coppia avorio rosa

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
lucio
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 marzo 2008, 16:06

coppia avorio rosa

Messaggio da lucio »

Ciao a tutti,
oggi ho comprato una coppia di "avorio rosa" così li ha chiamati quello che me li ha venduti.
Volevo chiedervi: a) secondo voi sono naturali o colorati?
b) manterranno il colore attuale senza "interventi artificiali"?
c) gli eventuali pulli di che colore nasceranno?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Ciao


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
jacck
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 0:15

Re: coppia avorio rosa

Messaggio da jacck »

In base alle mie conoscenze ti posso dare queste risposte:
- Il colore non è naturale, è "aiutato". Altrimenti serebbe arancione.
- Per mantenere il colore, durante il periodo della muta, è necessario somministrare pastoncino ROSSO. Questo farà si che penne e piume nuove avranno il colore rosa attuale.
- I pulli vanno trattati anche loro con il pastoncino rosso dopo lo svezzamento-quando inizia la muta-. C'è chi dice che è inutile farlo dalla nascita poichè essendo un colorante chimico potrebbe far loro male. Altri ancora dicono che, per avere anche le remiganti di colore già il primo anno, è necessario che i genitori siano alimentati con pastoncino rosso già prima della cova. In tal modo il colore farà già parte dell'uovo e le penne che il pullo metterà saranno già rosse/rosa e dovrà essere nutrito da subito con il pastoncino rosso.

Cristiano, dimmi se sbaglio.
1 coppia spagnoli
1 coppia agata pastello rosso mosaico
1 coppia femmina rosso avorio,maschio rosso intenso
Allevati in veranda, fotoperiodo naturale
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Re: coppia avorio rosa

Messaggio da Cristiano »

Giusto,e mi pare anche che gli avorio rosa vogliono l'ala bianca quindi non vanno colorati da nido,non sono sicuro....ci vorrebbe una foto,non vorrei ti avesse dato due brinati :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
lucio
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 marzo 2008, 16:06

Re: coppia avorio rosa

Messaggio da lucio »

Buongiorno, ragazzi ho notato una cosa strana e cioè il maschio da quando l'ho portato a casa, non ha mangiato un seme ed è sempre fermo. Sarà finquando non si ambienta oppure sarà malato?
P. S. non è gonfio!
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: coppia avorio rosa

Messaggio da sergio697 »

alcune immagini[attachment=0]rosso avorio intenso oorr.jpg[/attachment]
Allegati
rosso avorio intenso oorr.jpg
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: coppia avorio rosa

Messaggio da sergio697 »

un bel brinato
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: coppia avorio rosa

Messaggio da sergio697 »

soggetto di ottima fattura[attachment=0]rosso avorio brinato..jpg[/attachment]
Allegati
avorio rosa brinato
avorio rosa brinato
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: coppia avorio rosa

Messaggio da Giulio G. »

lucio ha scritto:Buongiorno, ragazzi ho notato una cosa strana e cioè il maschio da quando l'ho portato a casa, non ha mangiato un seme ed è sempre fermo. Sarà finquando non si ambienta oppure sarà malato?
P. S. non è gonfio!
Non voglio fare lo iettatore, però sei sicuro che il maschio ci veda?
Metti una mano dentro alla gabbia e controlla. Se ci vede, prova a mattere il misto in una mangiatoia diversa da quella della gabbia.
Non è che sei sempre davanti alla gabbia ad osservarli ? Se così fosse, mettiti a 3/4 metri e non guardarli direttamente, quando vuoi osservarli.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
lucio
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 marzo 2008, 16:06

Re: coppia avorio rosa

Messaggio da lucio »

Se metto la mano nella gabbia ovviamente si muove quindi il canarino ci vede.
Ho provato a metterlo insieme ad altri canarini e dopo un inizio in cui sembrava rivitalizzarsi, poi si è messo in un angolo ed è rimasto fermo. Non emette un verso ma neanche a "pagarlo". Forse più che cieco sarà muto?!
Tutti questi problemi ce li ha solo il maschio perchè la femmina è l'esatto opposto e cioè si muove in continuazione, mangia ed emette i suoi tenui versi.
Vorrei inserire alcune foto ma non so come si fa. Potreste spiegarmelo? Grazie.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: coppia avorio rosa

Messaggio da Fausto »

lucio ha scritto: Vorrei inserire alcune foto ma non so come si fa. Potreste spiegarmelo? Grazie.
Scrivi il normale post, poi clicca su INVIA ALLEGATO ( si trova in basso a sx ), quindi SFOGLIA, cerca sul tuo pc l'indirizzo del file che vuoi allegare e clicca AGGIUNGI FILE. Poi il normale INVIA.

Ciao :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: coppia avorio rosa

Messaggio da Giulio G. »

Prova a metterlo da solo 2/3gg. senza vedere gli altri soggetti.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
lucio
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 marzo 2008, 16:06

Re: coppia avorio rosa

Messaggio da lucio »

ho fatto delle foto ho provato ad inviarle come mi consigliate voi ... ma mi dice che il file è troppo grande e quindi non va. Sono foto con estensione .jpg .
Per quanto riguarda il tenerlo da solo ho già provato ma nulla da fare anzi si immobilizza ancora di più.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: coppia avorio rosa

Messaggio da Giulio G. »

Se la gabbia dov'è alloggiato è in una posizione molto luminosa, prova a metterla un pò più in ombra.
Un soggetto abituato alla poca luce, può soffrire se messo in una posizione molto luminosa.
Oppure prova a spostare la gabbia, se è in alto, abbassala e viceversa.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
lucio
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 marzo 2008, 16:06

Re: coppia avorio rosa

Messaggio da lucio »

Ciao ragazzi, le foto che ho fatto sono di 1,90 mb. e per poterle spedire devono essere al massimo di 500 kb.
Come devo fare?
lucio
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 marzo 2008, 16:06

Re: coppia avorio rosa

Messaggio da lucio »

mi dite cortesemente dove è stato spostatoquesto argomento?
Grazie
Rispondi