cataratta

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
susanna
Messaggi: 3
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:54

cataratta

Messaggio da susanna »

La mia canarina gloster consort del 2006 ha cataratta in entrambi gli occhi. Sto somministrando TIMOPTOL 1 goccia a giorni alterni. C'è possibilità di guarigione? Esiste qualche altro rimedio?

Grazie,

Susanna


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: cataratta

Messaggio da oriana »

la mia rondoncina ha la cataratta da 4 anni. non c'è stata cura utile
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
susanna
Messaggi: 3
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:54

Re: cataratta

Messaggio da susanna »

cara Oriana,

Se ho capito bene la tua rondoncina é cieca da 4 anni?? Come ti sei organizzata per questo problema?
Ciao.
susanna
Messaggi: 3
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:54

Re: cataratta

Messaggio da susanna »

cara Oriana,

Se ho capito bene la tua rondoncina é cieca da quattro anni?? Come ti sei organizzata per questo problema?
La mia canarina ha le cataratte in ambedue gli occhi!
Ciao,

Susanna
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: cataratta

Messaggio da oriana »

susanna ha scritto:cara Oriana,

Se ho capito bene la tua rondoncina é cieca da quattro anni?? Come ti sei organizzata per questo problema?
La mia canarina ha le cataratte in ambedue gli occhi!
Ciao,

Susanna
ciao susanna
si Ninnì ha la cataratta da un bel po di tempo. attualmente pare che a seguito della cataratta (che negli umani si puo operare) le sia venuta l'uveite con conseguenze piuttosto serie al primo occhio colpito dalla cataratta. Il suo problema è l'alimentazione (a quanto pare) non essendo idonea ha provocato questa cataratta metabolica.
Lei ci vede poco ovviamente ma non vivendo in gabbia non ha problemi con i posatoi e nemmeno per trovare il cibo, visto che la devo imboccare io ad ogni pasto. Certo non è bello vedere che si spaventa alla prima ombra che riesce a vedere...ma tant'è.
i rondoni in natura hanno occhi nerissimi...dovresti vedere lei come li ha azzurri!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Rispondi