »

Per baffoso e jolly : mandate un messaggio privato al nostro Lino ( Lancashire ) che vi darà il link .
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: tavola di felch

Messaggio da Jolly1971 »

Fausto ha scritto:Per baffoso e jolly : mandate un messaggio privato al nostro Lino ( Lancashire ) che vi darà il link .
Scusa Fausto mi potresti spiegare come faccio a mandare un messaggio privato? non l'ho mai fatto fin'ora.
Grazie
Pino
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: tavola di felch & dei mezzi fratelli e cugini

Messaggio da lancashire »

Fausto ha scritto:Per baffoso e jolly : mandate un messaggio privato al nostro Lino ( Lancashire ) che vi darà il link .
La tavola di Felch da sola è insufficiente se mancano le opportune ulteriori informazioni sull'utilizzo.
Ad esempio parlando di Lancashire in cui lo standard prevede una "taglia" di 23 cm ATTUALMENTE INESISTENTE, l'applicazione della stretta consanguineità e della tavola di Felch NON PERMETTERA' MAI di "incocciare" la mutazione dell'aumento di taglia ... è più opportuno utilizzare la tavola dei mezzi fratelli e dei mezzi cugini ....
La consanguineità è un CAMPO MINATO o si sà quello che si fà o LASCIATE PERDERE!
Link inviato tramite MP.
P.S. la tavola di Felch e le "istruzioni" sono a disposizione di questo forum se qualcuno di buona volontà provvede a metterli in linea con la tavola in formato intellegibile, con le limitazioni esistenti al formato delle foto è inutile metterla in linea.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Rispondi