Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti, ho urgente bisogno di un vostro consiglio. Ho una coppia di diamantini che depositano le uova nei posti più strani, tranne che nel loro nido. Prima le hanno depositate nella ciotolina del pastone, adesso in quella del grith. Ho provato a spostare le uova nel loro nido, ma ogni volta dopo questa mossa o li buttano fuori dal nido oppure li abbandonano. Adesso hanno nuovamente fatto 4 uova nella ciotola del grith e li covano assiduamente. Il punto è che adesso non sò che fare; perchè se li sposto li abbandonano nuovamente ma se li lascio nel grith, i piccoli se nascono, non vanno incontro a morte certa? Cosa mi consigliate di fare? Scusate, forse vi sembrerò banale ma........non ho molto esperienza e non sò come comportarmi.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao...
Io ne ho allevati abbastanza in passato ora non più perchè se messi con altri uccelli tipo tortore diamantine portano via il nido o meglio la juta...cmq metti un pò di cotone o fodera dove le hannno fatte molto leggermente non troppo e se vedi che continuano a covare lasciali fare vedrai che loro si arrangiano da soli...e avrai una bella sorpresa!!!buona fortuna moreno
...ciao Elena e benvenuta ...hai modo di procurarti un nido interno, anche a coppa ( quello per canarini per intenderci) , dovresti metterlo al posto della ciotolina del grit foderato con della juta e contenete ovviamente le uova, la coppia dovrebbe accettare di buon grado questa nuova sistemazione che gli proponi ...fammi sapere !!!!!
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
aliante04 ha scritto:...ciao Elena e benvenuta ...hai modo di procurarti un nido interno, anche a coppa ( quello per canarini per intenderci) , dovresti metterlo al posto della ciotolina del grit foderato con della juta e contenete ovviamente le uova, la coppia dovrebbe accettare di buon grado questa nuova sistemazione che gli proponi ...fammi sapere !!!!!
Le altre volte le ho provate tutte, sia con il nido quello adatto a loro, sia quello per canarini, ma puntualmente tiravano la juta fuori dal nido e così rompevano le uova
Oggi ho provato a lasciare la ciotolina che hanno scelto loro e gli ho messo del cotone per coprire il grith ma.....fino ad adesso non hanno accettato l'alternativa. La femmina non si avvicina più alle uova. Che faccio?? Gli lascio il grith come base?
In questo modo non le cova più, ma con il grith i piccoli non muoiono sia per il freddo che durante le imbeccate??
Non sò che fare
aliante04 ha scritto:...ciao Elena e benvenuta ...hai modo di procurarti un nido interno, anche a coppa ( quello per canarini per intenderci) , dovresti metterlo al posto della ciotolina del grit foderato con della juta e contenete ovviamente le uova, la coppia dovrebbe accettare di buon grado questa nuova sistemazione che gli proponi ...fammi sapere !!!!!
Le altre volte le ho provate tutte, sia con il nido quello adatto a loro, sia quello per canarini, ma puntualmente tiravano la juta fuori dal nido e così rompevano le uova
Oggi ho provato a lasciare la ciotolina che hanno scelto loro e gli ho messo del cotone per coprire il grith ma.....fino ad adesso non hanno accettato l'alternativa. La femmina non si avvicina più alle uova. Che faccio?? Gli lascio il grith come base?
In questo modo non le cova più, ma con il grith i piccoli non muoiono sia per il freddo che durante le imbeccate??
Non sò che fare
Visto che l'alternativa che gli avevo proposto non è stata di loro gradimento, ho provato come mi hai consigliato tu, nido interno con juta. Non ti dico che stanno combinando Hanno tolto tutta quella che gli avevo messo io nel nido ( per fortuna ancora le uova sono salve) e sembra che lo vogliono ricostruire loro. Il fondo della gabbia è piena di juta, nel nido l'hanno sistemata come volevano loro, ma di covare non se ne parla. Ormai mi sà che questa l'ho persa ( è da questa mattina che le uova sono abbandonate). Che pensi? A questo punto non sò che altro fare!!!!!!!
Mi dispiace, perderli
...ciao Elena, il nido devono farlo loro...tu non devi far altro che fornire loro la juta nell'apposito contenitore, e quella aggiunta da te, serviva per dare alle uova una base morbida, e se l'hanno quasi ultimato è buon segno....per le uova anche se sono rimaste senza esser covate non dovrebbero esserci problemi....pazieta ancora un pò....è giovane la coppia??
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
viky30 ha scritto:...ciao Elena, il nido devono farlo loro...tu non devi far altro che fornire loro la juta nell'apposito contenitore, e quella aggiunta da te, serviva per dare alle uova una base morbida, e se l'hanno quasi ultimato è buon segno....per le uova anche se sono rimaste senza esser covate non dovrebbero esserci problemi....pazieta ancora un pò....è giovane la coppia??
Ciao viky, il nido sembra che l'hanno terminato. E' da quando gli ho messo la juta che stanno lavorando come pazzi. Corrono avanti e indietro con il becco pieno e cercano di sistemarlo. Fortunatamente, quella che avevo messo alla base delle uova non l'hanno toccata, stanno solo lavorando alla loro copertura. Come coppia è giovane, perchè l'ho comprata l'anno scorso ed erano veramente novelli ( ancora avevano la testa con poche piume). Speriamo bene. Se la cova và a buon fine sono 4 nuovi diamantini
elena ha scritto: stanno solo lavorando alla loro copertura.
...no scusami mi sorge un dubbio, cosa intendi con questa frase, ti riferisci alla uova? ... non devo essere ricoperte dalla juta, ma sempre adagiate su di essa ... mi è capitato una volta che delle uova venissero come "sotterrate" dalla juta ... poi ho capito che erano vuote ... detto questo io non ho granchè d'esperienza quindi aspettiamo conferme dai più esperti...augurandoci non sia così....in ogni caso sappi i diamantini sono forti in tutti i sensi quindi non temere e in bocca al lupo...
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
No, scusami, mi sono espressa male io . I poverini non le stanno coprendo, anzi, le uova son ben visibili. Hanno messo un pò di juta sulle uova e poi il resto tutto intorno. Hanno formato come una ciambellina e al centro si vedono le uova. Speriamo bene e...crepi il lupo!!!!
...bene ...loro hanno scelto il posto, e Tu gli hai dato lo strumento adatto, sistemandolo come meglio credevano, ora ci rimane solo da sperare che inizino a covare ...tienici informati
...mi dici come stai alimentando la coppia?
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Infatti, adesso non resta che aspettare che ricomincino a covare. [smilie=eusa_dance.gif]
Come alimentazione gli dò:
- miscela di mangime per esotici
- pastoncino morbido all'uovo
- osso di seppia
- grith e qualche volta dei biscottini all'uovo.
Durante la muta, l'allevatore mi ha detto di mettere nel beverino un complesso vitaminico, però ha detto quando gli dò queste vitamine di non dare il pastoncino, altrimenti possono avere dei problemi al fegato.
Che dici va bene come alimentazione o devo aggiungere dell'altro?
...certo che va bene ...se vuoi proprio completare la dieta, ma questo servira' soprattutto dopo per lo svezzamento dei pulli, potresti aggiungere la spighetta di panico e un paio di volte a settimana una fettina di mela ...mi raccomando il bagnetto due volte a settimana e dato la mattina
...incrocio le dita per Te
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Ti ringrazio, ma......inizio a perdere le speranze. Nonostante hanno terminato il nido, ancora non hanno ripreso a covare. Con oggi sono 2 giorni che non li covano. Si "affacciano" sul nido e se ne vanno
E' normale che si comportino in questo modo o li hanno abbandonati?
...purtroppo condivido la Tua sensazione ...fai passare un altro giorno e poi togli le uova ...controlla almeno se la notte la passano nel nido
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Purtroppo la sensazione era giusta, le hanno abbandonate Sia il giorno che la notte la passavano fuori dal nido. Così oggi le ho tolte. Ma sai qual'è la cosa strana? Che tolte le uova, mi sono allontanata un momento e, quando sono tornata, li ho vosti che prendevano dei fili di juta e li portanavano in una ciotolina. Allora gli ho rimesso il nido per vedere cosa combinavano e sembra che vogliano ricostruirlo. Proprio adesso sono andata a vedere ed hanno messo un pò di juta alla base del cestino. Possibile che facciano subito altre uova??
...Elena non avercela , è un comportamento che hanno, soprattutto le giovani coppie ...dagli la possibilita' di rifare il nido e non preoccuarTi , il mandarino una volta che ha trovato il suo angolo protetto e il suo equilibrio, non crea nessun altro problema, arriverai al punto che sara' difficile farli smettere di riprodursi ...faranno altre uova ed anche a breve vedrai
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
aliante04 ha scritto:...Elena non avercela , è un comportamento che hanno, soprattutto le giovani coppie ...dagli la possibilita' di rifare il nido e non preoccuarTi , il mandarino una volta che ha trovato il suo angolo protetto e il suo equilibrio, non crea nessun altro problema, arriverai al punto che sara' difficile farli smettere di riprodursi ...faranno altre uova ed anche a breve vedrai
Hai ragione!!!! Questa volta che non ho messo mani io, hanno fatto il nido( preferiscono quello interno per canarini), e deposto tranquillamente al loro posto le uova e da oggi hanno iniziato a covarle
Speriamo che questa sia la volta buona!!! A proposito, dopo quanti giorni dovrebbero uscire i piccoli?
...dopo la deposizione del 4/5 uovo , devono passare 13/15 giorni ...incrocio le dita!!!!!
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
E anche questa cova è finita male!! Fino a ieri era tutto ok, covavano tranquillamente insieme o dandosi il cambio, era una bellezza vederli; questa mattina.........il maschio è uscito fuori di testa. Ha guastato il nido ed ha rotto le uova. Per essere precisa non sò neanche che fine hanno fatto Ho trovato qualche buccia sparsa per la gabbia, ma troppo poche per 4 uova.
A questo punto mi arrendo....vorrà dire che quando farà altre uova è inutile che glieli lascio, perchè poi arriva lui a "rompere le uova nel paniere". Perchè si è comportato in questo modo???
Mi è venuta una rabbia. [smilie=BangHead.gif] [smilie=crybaby.gif]