rogna o acari? vedi foto

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
variopinto
Messaggi: 27
Iscritto il: 2 marzo 2008, 16:34

rogna o acari? vedi foto

Messaggio da variopinto »

salve , qualcuno saprebbe identificare di cosa si tratta e come posso intervenire per risolvere?
Vi ringrazio anticipatamente


Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: rogna o acari? vedi foto

Messaggio da Lotte »

Ti do il mio parere, anche se il mio campo di azione sono i pappagalli :wink:
Si direbbe rogna delle zampe e si cura facilmente, spennellando le zampine con pochissimo olio di vaselina (o paraffina liquida), che si compra in farmacia a due soldi. Si applica preferibilmente due volte al giorno (bastano un paio di gocce applicate con un pennellino), per ALMENO 10 gg, meglio se 15, così si evitano le recidive.
La rogna delle zampe (e a volte del becco) è causata da acari, quindi è importantissimo curare l'igiene della gabbia e degli accessori, lavando e disinfettando tutto, e spruzzando il tutto, volatile compreso, con Neoforactil spray (naturalmente dopo aver prima tolto tutto ciò che è commestibile e l'acqua).
Nel giro di 4/5 gg già ci saranno i primi miglioramenti
variopinto
Messaggi: 27
Iscritto il: 2 marzo 2008, 16:34

Re: rogna o acari? vedi foto

Messaggio da variopinto »

Grazie per il consiglio, domani inizio la cura.
ciao
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: rogna o acari? vedi foto

Messaggio da Alex1977 »

Quoto in tutto Lotte [smilie=041.gif]
Se il problema dovesse persistere ti consiglio di utilizzare un antiparassitario più forte del foractil, Frontline o ivomec per esempio. Ma per questo aspetta almeno 1 settimana, se la vasellina/paraffina non dovesse sortire alcun effetto portalo da un veterinario che esaminerà al microscopio una scaglia della zampetta. Se sono acari lui stesso applicherà l'antiparassitario e prescriverà un multivitaminico.
Anche a me è successo ma il mio era ridotto MOLTO peggio del tuo ed è servito l'ivomec.
Ad oggi sta benissimo e fortunatamente non ha contaggiato altri canarini.

Ciao, Alex.
variopinto
Messaggi: 27
Iscritto il: 2 marzo 2008, 16:34

Re: rogna o acari? vedi foto

Messaggio da variopinto »

Effettivamente la vedo meno vispa e un po indebolita.
Che multivitaminico ti ha prescritto e dove lo posso acqistare?
grazie
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: rogna o acari? vedi foto

Messaggio da Alex1977 »

Il Veterinario mi ha prescritto l'Idroplurivit.
Si tratta di un prodotto pediatrico, 5/6 gocce nel beverino al giorno per 10 giorni.
Ma considera che il mio canarino era stato trattato con l'Ivomec che serve come antiparassitario PER IL BESTIAME.
Capisci bene che aveva bisogno di MOLTO vitamine :mrgreen:
Questa ovviamente è stata la prescrizione del mio veterinario, aspetta un pò di conoscere altri pareri, soprattutto quello del gent.mo Dottor Marchetti.

P.S. il mio canarino ormai non si moveva più, non permettere che succeda questo anche a te. Intervieni SUBITO!

Ciao, Alex.
variopinto
Messaggi: 27
Iscritto il: 2 marzo 2008, 16:34

Re: rogna o acari? vedi foto

Messaggio da variopinto »

Grazie , ho già iniziato la cura con olio di paraffina. Comunque non è nelle condizioni che stava il tuo perchè saltella di qua e di la e mangia.
Penso che con un po di vitamine starà al top .Ciao
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: rogna o acari? vedi foto

Messaggio da Alex1977 »

Certamente :lol:
Non sottovalutare comunque gli acari, sono degli esserini MOOOLTO resistenti, non puoi limitarti alla paraffina.
Lo vedresti sicuramente migliorare ma serve a mio parere anche un antiparassitario, prova almeno il neo foractil per evitare che tra 1 mese ritornino oppure cosa ancora peggiore contagi gli altri soggetti.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: rogna o acari? vedi foto

Messaggio da Poepila »

:) :)

Scusami: ma mi vuoi dire che VETERINARIO hai???
Un veterinario che consiglia prodotto per USO umano
ha dei Animali.
Veterinario che prima da un prodotto in USO al Bestiame
da q a dei soggetti di pochi grammi.
Sarà perchè vedo TROPPA TV , ecco del perchè la mia critica
nei confronti del Veterinario PRODOTTI USO UMANO- mentre
per la TV si vede tante cose. Ora in commercio si TROVA e
si trova tanti prodotti per ORNITOLOGIA.
Poi scrivi questo :- il mio canarino ormai non si moveva più:-
Non penso che il vero motivo era la Rogna ho acari come scritto
dal TOPIC. Perché significa tanto, sempre un mio punto di vista
nei confronti di quel Veterinario.-

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: rogna o acari? vedi foto

Messaggio da Alex1977 »

Che rispondere Poepila...hai già detto tutto tu...
Il canarino aveva le zampe ridotte così male che non riusciva quasi ad utilizzarle, le foto postate mostrano lo stesso tipo di croste ma il mio ne aveva almeno il triplo. Il veterinario ha prelevato dalla zampa una crosta ed esaminata al microscopio ha riscontrato Acari.
Premetto che lo immaginavo anche io che fossero acari e che quindi ho somministrato Foractil ma senza alcun successo.
La cura sarà pesante, assurda o fuori luogo ma dopo 3 giorni il canarino è rinato.
Ad oggi è in perfetta forma....sono passati 6 mesi circa.
Non sono un dottore, se lo porto da un veterinario devo fidarmi del suo parere no? Altrimenti che ci sono andato a fare?
Con questo non sto dicendo che quanto da te scritto è errato e neanche che questo veterinario è bravo (non lo penso affatto anzi...), sto solo raccontando la mia esperienza sperando possa essere utile ad utenti con lo stesso problema.
Se poi tu mi dici che è tutto completamente sballato allora ne prendo atto e chiedo scusa :mrgreen: ripeto non sono un medico, mi sono solo fidato di un medico.

Ma allo stesso tempo mi fido ciecamente di te e dei tuoi consigli! [smilie=035.gif]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: rogna o acari? vedi foto

Messaggio da Poepila »

:) :)

Vedi io NON ho detto proprio NULLA. Ho detto solo un mio pensiero,
poi del resto e scritto sotto la mia firma .
Vedi il discorso e solo per evitare di avere certi Veterinari che NULLA
sanno di Ornitologia (se ne trovano pochi questo e pur vero), ma Usare
un prodotto per Bestiame di parecchi quintali anche se diluito per un
soggetto di pochi grammi. Ma fare poi USO di prodotti Umani, quando
Ora in commercio trovi tanti prodotti Specifici per l ' ornitologia.
A dire il vero sono andato alla ricerca delle varie FOTO del FORUM ,
inerente hai vari argomenti ZAMPE ecc, ma ne ho trovate poche e
sono recenti. Ma ho trovato tanti rimedi senza arrivare a Usare il
prodotto descritto dal Veterinario e tanto meno consigliare un
prodotto Vitaminico per uso Umano. In che percentuale questo
Veterinario ti abbia consigliato di dosare il prodotto per Uso umano
(Fatto per persone di un po di Kg e non di 27 grammi circa)?
MI dispiace di non aver trovato la tua foto delle zampe del tuo
soggetto tanto per mettere a confronto con queste. Lo scritto
tieni presente che non e contro di TE ma per quel VETERINARIO.-

ImmagineImmagineImmagine

Vedi sono tre foto con casi diversi. Uno si può notare (posso sbagliare punture di zanzare)

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: rogna o acari? vedi foto

Messaggio da Alex1977 »

Era chiaro zio che la critica non era mossa al sottoscritto ma al Veterinario... :lol:
Come scritto in precedenza anche io sono rimasto MOLTO deluso da questo veterinario, fortunatamente adesso ne ho trovato un altro specializzato in aviaria.
In quel momento era l'unica persona che poteva aiutarmi e grazie a Dio ci è riuscito.
Hai ragione di foto non ne ho postate a suo tempo, la zampe comunque sembravano simili alla 3° foto. Un pochetto più accentuate le croste, purtroppo il canarino mi è stato regalato da una persona che lo teneva VERAMENTE MALE.
Oggi sta benissimo, zampe perfette, ottimo canto e solo il tempo dirà se si riprodurrà bene.

Ciao e grazie per i consigli.

Alex
GIANLUCA MARCHETTI
Veterinario
Veterinario
Messaggi: 111
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 19:48

Re: rogna o acari? vedi foto

Messaggio da GIANLUCA MARCHETTI »

Ma se c'è LOTTE io che ci sono a fare????E' bravissima!!!!!!!!!!! I suoi consigli sono sempre perfetti!!!!
Spessissimo anch'io faccio ricorso a framaci "Umani" e ad altri registrati per "grossi animali". Questo è sicuramente un uso cosiddetto "improprio" ma in alcuni casi, e con le dovute precauzioni e conoscienze, gli effetti sono migliori. Tutto questo perchè i prodotti aviari non sempre risultano del tutto efficaci in tempi brevi. L'ivomec o il frontline non sono male. Vi faccio presente che l'ivomec nei grandi animali si inocula sottocute mentre in un uccello si mette spot on e cioè si fa cadere 1 goccia o poco più sulla pelle. L'assorbimento è molto ridotto. Pensate grossomodo alla differenza tra farsi una puntura oppure a farsi cadere una microgoccia sulla pelle. Beh, è diverso! Io spesso uso una goccia sulla pelle dietro il collo di Ivomec.
Io preferisco implementare il ricorso asemi germinati, frutta e verdura x le vitamine. Riguardo i multivitaminici....sono quasi tutti uguali e grossomodo sono più o meno sovrapponibili basta che siano dati possibilmente in polvere nell'alimento oppure nell'acqua di bevanda che va però ricostituito spesso.
GIANLUCA MARCHETTI
variopinto
Messaggi: 27
Iscritto il: 2 marzo 2008, 16:34

Re: rogna o acari? vedi foto

Messaggio da variopinto »

ma allora secondo voi il mio canarino ( quello rosso) e stato punto da un insetto o ha la rogna????
grtazie.
alexander46
Messaggi: 1
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:01

Cura all'olio di vaselina

Messaggio da alexander46 »

Salve a tutti,
posseggo un lucherino affetto da rogna alle zampe. Ho iniziato da 4 giorni la cura all'olio di vasellina (su consiglio di lotte).
Nonostante abbia unto solo le zampe, adesso ha tutto il piumaggio unto. Desideravo sapere se questo può provocare qualche fastidio e come rimuovere l'olio a cura terminata.........???
Grazie cmq..... 1 saluto
Avatar utente
Pupila
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 gennaio 2008, 12:01

Re: rogna o acari? vedi foto

Messaggio da Pupila »

ti dico quello ke hanno consigliato a me...
bagnetto tutti i giorni con una punta di cucchiaino di bicarbonato nell'acqua!
Due cose mi stupiscono:l'intelligenza delle Bestie e la bestialità degli uomini.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: rogna o acari? vedi foto

Messaggio da Poepila »

:) :)

:( :cry: :( :cry:

Oltre che mi freghi le faccine anche le risposte ora.- :cry: :)

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: rogna o acari? vedi foto

Messaggio da Lotte »

GIANLUCA MARCHETTI ha scritto:Ma se c'è LOTTE io che ci sono a fare????E' bravissima!!!!!!!!!!! I suoi consigli sono sempre perfetti!!!!
GIANLUCA MARCHETTI
Gianluca, non dire eresie :wink:
Magari così fosse!
Meno male che ci sono persone come te, esperte nel settore e sempre pronte e disponibili per un consiglio :)
sampoz980
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 febbraio 2007, 16:37

Re: rogna o acari? vedi foto

Messaggio da sampoz980 »

Ho letto i post di questo forum e forse ho anch'io lo stesso problema in una canarina.... Oggi l'ho visionata bene, perchè non riusciva a tenere una zampetta sul posatoio, ho notato che un "dito" era arrossato e gonfio all'estremità..... Non presentava però scaglie....
Cosa mi consigliate?
Grazie
Rispondi