consiglio

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
giandomenico
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:11

consiglio

Messaggio da giandomenico »

ciao a tutti....stavo pensando di mettere una gloster femmina cn un canarino normale...prima di farlo xò volevo kiedere a voi ke siete piu esperti se potrebbe nascere qualkosa e se nascerebbero sani....aspetto vostre risposte..ciao a tutti.....


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Renato2004
Messaggi: 111
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 18:51

Re: consiglio

Messaggio da Renato2004 »

Ciao Giandomenico,
ti chiedo come mai vuoi fare questo accoppiamento?
Cmq per quanto riguarda la coppia di canarini ,se non hai fini di partecipare alle esposizioni puoi accoppiare come ti pare, tanto se i canarini sono in salute ,si accoppieranno normalmente e ti riprodurranno prole meticcia con esemplari che si presenteranno con mezzo ciuffo e non indipendentemente dal loro fenotipo ( colorazione del piumaggio), per il resto abbi cura di loro e con un po' di pazienza otterrai dei buoni risultati.
Saluti.
giandomenico
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:11

Re: consiglio

Messaggio da giandomenico »

ok...grazie renato..la gloster e da sola in gabbia e ha gia finito il nido ora ho appena aggiunto il maschio nn sembra litigano ma il maschio ha già cominciato a cantargli.....volevo fare questo accoppiamento x vedere quello ke ne sarebbe venuto fuori..e da come ho capito potrebbero venire come la madre ma del colore del padre ke è un mosaico giallo credo....aspetto comunque altri consigli...ciao
Renato2004
Messaggi: 111
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 18:51

Re: consiglio

Messaggio da Renato2004 »

Allora Giandomenico,
per sapere realmente di che colore sono dovresti inserire delle foto nel modo da darti affermazioni piu' corrette sull'eventuale colorazione della prole.
Cmq se il maschio e' di colore giallo mosaico, e la gloster suppongo sia di colore scuro come nei maggiori casi di questa razza, avrai la prole in prima generazione quasi sicuramente tutta di colore scuro, siccome il giallo mosaico e' a carattere "sessolegato" , la quale caratteristica riguarda solo i maschi, e nel tuo caso ci siamo , i pullus maschi presenteranno il fattore del padre in seconda generazione ,sempreche' troveranno il legame genetico nell' altro canarino che gli designerai, mentre i pullus femmine non essendo portatrici trasmetteranno il proprio carattere genetico.
Saluti.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: consiglio

Messaggio da marco62 »

Renato2004 ha scritto:Allora Giandomenico,
per sapere realmente di che colore sono dovresti inserire delle foto nel modo da darti affermazioni piu' corrette sull'eventuale colorazione della prole.
Cmq se il maschio e' di colore giallo mosaico, e la gloster suppongo sia di colore scuro come nei maggiori casi di questa razza, avrai la prole in prima generazione quasi sicuramente tutta di colore scuro, siccome il giallo mosaico e' a carattere "sessolegato" , la quale caratteristica riguarda solo i maschi, e nel tuo caso ci siamo , i pullus maschi presenteranno il fattore del padre in seconda generazione ,sempreche' troveranno il legame genetico nell' altro canarino che gli designerai, mentre i pullus femmine non essendo portatrici trasmetteranno il proprio carattere genetico.
Saluti.
scusa la mia intrusione volevo solo chiarire che il mosaico non è sessolegato :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
giandomenico
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:11

Re: consiglio

Messaggio da giandomenico »

cmq il canarino nn è tutto giallo ma anke bianco............ciao
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: consiglio

Messaggio da Mitsu »

Renato2004 ha scritto:prole meticcia con esemplari che si presenteranno con mezzo ciuffo e non indipendentemente dal loro fenotipo ( colorazione del piumaggio)
Mi scuso se mi intrometto ma il ciuffo non è un carattere che può essere trasmesso a metà... al massimo può non essere bello come nella razza pura in quanto la forma della testa potrebbe non ospitarlo bene ma sarebbe comunque completo.
Nel partner genetico "Consort" dei Gloster non ci è nessuna traccia del gene del ciuffo e comunque i figli nascono ciuffati e con ciuffo intero. In pratica... o c'è perchè viene trasmesso il gene dominante del ciuffo o non c'è perchè viene trasmesso il gene non avente il ciuffo, non è possibile che ci sia a metà.

Ciao
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Renato2004
Messaggi: 111
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 18:51

Re: consiglio

Messaggio da Renato2004 »

Salve Mitsu,
so' benissimo che il ciuffo geneticamente e' dominante, l'amico Giandomenico non specificando con precisione di che gloster sia, gli avevo dato un indicazione indicativa, per quanto riguarda la mia affermazione di mezzo ciuffo intendevo che non uscivano fuori soggetti con ciuffo intero e magnifico come lo presentano i gloster , ma bensi con testa arruffata ,
cmq prendo per buona ogni sorta di consiglio malgrado tutto :mrgreen:
Saluti.
giandomenico
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:11

Re: consiglio

Messaggio da giandomenico »

no la gloster femmina ha il ciuffo........quindi dovrebbero venire cn il ciuffo??
Renato2004
Messaggi: 111
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 18:51

Re: consiglio

Messaggio da Renato2004 »

Abbi fede Giandomenico,
i pulli che nascerebbero presenterebbero tutti il ciuffo ok ? Buona cova!
Saluti.
Rispondi