Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

Buona sera. La cocorita inizialmente presunta femmina della mia ragazza, da qualche giorno sfoggia una cera bella azzurra. L'abbiamo presa 3 mesi fa e aveva già l'iride contornata di bianco, e la cera marrone chiaro. Possibile che ci siamo sbagliati e sia un maschio? Oppure è solo un gioco di ormoni e tornerà marrone? Adesso è completamente azzurra, senza tracce di marrone.
Se vi serve una foto chiedete pure.
Ciao
Marco


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da meggy »

una foto non sarebbe male...cmq se è proprio blu, allora mi sa che è maschio...se invece ti sembra azzurrina xchè è trasparente, può essere che sia il periodo in cui la femmina non è pronta a riprodursi e la sua cera sbiadisce tantissimo...però non diventa azzurra, direi più bianchiccia, al massimo violacea...prova a mettere la foto...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

direi che è proprio azzurra, stasera cmq posto un foto. intanto grazie
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da ivana »

Se la cera è proprio blu dovrebbe essere maschio, la foto chiarirà meglio.
Un temporaneo problema ormonale(che porta l'imbrunimento della cera) potrebbe essersi risolto ....ma per caso è un pezzato? questi pezzati sono i più confusionari!!!!!!
Una volta il veterinario chiamò i colleghi per mostrare una mia cocorita pezzata bianca/blu con la cera azzurrina, era femmina sicura perchè aveva già deposto.......
Ivana
Avatar utente
colisa
Messaggi: 34
Iscritto il: 23 giugno 2007, 11:46

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da colisa »

Buona sera! Sono la proprietaria della cocorita in questione. Non è pezzata: ha tutto il petto uniformemente blu cobalto.
In questi giorni la cera dapprima ha iniziato a avere il contorno azzurro pastello, poi la parte azzurra si è estesa sempre di più gradualmente fino a lasciare solo la parte centrale marrone, e alla fine la parte che era rimasta marrone è diventata bianca.
Ora Mad84 posta la foto...è sfuocata scusate...
se tutto fosse più naturale...
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

ecco la foto
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

Ditemi voi cosa ne pensate...
Allegati
010320080861.jpg
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

Nessuno si sbilancia in pronostici?
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

eventualmente, se fosse maschio veramene, possiamo mettere nella stessa gabbia 3 maschi e 1 femmina? Ovviamente senza nido
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da ivana »

La questione è ancora dubbia!?!?!? :roll: :roll: :roll:
Comunque secondo me li potete mettere insieme, se sono 2 femmine e 2 maschi tutto ok, se sono 3 maschi e 1 femmina non ci dovrebbere essere neanche troppi problemi, diversamente se fosse al contrario.
Ho visto dei bravi maschietti single che imboccavano i pulli di un'altra coppia, difficilmente una femmina si occupa dei figli degli altri se non le sono stati messi a balia.
Ivana
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

Quindi possimao mettere insieme cmq i 4 pappi giusto? Una gabbia 120x40x40 sarebbe troppo piccola per 3 coppie? Perchè se potessero starci 6 pappi potremmo prendere 2 femmine per accoppiare i 2 maschietti single. Sempre che Vincislao e "Doroteo" ormai non siano una coppia e quindi farli convivere con 2 pappe single non sia inutile... Voi che dite?
Ovviamente grazie
Ciao
Marco
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

Quando parlo di 6 pappi mi riferisco alla possibilità di far convivere nella gabbia suddetta la mia coppia, i 2 maschi di Colisa e altre 2 femmine, che introdurremmo dopo la quarantena ovviamente. Troppi pappi?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da ivana »

Aspetterei la certezza del sesso di quelli che già avete...6 sono un po' troppi in una gabbia da 90. :roll:
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

la gabbia è da 120, non 90. X i nuovi acquisti non abbiamo fretta. Siamo andati in giro anche oggi ma non abbiamo niente di particolare. 6 in 120 ci stanno? Cmq se possiamo tenere 3 maschi con la femmina possiamo anche restare così
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da meggy »

120 va benissimo x 3 coppie...però 40 x 40 iniziano a essere stretti...volendo potrebbero convivere 3 coppie ma assolutamente non possono avere nidi, x farli covare dovresti prendere la coppia interessata e mettera in una gabbia da sola...cmq prima di comprare 2 femmine aspetta qualche settimana e vedi se la cera diventa proprio blu!
ricordati anche che possono convivere benissimo pappi spaiati, purchè il sesso predominante siano i maschi. quindi se fossero 3 maschi e una femmina possono stare, se invece fossero 3 femmine e un maschio assolutamente no (nopn è il tuo caso ma è un'info che può servire)...se tieni 3 maschi con una femmina, però, nel momento della cova prendi la coppia e dividile, ma x il resto dell'anno convivono benissimo (senza mai nidi)
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

Grazie Meggy. Di nidi non se ne parla nemmeno. Se deciderò di farli riprodurre divido cmq la coppia dal resto del gruppo. Per i nuovi acquisti quindi aspettiamo qualche settimana, vediamo se la cera muta di nuovo colore (prima o poi dovrà decidersi se tenerla marrone o azzurra no?). Per il momento grazie a tutti. Mettiamo insiemem i pappi e aspettiamo. Per le due femmine (se serviranno) so che ci stanno (senza nidi) un po' strettine ma potrebbero starci.
Grazie a tutti
Ciao
Marco
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da Lotte »

Anche io ho avuto una femmina cobalto la cui cera è diventata da marrone a celeste nei contorni e con centro bianco. E la mia che fosse femmina era sicuro perchè aveva fatto le uova :D . Tutto dipende dalla situazione ormonale. Quindi vi conviene aspettare per il momento: se è maschio la cera diventerà blu forte.
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

Grazie Lotte. Aspettare non è un problema, adesso abbiamo unito le due coppie in una gabbia 120x40x40, così stanno più comode. Il fatto che non vada d'accordo con la mia femmina potrebbe voler dire qualcosa? Non possono stare vicini che si "beccano" (senza farsi male x fortuna).
Ciao
Marco
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da meggy »

mi stavo chiedendo se potevi postare una foto della nuova gabbia...non ho mai visto gabbie di quelle dimensioni e proporzioni, e volevo vedere com'era...cmq sicuramente le coco ci staranno molto bene...e poi essendo animali da colonia, insieme ad altri loro simili stanno meglio che da soli (sempre se il sovrannumero è maschile) :D :D
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

Certo che posso postare una foto, non so quando, ma posso. La stranezza del rapporto lunghezza/altezza/profondità è data dal fatto che la gabbia è formata da due moduli della borgovit, 60*40*40 cadauno. Accoppiati in lunghezza, questa raddoppia, ma altezza e profondità ovviamente rimangono invariate. Appena posso cmq posto una foto così vi fate un'idea più precisa
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da meggy »

ah, ma allora sono come le mie!!!ottima scelta le gabbie della borgovit sono fantastiche! io x le mie coco ne ho 6 assemblate in modo che siano larghe 2 e alte tre...sono molto funzionali dal punto di vista di sportelli e fondo estraibile, e in più una volta l'anno le posso smontare totalmente e disinfettare pezzo x pezzo, dandogli una verniciata x farle tornare come nuove... :wink:
sono due così??
Allegati
gabbie x cova.jpg
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da MaD84 »

Più o meno. Il cassetto per le feci (comodissimo per le pulizie) è lo stesso, cambia il posto per le mangiatoie. Io ho 3 ciotoline di metallo montate su un sistema che mi permette di riempirle/pulirle comodamente anche se sono dentro la gabbia. Ti metterò una foto
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da grivio7 »

Tornando all'argomento della discussione, sicuramente avrai modo di appurarlo con gli accoppiamenti però io mi sento di dirti che si tratta di una femmina e ti spiego anche il perchè. Mi è capitato ancora (anche se raramente) di vedere femmine che mutavano la cera in azzurrino/bianco (ma mai blu carico come i maschi) anzichè in bianco come spesso succede. Però non ho mai visto un maschio (e sottolineo uno) che presentasse la cera di colore anche vagamente marroncina anche per brevi periodi. Ripeto: mai visto un maschio con cera marroncina. Inoltre il colore potrà pure cambiare ma la forma della cera è inequivocabile. I maschi, anche se stressati, mantengono sempre una cera bella gonfia e rotonda, le femmine no. In definitiva io credo che il soggetto sia una femmina con forti scompensi ormonali. Basterà lasciarla a riposo per qualche mese con una alimentazione ben bilanciata, magari mettendola in una volieretta con dei maschi come gli altri ti hanno consigliato, e quando rimetterai a disposizione il nido vedrai che il colore della cera muterà in un bel marrone carico, segno inequivocabile che si tratta di una femmina.
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da gio_gio »

MaD84 ha scritto:..La cocorita inizialmente presunta femmina della mia ragazza, da qualche giorno sfoggia una cera bella azzurra. L'abbiamo presa 3 mesi fa e aveva già l'iride contornata di bianco...
Qual'è la differenza dell'iride fra i diversi sessi di cocorito :?:

Grazie!!
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da grivio7 »

gio_gio ha scritto:
MaD84 ha scritto:..La cocorita inizialmente presunta femmina della mia ragazza, da qualche giorno sfoggia una cera bella azzurra. L'abbiamo presa 3 mesi fa e aveva già l'iride contornata di bianco...
Qual'è la differenza dell'iride fra i diversi sessi di cocorito :?:

Grazie!!
Nessuna! C'è differenza solo in alcune mutazioni e tra giovani o adulti.
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da ivana »

[quote="grivio7"] Però non ho mai visto un maschio (e sottolineo uno) che presentasse la cera di colore anche vagamente marroncina anche per brevi periodi. Ripeto: mai visto un maschio con cera marroncina. Inoltre il colore potrà pure cambiare ma la forma della cera è inequivocabile. I maschi, anche se stressati, mantengono sempre una cera bella gonfia e rotonda, le femmine no.

Anch'io sono propensa a pensare che si tratti di una femmina....
Quanto a quanto dici , Grivio7, ti posso assicurare (e lo do' per certo), che la cera dei maschi può virare sul marroncino quando ci sono dei problemi di tipo ormonale,spesso in soggetti anziani e che risultano essere anche sterili.
Comunque la disfunsione può in certi casi anche essere momentanea.
Ivana
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da gio_gio »

grivio7 ha scritto:
gio_gio ha scritto:
MaD84 ha scritto:..La cocorita inizialmente presunta femmina della mia ragazza, da qualche giorno sfoggia una cera bella azzurra. L'abbiamo presa 3 mesi fa e aveva già l'iride contornata di bianco...
Qual'è la differenza dell'iride fra i diversi sessi di cocorito :?:

Grazie!!
Nessuna! C'è differenza solo in alcune mutazioni e tra giovani o adulti.
E invece se un esemplare è pezzato? Come si vede e qual'è la differenza?

Vi ringrazio a priori!! [smilie=041.gif]
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da grivio7 »

se ti riferisci al sessaggio sempre dal colore della cera.....
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da grivio7 »

ivana ha scritto:
grivio7 ha scritto: Però non ho mai visto un maschio (e sottolineo uno) che presentasse la cera di colore anche vagamente marroncina anche per brevi periodi. Ripeto: mai visto un maschio con cera marroncina. Inoltre il colore potrà pure cambiare ma la forma della cera è inequivocabile. I maschi, anche se stressati, mantengono sempre una cera bella gonfia e rotonda, le femmine no.

Anch'io sono propensa a pensare che si tratti di una femmina....
Quanto a quanto dici , Grivio7, ti posso assicurare (e lo do' per certo), che la cera dei maschi può virare sul marroncino quando ci sono dei problemi di tipo ormonale,spesso in soggetti anziani e che risultano essere anche sterili.
Comunque la disfunsione può in certi casi anche essere momentanea.
Ivana
Non posso mettere in dubbio quanto dici, Ivana. Nel mio allevamento non ne ho mai avuti magari perchè i miei erano tutti a posto fisicamente parlando. Possiamo dire comunque, per completare quanto abbiamo scritto, che anche in presenza di problematiche ormonali comunque la cera dei maschi, pur presentando colori anomali, mantiene quella sua forma tipicamente tondeggiante, gonfia e all'infuori. E non è il caso del soggetto della foto. Concordi?
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Cocorita: cera da marrone ad azzurra...

Messaggio da ivana »

Per quanto riguarda la forma sono d'accordo, sono le femmine in estro che l'hanno rugosa quasi screpolata, per poi poter ritornare chiara , beige.
Oltre ai lutini maschi che hanno la cera chiara, anche quella di certo pezzati maschi non diviene blu e cre aun sacco di interrogativi, il mio Fortunato era così, ho capito che era maschio dal suo comportamento inequivocabile. :oops:
Ivana
Rispondi