Cause dell'estro anticipato

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Cause dell'estro anticipato

Messaggio da Kiky »

Salve a tutti. Come già ho avuto modo di scrivere in altri post, la mia canarina ha anticipato l'estro di un mese (fotoperiodo naturale). Le quattro uova sono tutte feconde e i pulli dovrebbero nascere tra il 2 e il 5 marzo... un mese d'anticipo, visto che l'anno scorso i primi li ho avuti l'8 aprile (a Pasqua, che teneri :D ).

Ora vorrei cercare di capire quali sono le cause che possono aver mandato i canarini in estro un mese prima della tabella di marcia, tenuto conto che il fotoperiodo è naturale e che ho cura di coprire con un telo le gabbie quando comincia a far buio, quindi ore di luce in più non ne hanno avute.

-Le gabbie cova prendono luce solare diretta (almeno in questo periodo, in cui non fa ancora caldo). Possibile che la luce diretta compensi la mancanza di ore di luce giornaliere?

-Per tutto inverno i canarini sono stati alimentati, oltre che con la classica scagliola, con semi grassi e pastoncino all'uovo, proprio per far fronte al freddo, che in genere qui è piuttosto pungente (anche se quest'anno è stato più mite del solito). Questa dieta per ora sembra andare bene: i canarini sono stati bene per tutto inverno (mai visti gonfi o con respiro affannoso). Possibile però che con l'innalzamento delle temperature di qualche grado questa dieta sia troppo "riscaldante"?

-La femmina in questione è una mia piccola dell'anno scorso: è nata e cresciuta all'esterno ed è, quindi, abituata alle temperature e al fotoperiodo naturale da sempre. Non ha mai preso medicine, che possano aver alterato il suo equilibrio ormonale... l'unica sostanza chimica che le ho messo è stato l'antiparassitario (Foractil).

Ringrazio quanti cercheranno di aiutarmi a capire dove sbaglio. Abbiate pazienza, ma sono alle prime armi e non vorrei ripetere l'esperienza l'anno prossimo. :oops:


Chiara

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Cause dell'estro anticipato

Messaggio da Fausto »

Kiky ha scritto:Salve a tutti. Come già ho avuto modo di scrivere in altri post, la mia canarina ha anticipato l'estro di un mese (fotoperiodo naturale). Le quattro uova sono tutte feconde e i pulli dovrebbero nascere tra il 2 e il 5 marzo... un mese d'anticipo, visto che l'anno scorso i primi li ho avuti l'8 aprile (a Pasqua, che teneri :D ).

Ora vorrei cercare di capire quali sono le cause che possono aver mandato i canarini in estro un mese prima della tabella di marcia, tenuto conto che il fotoperiodo è naturale e che ho cura di coprire con un telo le gabbie quando comincia a far buio, quindi ore di luce in più non ne hanno avute.

-Le gabbie cova prendono luce solare diretta (almeno in questo periodo, in cui non fa ancora caldo). Possibile che la luce diretta compensi la mancanza di ore di luce giornaliere?

-Per tutto inverno i canarini sono stati alimentati, oltre che con la classica scagliola, con semi grassi e pastoncino all'uovo, proprio per far fronte al freddo, che in genere qui è piuttosto pungente (anche se quest'anno è stato più mite del solito). Questa dieta per ora sembra andare bene: i canarini sono stati bene per tutto inverno (mai visti gonfi o con respiro affannoso). Possibile però che con l'innalzamento delle temperature di qualche grado questa dieta sia troppo "riscaldante"?

-La femmina in questione è una mia piccola dell'anno scorso: è nata e cresciuta all'esterno ed è, quindi, abituata alle temperature e al fotoperiodo naturale da sempre. Non ha mai preso medicine, che possano aver alterato il suo equilibrio ormonale... l'unica sostanza chimica che le ho messo è stato l'antiparassitario (Foractil).

Ringrazio quanti cercheranno di aiutarmi a capire dove sbaglio. Abbiate pazienza, ma sono alle prime armi e non vorrei ripetere l'esperienza l'anno prossimo. :oops:
Tra le cause che inducono l'estro sicuramente la più influente è la luce, regime alimentare molto calorico e temperature influiscono ma mai quanto la quantità di luce che colpisce i fotorecettori dei nostri piccoli amici. Che abbia influito la dieta ?
Strano perchè allevo a fotoperiodo naturale e non abito poi così lontano da te ma le mie canarine sono tutte in gabbia tranquille tranquille. Solo una femmina ti ha fatto lo "scherzetto" ?
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: Cause dell'estro anticipato

Messaggio da Kiky »

Fausto ha scritto:Solo una femmina ti ha fatto lo "scherzetto" ?
Anche il compagno, visto che le uova sono feconde, ma forse è stata lei a "svegliarlo" prima... le altre coppie sembrano più avanti del normale, ma non di certo di un mese. Magari è stata davvero l'alimentazione. L'anno prossimo proverò a ridurre le calorie entro fine gennaio, sperando che la causa sia davvero quella.

Grazie Fausto :wink:
Chiara
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Cause dell'estro anticipato

Messaggio da NIKE77 »

Magari il pastone all'uovo che fornisci ha anche un alta % di proteine???? io di solito quello all'uovo comincio a fornirlo dopo gennaio proprio perchè usualmente è + calorico...
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: Cause dell'estro anticipato

Messaggio da Kiky »

NIKE77 ha scritto:Magari il pastone all'uovo che fornisci ha anche un alta % di proteine???? io di solito quello all'uovo comincio a fornirlo dopo gennaio proprio perchè usualmente è + calorico...
Il pastone che ho usato quest'inverno è lo stesso dell'inverno scorso e non ho avuto prolemi del genere... l'unica cosa che ho cambiato sono stati appunto i semi. :?
Chiara
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: Cause dell'estro anticipato

Messaggio da Kiky »

Ci risiamo: questa femmina è impaziente...

I piccoli sono nati: adesso hanno 15-16 giorni e sono belli impiumati. Fino adesso le cose sembravano procedere bene, ma la femmina ha deciso di iniziare un'altra cova :? : ho notato che tentava di portare nel nido, dove ancora ci sono i piccoli, dei residui di juta sfilacciata rimasta sul fondo. Ho provato a mettere un altro nido con del materiale da costruzione e... ci si è fiondata :? .

Ma non è un po' presto? Dite che togliendo il nido scoraggio la femmina alla nuova cova oppure non faccio che costringerla a spiumare i piccoli e indurla a deporre uova sopra di essi, in mancanza di altro nido?

Per ora la femmina è impegnata con la sua juta, quindi i piccoli non li guarda, nè per nutrirli, nè per spiumarli... intanto se ne sta prendendo cura il maschio. I piccoli non sono ancora usciti dal nido, quindi non posso lasciarli da soli in una metà della gabbia. Dovrei lasciare maschio e piccoli da soli, lontano dalla femmina?

Grazie e scusate, ma sono alquanto confusa... :(
Chiara
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Cause dell'estro anticipato

Messaggio da Poepila »

:) :)

Due sono le cose:-
Potresti mettere il separe tra i Pullis e i genitori;-
Potresti mettere solo il M con i pullis.
-------------------
Separando i pullis tranquillamente i genitori riescono a dare
l' alimentazione , tra il separe.
-------------------
Lasciando il M potrebbe si dare l' alimentazione hai pullis, ma
potresti vedere spennare i Pullis se e un M cattivo. Ma la cosa
più grave e che se la F depone, senza il M .
---------------------

Consiglio cerca di tirare avanti ancora un po , vedi se i genitori
non diano fastidio a pullis- metti a terra un contenitore dei semi
e pastone- questo e anche un modo per far si che si alimentino un
po prima.

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Cause dell'estro anticipato

Messaggio da dony/nene »

kiky leggi questi post per l'estro anticipato.

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... a5c#p96629

ci sono anche cose sui cambiamenti climatici.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: Cause dell'estro anticipato

Messaggio da Kiky »

Poepila ha scritto:Consiglio cerca di tirare avanti ancora un po , vedi se i genitori
non diano fastidio a pullis- metti a terra un contenitore dei semi
e pastone- questo e anche un modo per far si che si alimentino un
po prima.
Grazie zio... pensavo anche io di fare così, ma adesso mi sento più sicura se me lo consigli tu :wink:

Lasciare i piccoli separati dal maschio (l'unico che li nutre) quando questi ancora non hanno intenzione di uscire dal nido significherebbe prendermeli a carico fino allo svezzamento. Ma finchè la femmina non li spenna e il maschio li nutre in modo paterno, senza aggredirli lascerò tutto così... sperando che i pulli imparino alla svelta a mangiare da soli.

Grazie :)
Chiara
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Cause dell'estro anticipato

Messaggio da rox »

un seme che è eccitante è la canapuccia, se la miscela che fornivi era ricca di questo seme è probabile che sia stato proprio questultimo a mandare in estro (prima del normale) i tuoi canarini
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: Cause dell'estro anticipato

Messaggio da Kiky »

rox ha scritto:un seme che è eccitante è la canapuccia, se la miscela che fornivi era ricca di questo seme è probabile che sia stato proprio questultimo a mandare in estro (prima del normale) i tuoi canarini
Si, nella miscela invernale usavo la canapa, ma anche la perilla bianca, che da quel che so dovrebbe contribuire a tenerli "su di giri". Adesso la loro alimentazione è meno grassa, ma più proteica, dato che la suddetta coppia ha i pulletti... [smilie=061.gif]
Chiara
Rispondi