Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Infatti non e detto... il fatto che siano sterili vale sicuramente per le femmine che lo sono al 99% ma per i maschi che hanno diversi anni di età può esserci una percentuale in più di fertilità...
De Basseggio indica incardellati fecondi a partire dal 2° anno di vita
io personalmente ho provato x svariati anni con soggetti a partire da 3° anno non hanno mai fecondato una sola canarina
le copie sperimentate erano 4
ma sinceramente non mi sento di smentire quanto da De Basseggio affermato
posso solo dire che i miei soggetti non si sono riprodotti
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
penso che oltre al classico F1 cardellino- canarina vi siano altri ibridi che in termini percentuali siano + fecondi rispetto a questo.... esempio lucherino-canarina, verzellino-canarina, verdone-canarina....
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
l'ibrido verzellino x canarino reincrociato con la verzellina
sono fertili sono arrivato agli r4 accoppiandoli sempre ai verzellini
anche le femmine sono fertili seppur in % inferiore
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]