svezzare pulli

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
ilcacciatore87
Messaggi: 42
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 18:48

svezzare pulli

Messaggio da ilcacciatore87 »

Fra pochi giorni o la prima schiusa della ove di una coppia di canarini mosaici, vorrei sapere da voi cosa mettere a disposizione ai genitori nel periodo di svezzamento dei pulli, cioè se mettere a disposizione pastone secco, o morbido, se gli fa bene la mela......
aspetto vostri consigli


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: svezzare pulli

Messaggio da Alex1977 »

Ciao Cacciatore, per i primi 7/10 giorni evita di somministare frutta e verdura.
Il solito misto E NON FARE MAI MANCARE PASTONE SECCO O MEGLIO ANCORA COUS COUS CON AGGIUNTA DI UOVO SODO.
Ovviamente lo devi sostituire ogni 4 ore max per evitare il deterioramento...
Ti consiglio di fare una ricerca all'interno del forum, ci sono decine di topics che parlano di questo, soprattutto nella sezione alimentazione.

Alex
ilcacciatore87
Messaggi: 42
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 18:48

Re: svezzare pulli

Messaggio da ilcacciatore87 »

alex grazie dei tuoi consigli, il mio forte dubbio e che io ho sempre allevato i canarini con il pastone bianco morbido, perchè dato che lavoro non o molto tempo per preparare questo pastone che tu mi ai consiglito, perchè è molto impegnativo prepararlo, cosa comporta lo svezzamento con il pastone morbido.
aspetto sempre i pareri dai più esperti..
ilcacciatore87
Messaggi: 42
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 18:48

Re: svezzare pulli

Messaggio da ilcacciatore87 »

ciao a tutti vorrei sapere che pastone usare secco, o il bianco morbido per i pulli...
spero che qualcuno mi rispondi
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: svezzare pulli

Messaggio da gabriele »

secondo me ti sei risposto da solo..........!!

hai scritto quello morbidoper pulli, o quello secco....
ovviamente dovrai mettere quello per pulli... visto che devi svezzare dei pulli...
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: svezzare pulli

Messaggio da Alex1977 »

Utilizzo il cous cous misto a pastone secco e uovo sodo.
Ovviamente lo sostituisco ogni 4/5 ore per evitare il deterioramento.
Ogni tanto al cous cous miscelo una frittatina...e posso garantirti che mi trovo MOLTO bene :mrgreen:
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: svezzare pulli

Messaggio da ultrasmilano »

io ti consiglio pastone secco(di ottima marca, costa dai 5 ai 6 E al kg, quindi attento a nn prendere quello sbagliato!) ammorbidito leggermente cn acqua o latte... e se vuoi invogliare di + i genitori ad imbecare i pulli, metti qualche seme di niger poichè i canarini lo adorano, ma attento a nn strafare , poichè soprattutto il maschio è soggetto ad ingrassare in questo periodo!
cmq io metto a loro disposizione varie cose, in modo che scelgono da soli cosa vogliono mangiare e nn fanno rimanere mai i pulli a gozzo vuoto!uso: pastoncino al cous cous pastoncino morbido da allevamento , bianco d'uovo(quello che mi avanza nella preparazione del cos cous) e a volte frittatina e polentina!
mi raccomando all'acqua che sia sempre fresca e pulita, altrimenti il pullo potrebbe morire per problemi intestinali!
ciaooo
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
ilcacciatore87
Messaggi: 42
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 18:48

Re: svezzare pulli

Messaggio da ilcacciatore87 »

il mio problema e non ho il tempo per preparare il COUS COUS e quindi mi affido a delle ottime marche che ci sono in commercio che preparano pastone per canarini, il mio problema e che io o usato sempre il pastone morbido bianco durante le cove, ma un amico mi a sconsigliato e mi dice che e migliore quello secco.
Vorrei capire nel periodo delle cove se dare il pastone secco, o morbido, o mettere a disposizione tutte e due e la canarina sceglie lei quale preferisce, con l'aggiunta dei semi cotti ?
spero di essere stato chiaro :(
grazie ancora per i vostri consigli
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: svezzare pulli

Messaggio da dony/nene »

Ti rivelo un grandissimo segreto sull'alimentazione in generale di pulli e canarini, ma non dirlo a nessuno!

NON ESISTE L'ALIMENTAZIONE GIUSTA!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:


esiste l'alimentazione che va bene ai tuoi canarini e con cui hai risultati!
Puoi dargli anche solo pane inzuppato in latte e puo darsi che hai piu pulli svezzati di quello che usa il super mega ultra pastoncino delux 5 stella a 200 euro il kg.! :lol:


Se l'anno scorso i gozzi dei tuoi pulli erano belli pieni non cambiare resta cosi se hai avuto problemi integra e metti una vaschetta di secco e una di morbido, prima di togliere qualcosa e meglio mettere qualcosa in piu.

Oltretutto adesso non è tempo di fare esperimenti cambiando il cibo che conoscono, cosi rischi e basta, se non hai avuto risultati l'anno scorso mettine uno nuovo e vedi che fanno i canarini ma per sicurezza lascia insieme il vecchio.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: svezzare pulli

Messaggio da lorenzo »

Oltretutto adesso non è tempo di fare esperimenti cambiando il cibo che conoscono, cosi rischi e basta, se non hai avuto risultati l'anno scorso mettine uno nuovo e vedi che fanno i canarini ma per sicurezza lascia insieme il vecchio
Mi trovo d'accordissimo, soprattutto durante lo svezzamento dei pulli non è bene fare esperimenti alimentari, bisogna stare sul più sicuro possibile! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
ilcacciatore87
Messaggi: 42
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 18:48

Re: svezzare pulli

Messaggio da ilcacciatore87 »

grazie dei vostri consigli.
mStadio
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 gennaio 2008, 12:21

Re: svezzare pulli

Messaggio da mStadio »

I mie pulli sono nati il 12 febbraio, quindi hanno 25 giorni, oggi osservo una certa irrequietezza della femmina che è tornata a cercare materiale per il nido, non trovandolo ha iniziato a strappare piume dai piccoli tanto da farli sanguinare; inoltre ha smesso di dar da mangiare ai pulli. Solo il maschio li imbecca ancora.
ho separato la femmina in un'altra gabbia perchè questa, nonostante sia stata fornita di nido e materiale da costruzione continua ad infastidire i piccoli non appena sono alla sua portata.

cosa significa questo comportamento e cosa mi consigliate??

mStadio
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: svezzare pulli

Messaggio da Fausto »

mStadio ha scritto:I mie pulli sono nati il 12 febbraio, quindi hanno 25 giorni, oggi osservo una certa irrequietezza della femmina che è tornata a cercare materiale per il nido, non trovandolo ha iniziato a strappare piume dai piccoli tanto da farli sanguinare ...
Mi sembra naturale. La femmina quando decide di ripartire con un altro nido si procura la "tappezzeria" a buon mercato spiumando i pulli.
mStadio ha scritto: inoltre ha smesso di dar da mangiare ai pulli. Solo il maschio li imbecca ancora.
Comprensibile, dal momento che è presa dalla costruzione del nuovo nido
mStadio ha scritto: ho separato la femmina in un'altra gabbia perchè questa, nonostante sia stata fornita di nido e materiale da costruzione continua ad infastidire i piccoli non appena sono alla sua portata.
cosa significa questo comportamento


Hai messo la femmina in un'altra gabbia e hai lasciato il maschio con i pulli ? Doppio sbaglio perchè la femmina potrebbe non gradire la nuova sistemazione ( ma questo è il minore dei mali ) e il maschio rimasto solo con i pulli che vanno a zonzo per la gabbia potrebbe vederli come potenziali avversari, dal momento che non godono più della protezione del nido, ed attaccarli.
Ecco perchè le gabbie cova hanno il divisorio : si dividono i pulli dalla coppia e mentre la madre prepara il nuovo nido, il maschio provvede ad imbeccare i pulli al di là della grata. Bisogna avere l'accortezza di mettere due posatoi vicini al divisorio, uno di qua e uno al di là del divisorio.


mStadio ha scritto: cosa mi consigliate??

Tutto quello che ti ho scritto precedentemente ... ma sei libero di fare come meglio credi.

Chiedo scusa se la replica non è stata edulcorata ed è quindi risultata un po' dura ma quando ci vanno di mezzo, come al solito, i pulli ...

Ciao e facci sapere come è andata. Dovrebbe mancare più o meno una settimana al completo svezzamento dei pulli. Comincia a mettere a loro disposizione un po' di pastoncino morbido e il misto semi che dai ai genitori. Dapprima con i semi ci giocheranno e basta ma quando comincerai a vedere sotto la mangiatoia dei pulli i gusci vuoti dei semi vorrà dire che hanno imparato a mangiare da soli. Attendi quindi altri due giorni per sicurezza e poi spostali in una nuova gabbia tutta per loro, l'ideale sarebbe una volieretta da 120 dove potranno irrobustirsi i pettorali. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
mStadio
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 gennaio 2008, 12:21

Re: svezzare pulli

Messaggio da mStadio »

Grazie Fausto della tua risposta
seguirò alla lettera i tuoi consigli e ti farò sapere com'è andata

mStadio
Rispondi