Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Vi confesso che sono una neofita ma i diamantini mi sono stati subito simpatici per cui, al loro debutto in società, ecco qui Pepperepè e Peppè !
Lui era poco più di un pulcino (credo), ora è quello sbruffone che mi guarda dalla mangiatoia mentre lei, che era un pò malconcia, si stà riprendendo al meglio... bellina così chiara vero?!
Saluti a tutti e buona domenica!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
..in effeti si...è il mio compagno, mi ha trasmesso questa sua passione (lui ha i canarini) e mi ha regalato questi due bellissimi diamantini, solo che io sono una "gattara" e vorrei sapere come conciliare le due "anime" visto che "lui" teme che la mia gatta possa pranzare con i suoi volatili....come devo fare ??
dopo qualche tempo di frequentazione (3 settimane)i piccoli hanno deciso di metter su famiglia, sabato hanno deposto il primo uovo e ad oggi siamo a quota 3. Covano assiduamente, spesso insieme e quando uno si allontana per mangiare o bere l'altro cmq rimane... [smilie=love together.gif]
Sono uno spettacolo, addirittura nella cova lei ne approfitta anche per crogiolare lui pulendolo (santa femmina) [smilie=angel4.gif]
Li ho fotografati eliminando il flash per nn disturbarli..eccoli:
....Lorenzo, complimenti per lo spirito d'osservazione.....
...Mafalda....sono tenerissimi, e lei oltre che una santa "donna" è anche molto bella...e sappi che i piccoli sono ancora più uno spettacolo... che dirti, in bocca al lupo....
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
Infatti è un nido per canarini, praticamente hanno snobbato quello chiuso a pera, anzi lo hanno svuotato per andare a riempire una piccola mangiatoia interna (quella piccolina tronco-conica per intenderci) e così valutato il loro comportamento, li ho forniti di quello per canarini...dopo 15 minuti lo hanno preparato ed il resto lo avete letto.
Loro stanno più comodi e sembra gli piaccia veramente molto (l'ho anche "mimetizzato" con finto abete) ed io riesco a controllare con più facilità l'evolversi della cova.
stamattina si è schiusa l'unica delle quattro uova deposte dai miei DM, le altre tre avevano passato il tempo previsto ed ormai temevo anche per la quarta, ma oggi la sorpresa. Il bellissimo mostriciattolo stà bene e mamma e papà lo imbeccano con regolarità! Ho pensato di lasciare cmq le tre uova non feconde ancora nel nido in modo che il piccolo nn rischi di essere schiacciato, almeno per qualche giorno...speriamo vada tutto bene!!
Auguri a me !!!
...mi verrebbe da dire...Ostia !!!!! ...la lungimiranza Ti ha premiato ...complimenti
...ottimo!!!!... lascia le uova ancora per un po' , quando il piccolo sara' forte da non poter essere schiacciato potrai toglierle
Ps ....rivolgendosi a Mafalda le fu detto : errare humanum est !!!!!...lei rispose: e con questum!!!!
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
...ecco il mostriciattolo !!!
vabbè che è figlio unico...ma questo mangia per quattro oggi compie ben 12 giorni e come vedete dalle foto...è stato appena "nutrito" da papà e mamma !
Alimentazione: pastoncino composto da cous cous,uovo e pastone secco inumidito con latte di soia (se troppo denso)..ed a scelta pastoncino misto morbido/secco integrato con spirulina...il tutto preparato da "Chez Robiuan" che si diletta in cucina (ma solo per ciò che gl'interessa...io me posso morì de fame !! [smilie=crybaby2.gif])
Mafalda
...ottimi genitori, ma con il mandarino ancestrale, questo è la regola ...peccato che è solo, ma alla prossima Te ne sfornaranno qualcuno in piu' e se queste sono le premesse ...prendi una volieretta !!!!
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
il piccoletto oggi ha corso un brutto rischio, fortunatamente sono tornata a casa in tempo perchè l'ho trovato sul fondo della gabbia e sembrava inerme ma poi, mentre lo recuperavo ho notato uno spasmo e così, riscaldandolo, ha recuperato.....non vi dico il sollievo Ora l'ho rimesso nel nido e i genitori hanno ricominciato subito a imbeccarlo e la temperatura all'interno dello stanzino è di 20° ma vorrei un consiglio per questa sera ( nei prossimi giorni confido che la primavera si faccia sentire!!) poichè purtroppo le temperature si sono abbassate e, se dovesse ricadere(??) dal nido purtroppo non credo potrebbe essere così fortunato per cui avrei pensato o di mettere una sorta di sponda oppure ( ma di qust'ultima non ne sono molto convinta) portare la gabbia in casa ....a voi la parola!!!
...Mafalda questo succede quando uno dei genitori esce bruscamente dal nido , o per un disturbo o per uno spavento , ed essendo il nido molto imbottito , quasi a raggiungere l'orlo della finestra d'ingresso, il povero pullo rotola fuori....basta togliere un po' d'imbottitura dal nido e ottenere quella sponda che vorresti aggiungere ...spero di essere stato chiaro
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
..la situazione è un pò cambiata, dopo l'iniziale entusiasmo visto che avevano ricominciato a nutrirlo, stamattina l'ho trovato con il gozzo pressocchè vuoto e freddo nonostante poi abbia messo la gabbia in casa e lui fosse nel nido per cui.....ho un diamantino a carico!!
E' stato riscaldato (avete presente..bue, asinello.. ecco una cosa così) e, fortunatamente nutrito (il cui merito và a robiuan), il piccoletto sembra forte, adesso dalla sua nuova postazione (vd. allegato) sonnecchia e strilla per reclamare cibo...posso essere cautamente ottimista?!
Ringrazio sempre per l'aiuto!!
Allegati
tazza da the, calzino (pulito) di lana e lampada!!
Purtroppo il spostare la gabbia è molto sicuramente la ragione percui i tuoi diamantini hanno abbandonato la cova, durante la costruzione del nido, deposizione, cova e svezzamento la gabbia deve rimanere allo stesso posto e mai essere spostata, anche la pulizia andrebbe fatta lasciando la gabbia al suo posto.
...Si è vero ma è stato un tentativo estremo per garantirgli una temperatura più confortevole poichè al momento il problema più urgente è questo! infatti ora che è sistemato come da foto strilla che è una bellezza e, fortunatamente, mangia con avidità...tengo le dita incrociate!!
..abbiate pazienza ma i dubbi sono tanti!! ...il piccolo stà abbastanza bene ma sembra che il gozzo non si svuoti, se così fosse significherebbe che non stà assimilando cosa posso fare?! l'ultima imbeccata è stata alle 12,00, fà i bisogni regolarmente e hanno una buona consistenza, ogni tanto si sgranchisce, tutto sembra in ordine ma sono un pò preoccupata!!
Datemi notizie grazie
...come lo stai nutrendo ? ...ci sono dei prodotti adatti per l'allevamento allo stecco, molto proteici e digeribili
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
...la mia preoccupazione purtroppo era fondata, il piccoletto non ce l'ha fatta , dopo l'iniziale ripresa, a mano a mano si è andato sempre più spegnendo e non ho potuto fare nulla!
Come alimentazione gli stavo dando un prodotto specifico x l'allevamento allo stecco ma la cosa strana è che il gozzo è rimasto pieno...vorrei tanto capire cosa gli sia successo!
...penso che il non essere piu' riscaldato dalla coppia possa aver influito molto
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]