una canarina si può ibridare 2 volte?

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

una canarina si può ibridare 2 volte?

Messaggio da rox »

salve a tutti, mi è venuto in mente se la mia canarina novella (foi 2007) si può ibridare 2 volte nell' stesso anno, mi spiego meglio, io ho avuto la covata passata 6 femmine di cui me ne sono rimaste 2, una di queste è con un canarino, mentre l'altra l'ho riservata per tentare qualche ibrido, visto che si ha più successo con un soggetto giovane. Mi ponevo questa domanda perche vedo che la canarina è irreuieta e tenta di fare il nido con qualsiasi cosa ( premetto che non ha il materiale e il nido a sua disposizione) perchè è nella gabbia cova con un cardellino e sto aspettando l'estro di quest'ultimo per fornire il materiale e il nido. Ora visto che ho una coppia di lucherini che non fanno altro altro che bisticciare e li ho dovuti separare, mi chiedevo se posso mettere il lucherino vicino alla canarina (visto che l'estro dei lucherini è fine marzo inizio aprile) con la speranza che nasca qualche ibrido per poi far fare l'ultima covata con il cardellino. Se faccio ciò ho qualche possibilità che si faccia coprire dal cardellino o diminuisce ?

ps. è iù semplice fare ibridi con il lucherino o con il cardellino ?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: una canarina si può ibridare 2 volte?

Messaggio da ultrasmilano »

rox ha scritto:salve a tutti, mi è venuto in mente se la mia canarina novella (foi 2007) si può ibridare 2 volte nell' stesso anno, mi spiego meglio, io ho avuto la covata passata 6 femmine di cui me ne sono rimaste 2, una di queste è con un canarino, mentre l'altra l'ho riservata per tentare qualche ibrido, visto che si ha più successo con un soggetto giovane. Mi ponevo questa domanda perche vedo che la canarina è irreuieta e tenta di fare il nido con qualsiasi cosa ( premetto che non ha il materiale e il nido a sua disposizione) perchè è nella gabbia cova con un cardellino e sto aspettando l'estro di quest'ultimo per fornire il materiale e il nido. Ora visto che ho una coppia di lucherini che non fanno altro altro che bisticciare e li ho dovuti separare, mi chiedevo se posso mettere il lucherino vicino alla canarina (visto che l'estro dei lucherini è fine marzo inizio aprile) con la speranza che nasca qualche ibrido per poi far fare l'ultima covata con il cardellino. Se faccio ciò ho qualche possibilità che si faccia coprire dal cardellino o diminuisce ?

ps. è iù semplice fare ibridi con il lucherino o con il cardellino ?
magari potresti,ma nn ne sono sicuro, ma certamente nn facendola stare assieme al cardellino! per aumentare la probabilità di riuscita deve da sola o assieme ad altre sole femmine, e il cardellino nn assieme a lei, ma in una gabbia con uno o più maschi di canarino, e credimi, le baruffe sn una cosa buona!
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: una canarina si può ibridare 2 volte?

Messaggio da rox »

perchè? mi han detto che se tenevo il cardellino con la canarina si sarebbero affiatati con qualche percentuale di probabilitò in +. Non è vero ?
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: una canarina si può ibridare 2 volte?

Messaggio da Fausto »

Topic da aprire nella sezione Fringillidi. :mrgreen:

Provvedo a spostarlo.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: una canarina si può ibridare 2 volte?

Messaggio da Giulio G. »

Se i lucherini bisticciano, tienili divisi e aspetta la metà di aprile. ( che si vedano )
La canarina tienila con il cardellino.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: una canarina si può ibridare 2 volte?

Messaggio da NIKE77 »

allora diciamo che le correnti di pensiero sono due: una che dice di far affiatare i due soggetti insieme... mentre l'altra che dice di far andare in estro da solo il soggetto che arriva + tardi ( in questo caso il cardellino)... e poi metterlo insieme nella gabbia con la femmina....ed una volta che l'ha coperta bisogna toglierlo.... diciamo che nel mondo dell'ibridazione le voci dei più esperti riferiscono che sia più facile l'incrocio col lucherino che non quello col cardellino.... ma io sono sempre dell'idea che bisogna scegliere sempre i soggetti + tranquilli x questo tipo di accoppiamenti
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: una canarina si può ibridare 2 volte?

Messaggio da rox »

per chi ha già fatto degli ibridi, è meglio che i due soggetti stiano insieme o divisi ?
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: una canarina si può ibridare 2 volte?

Messaggio da dony/nene »

NIKE77 ha scritto:allora diciamo che le correnti di pensiero sono due: una che dice di far affiatare i due soggetti insieme... mentre l'altra che dice di far andare in estro da solo il soggetto che arriva + tardi ( in questo caso il cardellino)... e poi metterlo insieme nella gabbia con la femmina....ed una volta che l'ha coperta bisogna toglierlo....
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: una canarina si può ibridare 2 volte?

Messaggio da ultrasmilano »

http://www.francomonopoli.altervista.or ... cardel.htm
le scuole di pensiero sn molte, ma la logica di questo allevatore nn è cattiva!
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: una canarina si può ibridare 2 volte?

Messaggio da rox »

quindi la miglior cosa sarebbe quella di separarli, ma è meglio che non si vedano proprio o che si vedano da una griglia ?
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: una canarina si può ibridare 2 volte?

Messaggio da dony/nene »

Certo ogni logica è buona se non fosse presentata solo a meta!

allevando cosi molto probabilmente qualche canarino ci ha rimesso le penne visto che li fa litigare in gabbia e se quando inserisci il maschio e la femmina non lo vuole il cardellino ingrifato come è puo uccidere la canarina!

ATTENZIONE! non sto dicendo che il metodo e sbagliato ma che sono validi tutti e 2 e tutti e 2 comportano rischi e vantaggi diversi.

rox il metodo migliore e quello con cui ogniuno ottiene ottimi risultati una sola cosa è importante ed è quella di crearsi una proprio metodo di allevamento e mantenerlo e non fare esperimeti e cambiamenti ogni settimana altrimenti non si otterra niente.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: una canarina si può ibridare 2 volte?

Messaggio da Raffaele »

Evito di aprire un'altro topic e vi chiedo a proposito di lucherini e canarini. Vorrei tentare anch'io e vorrei sapere quali sono le femmine migliori per un lucherino, qual'è il periodo migliore e soprattutto se vale la pena tentare; cioè se l'ibrido ha un buon canto ed anche un certo valore. E vorrei sapere anche quali sono i maggiori problemi che si riscontrano in questo tipo di ibridazione tipo affiatamento e morte embrionale. Grazie mille :D
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: una canarina si può ibridare 2 volte?

Messaggio da rox »

Raffaele ha scritto:Evito di aprire un'altro topic e vi chiedo a proposito di lucherini e canarini. Vorrei tentare anch'io e vorrei sapere quali sono le femmine migliori per un lucherino, qual'è il periodo migliore e soprattutto se vale la pena tentare; cioè se l'ibrido ha un buon canto ed anche un certo valore. E vorrei sapere anche quali sono i maggiori problemi che si riscontrano in questo tipo di ibridazione tipo affiatamento e morte embrionale. Grazie mille :D
il valore dell'ibrido tra lucherino-canarina è sicuramente inferiore tra cardellino-canarina, il canto dovrebbe essere quello del canarino ma con quanche nota leggermente diversa.
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: una canarina si può ibridare 2 volte?

Messaggio da NIKE77 »

A livello di canto penso che l'brido tra canarino e lucherino sia inferiore al classico cardellino canarino... mentre a livello estetico se non ricordo male l'ibrido acquisisce + valore se ha la calotta nera del lucherino e il corpo del canarino (ovviamente parlo di ibrido maschio)
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: una canarina si può ibridare 2 volte?

Messaggio da Raffaele »

Quindi sia esteticamente che a livello di canto sarebbe interessante come ibrido...magari per migliorare il canto si potrebbe abituarlo da giovane ad ascoltare delle registrazioni. E per quanto riguarda la femmina da abbinare penso vada bene una gialla o mosaico oppure una marrone,giusto?? Però volevo sapere anche i problemi che si riscontrano di solito tipo l'elevata mortalità embrionale etc...Grazie
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: una canarina si può ibridare 2 volte?

Messaggio da NIKE77 »

Ti ripeto.. a livello di canto questo ibrido non dovrebbe essere un granchè.... in compenso gli eventuali ibridi hanno una % di fertilità + alta rispetto agli F1 col cardellino
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Rispondi