S.O.S. Canarino "malato"

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
valentinal
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 marzo 2008, 17:50

S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da valentinal »

Ciao a tutti, sono nuova quindi perdonate gli eventuali errori ;)
Premetto di non sapere nulla di canarini e per questo motivo chiedo aiuto a chi sicuramente ne sa più di me e può darmi un parere e, se possibile, rassicurarmi...
Ho ereditato, per così dire, il canarino di mia nonna: non è mai stato benissimo secondo me, non ha mai fischiettato come tutti i canarini che ricordo, non è mai stato vivacissimo, tiene sempre le ali "gonfie", a volte saltella certo, ma non con la vitalità che ci si aspetterebbe da un canarino di solo un anno e poco più (o almeno, al negozio ci avevano detto le veterinarie che era giovanissimo).
Non saprei indicare che tipo di canarino sia, è giallo, un classico canarino giallo.
Da qualche mese a questa parte però è un pò peggiorato, nel senso che per esempio ogni qual volta fa i suoi bisogni, questi si attaccano alle piume e non c'è verso di impedirlo, nonostante io lo tenga pulitissimo, grazie anche al veterinario che mi aiuta.
Mi è stato consigliato di dargli dei fermenti lattici e delle vitamine, cosa che ho fatto constatando qualche piccolo miglioramento, oggi però al ritorno dall'università l'ho trovato praticamente "sdraiato", con la testa appoggiata alle sbarre della gabbietta nell'unico angolo assolato...ho pensato che fosse morto, ma inaspettatamente una mezzoretta dopo si è rialzato come nulla fosse ed ha bevuto e mangiato un po'.
Il veterinario mi ha consigliato di dargli un antibiotico (Candio Antibiotico - polvere), ma onestamente io ho un po' paura perchè non vorrei dargli la cosa sbagliata...
C'è qualche esperto che gentilmente sa darmi un parere?
Vi ringrazio fin d'ora,

Valentina


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da dony/nene »

scrivi di dove sei che qualcuno ti puo dare l'indirizzo di un veterinarioaviario che analizzera le feci e ti sapra indicare un antibiotico adeguato.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
valentinal
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 marzo 2008, 17:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da valentinal »

Sono della provincia di Como,

grazie!
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da Roncoman »

Consiglio anche io l'esame delle feci, anche se non ho conoscenze nella provincia di Como (vivo in provincia di varese).
Potresti però descrivere le "condizioni di vita" del canarino in questione:
In che tipo di gabbia lo tieni (misure)? Cosa mangia? Gli dai frutta e verdura? ecc. ecc.
"Per noi l'impossibile è solo improbabile" (Cit.)
valentinal
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 marzo 2008, 17:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da valentinal »

Lo tengo in una gabbietta grande circa 35x35x20 cm, sempre pulita, cambio l'acqua tutti i giorni e al momento non gli sto dando frutta perchè mi hanno consigliato così...sbaglio qualcosa?

Volevo chiedere se qualunque veterinario esegue quel tipo di esame, io non so proprio a chi rivolgermi...
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da Roncoman »

Purtroppo l'analisi delle feci per un volatile le fa il veterinario aviario (che si occupa appunti di uccelli).
Il tuo canarino ha a disposizione un misto di semi vario (per granivori)? Gli fornisci il pastoncino ogni tanto? Il biscotto (quello apposta per canarini)? Ha a disposizione l'osso di seppia o il grit? In che luogo lo tieni?
E poi non capisco bene cosa vuol dire che si sporca le piume con le sue deiezioni... le piume dovrebbero essere disposte in modo da lasciare "via libera" alla cloaca, non saprei spiegare questo fatto..
Comunque, io della mela ongi tanto glie la darei, perchè la mela cruda ha proprietà astringenti. Gli darei anche una foglia di cicoria (la classica che cresce nei nostri orti) che secondo me fa miracoli per l'intestino sottosopra...
Poi non saprei, se il veterinario ti ha consigliato un antibiotico avrà valutato la situazione...
"Per noi l'impossibile è solo improbabile" (Cit.)
DOMINANTE
Messaggi: 4
Iscritto il: 5 marzo 2008, 18:31

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da DOMINANTE »

Ciao Valentina io allevo canarini bianchi recessivi, dovrei sapere : il tuo canarino ha spesso sete ? Si tratta di escrementi diarroici ? Ha il ventre gonfio e arrossato ? Se presenta questi sintomi per me si tratta di interite, che molte volte colpisce i canarini quando hanno bruschi cambiamenti di regime alimentare, quando si danno verdure bagnate e non lavate e asciugate correttamente oppure quando c'è un brusco cambiamento climatico .Ti consiglierei di somministrare al tuo canarino del sulfac in gocce della Formevet ( circa 6 euro) da aggiungere all'acqua da bere, circa 30 -35 gocce in un beverino medio per 8-10 giorni( non rispettare mai il dosaggio riportato sulle indicazioni dei farmaci da banco raddoppiale o tripicale sempre) all'alimentazione del tuo canarino aggiungi dell'uovo bollito per almeno 10-15 minuti in caso di interite aiuta.......
SPERIAMO BENE !!!!! FAMMI SAPERE CIAO!!
valentinal
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 marzo 2008, 17:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da valentinal »

Innanzitutto, grazie a tutti coloro che mi hanno risposto :)
Come dicevo inizialmente, ho "ereditato" il canarino da mia nonna, e per quello che mi è parso di capire il canarino è sempre stato così... Mi spiego: da quando è stato preso (aprile 2007) a quando è passato alle mie cure (dicembre 2007) è sempre stato così di salute, non ha mai cantato (eppure è un maschio) e, nonostante l'appetito e la sete non gli siano mai mancati, le sue scariche sono sempre diarroiche, o per meglio dire "acquose". Ha inoltre questo problema degli escrementi che rimangono attaccati alle piume intorno alla cloaca che è davvero fastidioso per lui perchè cerca in continuazione di pulirsi, facendo acrobazie da contorsionista; io lo pulisco spesso come mi ha insegnato il veterinario ma in pochi giorni tutto torna come prima.
Lo nutrivo come mi avete detto, ovvero coi semi misti, pastoncino, mela o cicoria due volte la settimana, acqua sempre fresca, vitamine a cicli di una settimana...ho smesso di dargli frutta e verdura da tre settimane perchè il veterinario generico mi aveva consigliato così per via dei problemi intestinali ai quali secondo lui è dovuto tutto il suo malessere.
Da allora ha cambiato le piume e sembrava star meglio, col primo sole addirittura si faceva il bagno tutte le mattine; finchè l'altro ieri è peggiorato di nuovo drasticamente dopo una decina di giorni di apatia, e l'ho trovato semi-sdraiato e con la testa appoggiata alle sbarrette della gabbia.
Questo antibiotico che gli sto dando non sembra avere grossi effetti dopo 3 giorni, anzi, le scariche sono immutate e l'umore è a terra, è molto gonfio, ali e gozzo, e purtroppo per via di queste piume così gonfie non riesco proprio a vedere se sia arrossato o meno.
Grazie al vostro consiglio ho provato a cercare nella mia zona un veterinario aviario e ne ho contattato uno di Milano dato che durante la settimana sono sempre lì per via dell'università (Luca Re), il quale molto gentilmente mi ha detto che lui da sabato non c'è per una settimana ma mi ha consigliato un suo collega di Muggiò (Ripepi Paolo); l'ho chiamato e abbiamo appuntamento per sabato pomeriggio, si è appassionato al caso...speriamo di venirne a capo!
Nel caso dovesse sottoporre le feci ad un esame, come devo comportarmi con la gabbia? Tolgo la sabbietta e metto sul fondo un foglio di carta o alluminio per raccoglierle? Quanto prima, già da domani mattina o solo nella giornata di sabato?
Sapete i costi di tutto ciò?
Dato che sono del tutto incompetente terrò presenti tutti i vostri suggerimenti, proponendoli anche a lui, in modo da confrontare più opinioni.
Nel frattempo vi ringrazio per la grande disponibilità e gentilezza e vi terrò informati... :)
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da dony/nene »

DOMINANTE ha scritto:Ciao Valentina io allevo canarini bianchi recessivi, dovrei sapere : il tuo canarino ha spesso sete ? Si tratta di escrementi diarroici ? Ha il ventre gonfio e arrossato ? Se presenta questi sintomi per me si tratta di interite, che molte volte colpisce i canarini quando hanno bruschi cambiamenti di regime alimentare, quando si danno verdure bagnate e non lavate e asciugate correttamente oppure quando c'è un brusco cambiamento climatico .Ti consiglierei di somministrare al tuo canarino del sulfac in gocce della Formevet ( circa 6 euro) da aggiungere all'acqua da bere, circa 30 -35 gocce in un beverino medio per 8-10 giorni( non rispettare mai il dosaggio riportato sulle indicazioni dei farmaci da banco raddoppiale o tripicale sempre) all'alimentazione del tuo canarino aggiungi dell'uovo bollito per almeno 10-15 minuti in caso di interite aiuta.......
SPERIAMO BENE !!!!! FAMMI SAPERE CIAO!!

Dominante dare farmaci a casaccio sperando di aver azzeccato la malattia è la cosa piu sbagliata da fare ti rimando al link del dt marchetti (veterinario aviario)

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... f=7&t=9308

oltretutto se non sbaglio quello e un farmaco che va dato solo con ricetta.


Stai facendo la cosa migliore valentinal, come hai scritto bene metti della carta alu o della pellicola alimentare sul fondo del trasportino cosi quando arrivi il veterinario la puo esaminare bene e basta poche ore prima che lo porti dal veterinario.

Per i consigli letti nel forum lascia perdere nessuno, nemmeno il dt marchetti potrebbe indicarti una cura migliore del vet che analizza le feci.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da Fausto »

DOMINANTE ha scritto: ... Ti consiglierei di somministrare al tuo canarino del sulfac in gocce della Formevet ( circa 6 euro) da aggiungere all'acqua da bere, circa 30 -35 gocce in un beverino medio per 8-10 giorni( non rispettare mai il dosaggio riportato sulle indicazioni dei farmaci da banco raddoppiale o tripicale sempre) all'alimentazione del tuo canarino aggiungi dell'uovo bollito per almeno 10-15 minuti in caso di interite aiuta......
Scusaci ma in questo forum lasciamo che sia il veterinario a prescrivere farmaci e ad indicare la corretta posologia.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
GIANLUCA MARCHETTI
Veterinario
Veterinario
Messaggi: 111
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 19:48

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da GIANLUCA MARCHETTI »

Ciao Vale, ciao a tutti e scusate la latitanza. Come al solito tutti i consigli hanno le loro ragioni ma condivido la tua propensione a sottoporre il canar a visita medico veterinaria specialistica. Se stai a Como lì c'è 1 dei migliori veterinari aviari d'Italia se non d'Europa. Si chiama Dott. Lorenzo Crosta. Non mi sembra corretto, senza prima chiederglielo espressamente, mettere il suo num così alla mercee di tutti quindi se mi contatti in privato te lo do sicuro. comnunque ci sono anche altri esimi colleghi nel Nord Italia: Visigalli, Millefanti, Peccati ecc ecc. Per gli uccelli Peccati e Crosta penso siano il top!!!
Tienilo al caldo intanto
Comunque piume sporche di feci sono spesso sintomo di diarrea
Gianluca Marchetti ( Roma )
valentinal
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 marzo 2008, 17:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da valentinal »

Ciao a tutti, vi aggiorno sulla situazione dopo la visita dal veterinario: è stato fatto l'esame delle feci (a microscopio e con liquido reagente, così mi ha spiegato) dal quale è risultata una coccidiosi, per curarla mi ha dato del Sulfazone e mi ha consigliato di acidificare l'acqua nel beverino con un po' di limone.
Dopo quasi un'ora di visita, in cui ha controllato praticamente ogni millimetro del suo corpo, mi ha detto che il canarino è in una situazione abbastanza grave, è molto magro anche se sembra il contrario, ed ha un forte problema respiratorio, causato da alcuni acari che risiedono nella trachea, perchè invece a livello dele sacche aeree è piuttosto libero e non sente particolari rumori dovuti ad un affaticamento.
Gli ha sonmministrato per bocca e sulla sommità del capo un acaricida, da ripetere sabato prossimo, e mi ha detto di fargli degli aerosol a base di Fluimucil (1 ml diluito in 2,5 ml d'acqua) posizionando il vaporizzatore sulla gabbia e coprendola con un telo. L'ha poi reidratato con una soluzione per bocca e ha detto che se supera questi 3-4 giorni possiamo ritenerlo fuori pericolo.
In pratica grazie a tutte queste cure dovrebbe riuscire a liberarsi dall'infezione intestinale ed a tossire fuori gli acari...
Ho già iniziato tutte le cure, per ora dorme, ma forse anche perchè il tempo uggioso concilia; dopo l'aerosol c'è stato un momento in cui ha aperto le ali ed è diventato magrissimo, niente piume gonfie, e camminava sul fondo della gabbia "a petto in fuori"...cosa significa?
Speriamo di salvarlo, ce la faremo? :)

[comunque, per inciso, il veterinario è stato di una precisione infinita durante la visita, come ho detto durata un'oretta circa, è riuscito a fare un check-up completo ad un esserino di 5 grammi...se i nostri medici di base visitassero così invece di prescrivere medicinali a profusione penso staremmo tutti una meraviglia :)]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da dony/nene »

Buona fortuna incrociamo le dita!
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
valentinal
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 marzo 2008, 17:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da valentinal »

...è tutto il giorno che sta sul fondo della gabbia con gli occhi semi-aperti, si muove solo ogni tanto di qualche centimetro, gli ho appena fatto il secondo aerosol e messo acqua e cibo a terra, ma non li guarda nemmeno...ho pensato che forse è un po' debilitato dalle cure ma temo il peggio, sbaglio?

Scusate la pressione ma come avrete capito il canarino per me ha un significato particolare... :oops:
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da dony/nene »

Purtroppo le cure sono debilitanti come ha detto il vet i prossimi giorni saranno cruciali.

Prova a mettergli un po di panico a terra o pastoncino, qualsiasi cosa se non mangia i semi, se lo mangia volentieri anche l'uovo ma niente verdura e frutta.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
valentinal
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 marzo 2008, 17:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da valentinal »

Ho seguito il tuo consiglio, gli ho avvicinato le cose e ha mangiato e bevuto un bel po'...speriamo...

Grazie...a qualcuno sembrerò ridicola me ne rendo conto!
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da dony/nene »

Se mangia e beve è gia buono, per uccellini con un metabolismo veloce è importantissimo avere a portata di becco mangiare e bere, in un momento cosi debilitante lasciare nelle mangiatoie e nel beverino l'acqua potrebbe farlo morire.

Hai fatto benissimo a chiedere se non le si leggono da qualche parte o nessuno te le dice certe cose non si pensano.
Quindi la tua domanda è stata tutto tranne che ridicola! :wink:


Hai altri volatili in casa? il veterinario ti ha detto qualcosa sulla disinfezione della gabbia?
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
valentinal
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 marzo 2008, 17:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da valentinal »

Non ho altri volatili e non mi ha detto nulla sulla disinfezione della gabbia, ma leggevo a tal proposito che si dovrebbe fare qualcosa anche per quella, solo che non saprei proprio che prodotti usare...io la tengo molto pulita però immagino che serva qualcosa di specifico per garantire lo sterminio dei batteri! L'unica iniziativa che ho preso è stata quella di togliere la sabbietta dal fondo, per evitare la proliferazione dei batteri, e sostituirla con dei fogli di carta, in modo da sostituirli spessissimo più facilmente, non so se sia stata una buona idea...
Hai qualche consiglio da darmi?
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da dony/nene »

L'ideale è che tra un paio di giorni metti tutta la gabbia piu mangiatoie, beverini e tutto quello che usi in gabbia a mollo nella vasca da bagno con candeggina, e intanto se hai una gabbietta piu piccola metti quella con le sue mangiatoie e i suoi beverini a mollo cosi puoi fare il cambio.

Un'altra disinfezione totale sarebbe dafare dopo il prossimo trattamento antiacari.

E per questi ultimi vendono nei negozi spruzzini a base di pireto o geranio e con quelli spruzzare ben bene intorno alla gabbia mobili e muri e spruzzarlo 1 volta a settimana per 3 o 4 volte.

come va il canarino?
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
valentinal
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 marzo 2008, 17:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da valentinal »

...segnali preoccupanti: ha dei tic improvvisi (piega scattosamente la testa da un lato, oppure, tenendosi alla barretta del contenitore del cibo con le zampette si piega tantissimo all'indietro con il dorso e la testa...), poi sbatte forte le ali e si mette sul fondo gabbia appoggiato sulla pancia, nemmeno sulle zampe...fa un po' impressione, anche se dopo un po' si riprende...ma che ha? :(
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da dony/nene »

Purtroppo sembrerebbero segnali che la malattia ha colpito il cervello, speriamo bene.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
valentinal
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 marzo 2008, 17:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da valentinal »

Anche se lo fa solo da quando gli sto somministrando questa cura?
Siamo all'ultimo stadio perciò...?
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da dony/nene »

Se la cura ha un buon effetto lo puo salvare basta averlo preso in tempo certo che la cura combinata per acari e coccidosi è pesante e debilitante ce poco da dire ma stare a guardare e incrociare le dita, facci sapere che facciamo il tifo per il tuo canarino.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Pupila
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 gennaio 2008, 12:01

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da Pupila »

mi unisco al tifo...
Due cose mi stupiscono:l'intelligenza delle Bestie e la bestialità degli uomini.
valentinal
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 marzo 2008, 17:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da valentinal »

Oggi non ha avuto comportamenti strani, scatti o altro ( o almeno così mi ha riferito mia mamma appena tornata dall'università...oggi aveva la delega delle cure e si è davvero calata nel ruolo: si è trasformata in un'infermiera migliore di Candy-Candy).
In tutta onestà non noto grandissimi miglioramenti nel respiro, un pochino sì, soprattutto mentre dorme il rumore è diminuito, ma forse è presto, l'aerosol lo sta facendo solo da 3 giorni...

Grazie a tutta la tifoseria del mio "caso clinico", speriamo... [smilie=041.gif]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da dony/nene »

aggiornamenti?
Visto la mancanza di notizie spero che tutto stia andando bene facci sapere!
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
valentinal
Messaggi: 12
Iscritto il: 4 marzo 2008, 17:50

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da valentinal »

Purtroppo Cippi è morto, aveva un edema polmonare e faticava troppo a respirare, non ce l'ha fatta...

Grazie a tutti per i vostri consigli, siete stati gentilissimi,

Valentina.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: S.O.S. Canarino "malato"

Messaggio da Alex1977 »

Mi dispiace tantissimo Valentina :( :( :(
Se doveva soffrire in qul modo è stato un bene, non prendermi per cinico ma a mio parere vederli soffrire è peggio.
Rispondi